Introduzione
Questo documento contiene le informazioni sull’utilizzo del minieditor per l’aggiornamento e la compilazione dei dati relativi ai giocatori, allo staff tecnico e dirigenziale e spiega come lavorare nella Ricerca Italiana Official (RIO)
Se avete un Mac usate un emulatore (es: Virtual Box)
Il FM 2020 Mini Editor (nella versione più aggiornata) e le istruzioni sulla ricerca si trovano in questa cartella.
http://bit.ly/RIO20_EditorRose
(Attenzione chiunque di voi avesse l’editor dello scorso anno deve scaricare ASSOLUTAMENTE la nuova versione!!!)
Seguite questa procedura
1) Scaricate il file, cliccando sopra all’icona e successivamente sul bottone “Scarica”
2) Fate doppio click sul file scaricato (es: FM20_Minieditor_2.3.rar)
3) Scegliete la cartella dove volete scompattarlo (es: c:\documenti\FM20\) e premete UNRAR o ESTRAI
4) Andate nella cartella dove avete scompattato il file e fate doppio click su “FM Mini Editor.exe” per lanciare l’editor
Vi ricordo che i file di testo: (es: city_list.txt, club_list.txt, injury_list.txt, nation_list.txt etc.), che dovrebbero essere stati scompattati automaticamente nella cartella “data”, non si devono aprire con il mini editor ma servono solo di supporto all’editor. Seguite le procedure qui sotto elencate.
Fate riferimento alla descrizione di ogni attributo di ogni tipo di staff e leggetela attentamente, per facilitarvi ho inserito una checklist con le 11 cose più importanti da fare che troverete qui:
Nell’Appendice 1a: CA16 sono riportate le medie dei valori di CA (Current Ability) dei 16 giocatori più forti della squadra, non importa se in questi 16 ci sono per esempio 2 portieri e 6 attaccanti, voi dovete basarvi sui 16 con CA più alta, qualunque sia il loro ruolo. Il livello è dato dalla posizione in classifica delle squadre, bilanciato dal valore che era stato definitio ad inizio anno.
Ricordatevi di non eccedere rispetto a questi valori (oscillazioni di 1-2 punti al massimo). Lo so che non è facile, ma dovrete impegnarvi a rispettare questa tabella per il realismo del gioco. Chi muterà radicamente i valori di CA della squadra che ricerca senza autorizzazioni avrà molte meno possibilità di aggiudicarsi una delle scatole omaggio di FM 2020 che verranno regalate alla fine della ricerca.
Nell’Appendice 1b: Fasce CA per Serie trovate informazioni sui valori di CA tipici dei giocatori appartenenti alle squadre che lottano per un determinato obiettivo durante la stagione.
Fascia 1 |
Title candidates |
Candidati al titolo o alla promozione |
|
|
|
Fascia 1b (solo per Serie A) |
Europa League |
Candidati a un piazzamento in zona Europa League |
|
|
|
Fascia 2 |
Upper Mid-Table |
Parte Medio-alta della classifica |
|
|
|
Fascia 3 |
Lower Mid Table |
Parte Medio-bassa della classifica |
|
|
|
Fascia 4 |
|
Candidati alla retrocessione |
|
|
|
Reserves, giocatori che giocano poche partite (solitamente meno di un terzo).
Nell’Appendice 2: Injury Details trovate i dettagli degli infortuni e il periodo minimo e massimo di lontananza dai campi di gioco. Nell’Appendice 3: Set Caratteri speciali Windows trovate vari caratteri speciali, che vi potrebbero essere utili.
Nell’Appendice 4: Pesi Attributi per Ruolo trovate informazioni sui pesi attribuiti per ruolo.
Nell'Appendice 5: Formazioni trovate tutte le possibili formazioni da selezionare nelle preferenze dei non-giocatori Nell'Appendice 6: Giovani trovate le indicazioni su come assegnare le CA dei giovani
Deadline
Prima fase: indicativamente dal 5 Luglio al 17 Luglio. Seconda fase (ancora da confermare)
Vista la lunghezza della guida ho deciso di riassumere in 11 punti le cose che dovete fare per fare una buona ricerca.
N. |
Cose da fare |
Link |
1 |
Scaricare mini editor e file della/e Vostra/e Squadra/e |
|
|
|
|
2 |
Capire come funziona il mini editor |
|
|
Leggere le novità della ricerca di FM 2020
|
|
3 |
Se si è
caposquadra contattare i ricercatori e aprire un post sul gruppo
facebook della propria squadra |
Compiti Ricercatori & Caposquadra
|
|
|
|
4 |
Tutti i trasferimenti relativi alla stagione 2019/20 dovranno essere segnalati al |
|
|
caposquadra. |
|
5 |
Controllare le CA16 delle squadre e suggerire le CA dei giocatori. |
|
|
|
|
6 |
Modificare gli attributi dei giocatori rendendo la CA il più possibile coincidente con la |
|
|
RCA |
|
|
|
|
7 |
Rivedere i ruoli dei giocatori. |
|
|
|
|
8 |
Aggiornare le CA, gli attributi e le carriere di tutto lo staff (allenatore in primis), |
|
|
usando informazioni reperibili in rete. |
|
9 |
Verificare tutti dati anagrafici e i valori di etnia, pelle e capelli di tutti i giocatori e |
|
|
staff della rosa. dei giocatori e dello staff. |
|
|
|
|
10 |
Eseguire alcune delle analisi disponibili con il mini editor per verificare di aver fatto |
|
|
un buon lavoro. E leggere la Checklist per verificare che sia tutto a posto. |
|
11 |
I caposquadra devono spedire il file editato entro il 15 Luglio, ai caposerie. |
|
|
I caposerie devono spedire i file a me (rio@fm-italia.it) entro il 17 luglio |
|
|
Se avanza tempo |
|
|
|
|
a |
Verificare gli ingaggi e le date di contratto dei giocatori e dello staff. |
|
b |
Aggiornare le preferenze e le squadre o le persone odiate dai giocatori e dallo staff. |
|
c |
Rivedere le mosse tipiche dei giocatori o le tendenze dello staff. |
|
|
|
|
d |
Inserire i giocatori mancanti della primavera, della Berretti e eventualmente degli |
|
|
allievi, nel caso abbiate queste informazioni, dopo aver verificato che non esistano |
|
|
già nel database di FM 2019. |
|
e |
Verificare le carriere dei calciatori. |
Ricercatori e Vice-caposquadra
I ricercatori partecipano alla ricerca fornendo le informazioni sui giocatori e lo staff che conoscono al proprio caposquadra. Il vice caposquadra aiuta direttamente il caposquadra e lo sostituisce quando impegnato.
Caposquadra
Il caposquadra ha il compito di coordinare il lavoro di tutti i co-ricercatori di una determinata squadra, elaborando un file che sarà la media tra le varie idee espresse dai tutti i ricercatori della squadra.
Il caposquadra gestisce i lavori sull’apposita pagina facebook della RIO della squadra (Lista gruppi Facebook)
Alla scadenza della deadline deve inviare il file modificato al proprio Caposerie per la verifica.
Caposerie
Il caposerie
gestisce i vari caposquadra cercando di visionare il loro lavoro e rendendosi
disponibile qualora i capisquadra abbiano bisogno di aiuto.
Al termine della ricerca il caposerie deve premurarsi di collezionare tutti i
file dei capisquadra in tempo per verificarli e uploadarli nell’apposita
cartella (il link verrà fornito più avanti) affinché vengano caricati nel
database del gioco.
Lista Ricercatori:
Lista Gruppi Facebook:
Linee guida per l’uso del FM 2020 Mini Editor
Avviate l’editor cliccando su “FM Mini Editor.exe”. L’editor comparirà sullo schermo.
Ci sono solo 3 opzioni nella barra degli strumenti:
Option |
Sub-Option |
Hot Key |
|
Description |
File |
Open |
Ctrl+O |
|
Per caricare un file di una squadra |
|
Save |
Ctrl+S |
|
Per salvare le vostre modifiche, con lo stesso nome del file originale |
|
Save as… |
|
|
Per salvare le vostre modifiche, con un nome differente o in una |
|
|
|
|
cartella differente da quello originale |
|
Exit |
Alt+F4 |
|
Per uscire dall’editor senza salvare (quindi accertatevi di aver salvato il |
|
|
|
|
vostro lavoro prima di confermare l’uscita ) |
Edit |
Cut |
Ctrl+X |
|
Taglia |
|
Copy |
Ctrl+C |
|
Copia |
|
Paste |
Ctrl+V |
|
Incolla |
|
Delete |
Del |
|
Cancella (questa opzione non serve per cancellare un componente |
|
|
|
|
dello staff, visto che questa ozione non è possibile con il minieditor) |
|
Add Staff… |
Ctrl+N |
or |
Per aggiungere un nuovo componente dello staff (sia giocatore che |
|
|
Insert |
|
non) |
|
Error Checking |
Non |
|
Solo per il capo ricerca |
|
|
disponibile |
|
|
Help |
About… |
|
|
Una breve descrizione del programma |
Caricando uno dei file identificativi della squadra di cui siete ricercatori, verranno visualizzati tutti i componenti dello staff (sia giocatori che non). Per caricare il file dovrete eseguire questa procedura: clickate su “File”, poi su “Open” quindi usate la finestra di dalogo per cercare il file della vostra squadra (il file è un file di testo chiamato “FM_(database_date)_(Nome_squadra).staff” - es. “FM_160501_Juventus.staff”).
Non preoccupatevi se il sistema vi sembra bloccato anke per qualke minuto, purtroppo l’editor fa un massiccio uso della CPU quindi soprattutto se avete dei PC non dell’ultima generazione dovrete pazientare un po’ prima di poter operare, in ogni caso vederete una barretta scorrere che vi indicherà quanto manca al termine del caricamento.
Vedrete lo staff comparire alla sinistra della finestra del minieditor - clickando su ogni componente vedrete apparire il suo profilo nella parte destra della finestra dell’editor. Per spostarvi sulle diverse videate del profilo cliccate sulle varie etichette che compaiono in alto.
Qui sotto troverete la spiegazione delle varie finestre del profilo dei componenti dello staff. Attenzione! A seconda che si tratti di un giocatore o di un non giocatore appariranno diverse etichette e quindi diverse finestre possibili.
Abbr. |
Type |
Description |
||
1. |
Pers |
Entrambi |
Informazioni personali (comprese le presenze e la Nazionalità) |
|
2. |
Ctr |
Entrambi |
Informazioni sul contratto (squadra e Nazione) |
|
3. |
Config |
Entrambi |
Prestiti, Infortuni, Squalifiche e Ritiri |
|
4. |
Prefs |
Entrambi |
Preferiti e Odiati |
|
5. |
Traits |
Entrambi |
Altezza peso e qualità mentali |
|
6. |
Non Player Attributes |
Non Giocatori |
Attributi dei non player + ability e reputation |
|
7. |
Non Player Tactics |
Non Giocatori |
Tattiche e formazioni dei non giocatori |
|
8. |
Pos |
Giocatori |
Current Ability e ruolo dei giocatori |
|
9. |
Player |
Giocatori |
Attributi dei giocatori e quelli specifici per i portieri |
|
10 |
Preferred Actions |
Giocatori |
Azioni tipiche |
|
11. |
History |
Giocatori |
Storia del giocatore (presenze/reti) |
|
12. |
NP History |
Non giocatori |
Storia dello staff (date di assunzione e fine contratto) |
|
13. |
Achievements |
Entrambi |
Trofei vinti in carriera |
|
14. |
Long Term Career |
Entrambi |
Preferenze sulle carriere, se conosciute con certezza |
|
15. |
Check list |
Entrambi |
Vedi Sezione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cliccate sull’etichetta appropriata per visualizzare le informazioni che desiderate visualizzare o modificare.
Procedura per controllare e modificare i dati
Questa è la procedura migliore per controllare e modificare I dati :
1. Lanciate il Mini Editor
2. Caricate il file della vostra squadra e verificate che le varie finestre del profilo dei componenti dello staff siano grandi abbastanza per contenere tutti i dati.
3. Controllate che la lista dei componenti dello staff sia esatta. Importante: Non potete cancellare nessun giocatore.
-------------------
Noterete che, tranne nei casi di trasferimenti dall'estero, le rose sono quelle di fine stagione. La raccomandazione è quella di non trasferire nessun giocatore ad altre squadre (a meno che il trasferimento sia avvenuto nella stagione 2018/19), ma mantenere le rose così come erano a fine stagione 2018/19, in modo che sia voi che il sottoscritto possiamo controllare la CA16 in base ai valori del campionato appena terminato. Grazie.
Segnalate al vostro caposquadra quali sono i trasferimenti in entrata e in uscita per la stagione 2019/20, in modo che io possa inserirli successivamente.
Consigli Utili
Sia le squadre che le Nazioni sono selezionabili da un menu a tendina. Digitale prime lettere della squadre e questa ti comparirà automaticamente. Se non riuscite a trovare la squadra che volete contattatemi sul forum.
Tutti i campi ‘data’ sono nel formato GG/MM/AAAA. Non bisogna inserire nessun "/", i campi verranno riempiti automaticamente. Per inserire un campo senza data inserisci “00/00/0000”
Nelle finestre “6. Non-Player attributes”, “8. Pos” (solo abilities e reputations) e “9. Player” noterai I pulsanti “-1” “+1” in basso a destra. Questi pulsanti sono utili per aumentare o diminuire di 1 tutti campi presenti in quella finestra. Questo è molto utile per aumentare o diminuire gli attributi di un giocatore particolarmente sopra o sotto valutato.
I cambiamenti di colore indicano le modifiche, in dettaglio:
Condizione |
Font |
Esempio |
|
|
|
Senza contratto |
Verde oliva |
Davidson, Marlon |
|
|
|
Nuovo staff |
Verde |
Davidson, Marlon |
|
|
|
Modifiche effettuate |
Bordeaux |
Davidson, Marlon |
|
|
|
Se la persona risulta ceduta ad una squadra |
Sottolineato |
Davidson, Marlon |
diversa da quella su cui si sta lavorando |
|
|
|
|
|
Giocatore in prestito da altra squadra |
‘ [L]<- ‘ al fondo del nome |
Davidson, Marlon [L]<- |
|
|
|
Giocatore in prestito ad altra squadra |
‘ [L]-> ‘ al fondo del nome |
Davidson, Marlon [L]-> |
|
|
|
Ogni membro dello staff, sia giocatori che non, apparirà in rosso nella lista sulla parte sinistra della finestra dell’editor se è stato modificato.
Ogni cambiamento effettuato all’interno delle schede dei membri dello staff sarà contrassegnato da un colore, di solito rosso, a meno che sia un campo numerico il quale apparirà rosso se il campo sarà diminuito o verde se sarà aumentato.
I valori originali saranno comunque visibili passando il mouse sopra il campo. Apparirà una finestrella che indicherà il valore originale. Tutti i cambiamenti sono visualizzabili SOLO dopo aver salvato e ricaricato il file.
È ora possibile ordinare lo staff per diversi criteri. Al fondo del minieditor troverete un menu a tendina con tutti i valori per i quali è possibile ordinare (clickando su AZ avrete un ordine crescente, su ZA un ordine decrescente). Questa funzionalità è fondamentale per vedere chi sono i 16 giocatori su cui basare la CA16 della squadra.
First Name
Nome (es. per Alan Shearer, “Alan”. Per Luis Figo, “Luis”).
First Name Nationality
Completare solo se l'etnia del nome non è comunemente associata con la nazionalità del membro dello staff (es. Saimon Zalla, Frederic Massara ecc.).
First Name Ethnicity
Completare solo se l'etnia del nome non è comunemente associata con l'etnia del membro dello staff
First Name Local Region
Completare solo se la regione di origine del nome non è comunemente associata alla regione di nascita del membro dello staff
First Name Newgen Use Denied
Marcate questa casella se pensate che questo nome non debba essere usato per i rigenerati di quella nazione.
Second Name
Cognome (es per Alan Shearer, “Shearer” per Luis Figo, “Figo”).
Second Name Nationality
Completare solo se l'etnia del cognome non è comunemente associata con la nazionalità del membro dello staff (es. Remo Al Sabban, Matteo Ognjanovic ecc.).
Second Name Ethnicity
Completare solo se l'etnia del cognome non è comunemente associata con l'etnia del membro dello staff
Second Name Local Region
Completare solo se la regione di origine del cognome non è comunemente associata alla regione di nascita del membro dello staff
Second Name Newgen Use Denied
Marcate questa casella se pensate che questo cognome non debba essere usato per i rigenerati di quella nazione.
Full name
Il nome completo, solo se è particolarmente lungo ed usato in casi rari (es per Luis Figo, il suo Full name è “Luis Filipe Madeira Caeiro” e deve essere inserito qui). Se gli altri campi compongono il nome completo nella maniera corretta non è necessario inserire qui il nome completo (es: per Paolo (First Name) Maldini (second Name) non è assolutamente necessario)
Common Name
Nome comune se diverso dal Cognome (per esempio i brasiliani (es. Ronaldo, per Luis Figo, “Luis Figo” non deve essere inserito qui)
Common Name Newgen Use Denied
La spunta a questa casella assicurerà che questo Common Name non venga usato per newgen creati in club che disputano il campionato della nazione indicata come First Nation di questo staff (es: Nomi stranieri di giocatori naturalizzati italiani) .
Nick Name
Il soprannome usato per lui (es. El Pocho per Lavezzi o El Principe per Milito) Da usare solo in casi in cui il soprannome sia conosciuto alla maggior parte degli appassionati di calcio.
Kit Name
Il nome che il giocatore porta sulle spalle quando indossa la maglia, se quel nome è diverso da quello che verrebbe normalmente mostrato, considerate le regole della nazione in cui gioca il calciatore. (esempio Prince per Boateng).
Date Of Birth
Data di Nascita (Formato gg/mm/aaaa). (es. 29/07/1997) Se non la conoscete lasciatela vuota. (00/00/0000)
Year of birth
Anno di Nascita, nel caso la Data di Nascita non fosse conosciuta (Formato aaaa). (es. 1979)
Age (solo lettura)
Valore calcolato dell’età.
Latest D.O.B.
Se non conoscete la data di nascita precisa, inserite una stima tale per cui il giocatore non è nato dopo tale data.
1st FT Club Contract
La data in cui ha firmato il primo contratto da professionista
Female
Se si tratta di una donna.
Ora potrete specificare anche il nome proprio, perché non verrà utilizzato per la creazione di nuovi giocatori durante il gioco.
Caretaker
Manager
Nel caso
in cui si tratti di allenatore temporaneo. Lasciate il ruolo abituale
dell’allenatore come ruolo dello staff (es se si tratta dell’allenatore delle
giovanili, lasciate Youth Team Manager nei suo compito)
Si potrà usare l’opzione “Caretaker Manager” o “Interim Manager” come “Expected Job” nella sezione delle responsabilities del club o nella History del non-giocatore, ma non più nel campo “job as” del contratto.
Fictional Staff
Nel caso in cui il giocatore/staff non sia realmente un professionista (es. Alberto Panozzo)
Questo non vuol dire comunque che potete inserirvi nel gioco. Ciò è permesso solo ai capi ricerca delle varie Nazioni e alla Sports Interactive.
Marked for deletion
Se deve essere cancellato dal DB (magari è un doppione) ATTENZIONE USARE CON CURA.
Not for extraction
Indica che questa persona non verrà caricata nel gioco. Ad esempio qualche calciatore ritirato e che difficilmente rientrerà a far parte del mondo del calcio.
FA registration ID number
Al momento non viene usato
Deceased
La data di morte, se purtroppo la persona è deceduta.
Senior Debut Date
La data del debutto assoluto a livello di prima squadra (campionato o coppa, nazionale o continentale)
Senior Debut For
La squadra per la quale il giocatore ha esordito a livello di prima squadra
Senior Debut Against
La squadra contro la quale il giocatore ha esordito a livello di prima squadra
Senior Debut Competition
La competizione in cui il giocatore ha esordito a livello di prima squadra
Senior Debut Sent Off?
Selezionare se il calciatore è stato espulso nella partita di esordio a livello di prima squadra
Senior First Goal Date
La data del primo gol assoluto a livello di prima squadra (campionato o coppa, nazionale o continentale)
Senior First Goal For
La squadra per la quale il giocatore ha segnato il primo gol a livello di prima squadra
Senior First Goal Against
La squadra contro la quale il giocatore ha segnato il primo gol a livello di prima squadra
Senior First Goal Comp.
La competizione nella quale il giocatore ha segnato il primo gol a livello di prima squadra
Testimonial Date
La data in cui il calciatore ha giocato/giocherà la partita d’addio
Second Job For Club
Il secondo lavoro che la persona ricopre per il club (specialmente per squadre minore)
Non-EU Player (For Italy)
Giocatore da considerarsi extra-comunitario per le regole del calciomercato italiano.
Nation
Nazione
Nation Declared
Se è stata dichiarata come Nazione in cui vuole giocare (es: Manfredini ha rifiutato la convocazione nella costa d’avorio dove è nato per giocare (forse) un giorno nella nazionale italiana, in questo caso vicino all’Italia va messo il segno di spunta come nation declared. Tutto ciò non è necessaraio per tutti i giocatori che hanno già una presenza in Nazionale)
Second Nation
Seconda Nazionalità (es. Chiumiento Italia)
Second Nation Declared
Se la seconda nazionalità è stata dichiarata come Nazione in cui vuole giocare (es: Camoranesi - Italia)
Third Nation
Terza Nazionalità
Third Nation Declared
Se la terza nazionalità è stata dichiarata come Nazione in cui vuole giocare
Resident Nation
La Nazione in cui si suppone che la persona resti se rimane senza contratto. Ci sono alcuni giocatori africani ad esempio che militano in serie minori, se pensate che comunque giocheranno ancora in qualcuno dei nostril campionati, inserite Italy e il giocatore rimarrà nel database Italiano.
City of Birth
Città di Nascita (se non esiste nell’elenco la città, non inseritene una vicina, ma segnalate tutti i dati della città nell’apposito foglio excel disponibile qui:
http://www.panoz.it/FMitalia/Downloads/Ricerca/New_Cities.rar
City Name |
Nome |
|
|
City Nation |
Nazione |
|
|
City Latitude |
Latitudine (info reperibili su Internet) |
|
|
City Longitude |
Longitudine (info reperibili su Internet) |
|
|
City Altitude Amount |
Altitudine |
|
|
City Altitude Unit |
Unità di misura dell'altitudine |
|
|
City Local Region |
Regione |
|
|
City Weather Name |
Clima Meteorologico |
|
|
La nuova città verrà inserita e dalla prossima fase di ricerca sarà possibile assegnare il luogo di nascita ai giocatori.
Region of Birth
Se non conoscete la città inserite la regione (ci sono tutte le regioni italiane)
Has Only Played Friendlies
Spuntare il box se ha rappresentato la propria nazionale solo in partite amichevoli, e perciò abbia ancora la possibilità di cambiare la nazionale per la quale è dichiarato, se è eleggibile a tale fine. Ad esempio Diego Costa che ha giocato due amichevoli con il Brasile, ha poi potuto optare per la Spagna.
International Debut Against
Squadra contro la quale ha esordito in Nazionale A.
International Debut Date
Data dell’esordio in Nazionale A. es. (15/1/1990) se non si sa lasciare vuoto (00/00/0000)
International Debut Year
Anno dell’esordio in Nazionale A (se non si sa la data esatta). es. (1990)
International Apps
Presenze in nazionale. Nel caso in cui FM esca in un anno solare in cui si disputano competizioni nazionali maggiori (Mondiali o Europei), vanno incluse eventuali presenze in tali competizioni. Per tutti gli altri anni, la data limite per l'inclusione delle presenze è il primo agosto (incluso).
International Goals
Reti in nazionale. Nel caso in cui FM esca in un anno solare in cui si disputano competizioni nazionali maggiori (Mondiali o Europei), vanno incluse eventuali reti in tali competizioni. Per tutti gli altri anni, la data limite per l'inclusione delle reti è il primo agosto (incluso).
Int. apps (highest yth level)
Presenze in nazionale Under 21. Se la Nazione non ha una U21, considerate quella di pù alto livello (es: U23 per il Messico)
Int. goals (highest yth level)
Gol in nazionale Under 21. Se la Nazione non ha una squadra U21, considerate quella di pù alto livello (es: U23 per il Messico)
Nation Capped at Youth Level For:
Se il giocatore non ha ancora giocato in Nazionale A e non ha settato “Nation declared”, ma ha giocato in una rappresentativa giovanile (es: u17/u19) per una delle sue nazionalità, deve essere specificato in questo campo. Questo aumenterà le probabilità che il calciatore scelga a livello maggiore la nazionale con cui ha giocato a livello giovanile, anche se di reputazione inferiore.
First International Goal Against
La squadra contro la quale ha segnato il suo primo gol in nazionale
Int. Debut Goal Date
La data in cui ha segnato il suo primo gol in nazionale.
Int. Debut Goal Year
L'anno in cui ha segnato il suo primo gol in nazionale.
Languages
La lingua associata al luogo di nascita del giocatore viene attribuita per default. Se il giocatore ha giocato per qualche anno in un paese straniero (ed è documentato della carriera del giocatore) gli verranno attribuiti dal gioco anche quelle lingue. Qualunque altra lingua parlata o conosciuta da un componente dello staff potrà essere inserita qui. “Type” indica il livello di conoscenza della lingua:
1 |
- Mother Tongue (Lingua madre); Fluent (Fluente); Good (Buona); Basic (Base); None (nulla-se il giocatore non parla la lingua del paese in cui è nato). Never (non potrà mai imparare la lingua). |
N.B.: Non cancellate nessuna delle lingue già inserite tramite il Minieditor. In caso di problemi contattatemi via mail.
Ruoli che possono essere ricoperti da un componente dello staff, o verranno ricoperti in futuro da un giocatore. È molto utile specialmente per tutti quei giocatori che al termine della carriera diventeranno componenti dello staff (es È molto probabile che Del Piero o Maldini diventino dirigenti, quindi potete settargli Director con valore 10).
Per specificare il ruolo principale ricoperto da una persona però utilizzate sempre e comunque il campo “Job as”
Jobs
Questa sezione ha subito un cambiamento in vista di FM19, prestate attenzione.
Vanno inseriti le classificazioni dell’impiego (Job Classifications) che la persona ricopre/ ha ricoperto/ è in grado di ricoprire/ricoprirà in futuro. ATTENZIONE! Non significa che lo stia facendo ora, per l’incarico attuale usare il campo “Job as” sotto Contract. Settando valori inferiori al 10, la persona non svolgerà mai la mansione scelta.
Gli impieghi sono stati raggruppati in diverse classificazioni, secondo la seguente tabella. Attenzione alla classification “coach” che differisce dalle precedenti.
Job |
Job classification da inserire |
Chairman |
Chairman |
Managing Director; Director |
Director |
Director of Football |
Director of Football |
Chief Scout; Scout; Academy Scout |
Scout |
Chief Data Analyst, Data Analyst (First Team), Data Analyst (U20 Team), Data Analyst (U18 Team) |
Data Analyst |
Chief Doctor, Doctor (First Team), Doctor (U20 Team), Doctor (U18 Team) |
Doctor |
Head Physio, Physio (First Team), Physio (U20 Team), Physio (U18 Team) |
Physio |
Head Sports Scientist, Sports Scientist (First Team), Sports Scientist (U20 Team), Sports Scientist (U18 Team) |
Sports Scientist |
GK Coach (First Team), GK Coach (U20 Team), GK Coach (U18 Team) |
GK Coach |
Fitness Coach (First Team), Fitness Coach (U20 Team), Fitness Coach (U18 Team) |
Fitness Coach |
Assistant Manager (First Team) |
Assistant Manager |
Manager (U20 Team), Manager (U18 Team), Assistant Manager (U20 Team), Assistant Manager (U18 Team), Coach (First Team), Coach (U20 Team), Coach (U18 Team) |
Coach |
Head of Youth Development |
Head of Youth Development |
Technical Director -> è a capo dello staff tecnico e lavora alla sua selezione, formazione, sviluppo e certificazione. |
Technical Director |
Head of Player Development -> informa l’allenatore dello sviluppo dei giocatori, consiglia chi mandare in prestito e ne segue il rendimento fornendo report all’allenatore. |
Head of Player Development |
Rating
Quanto è bravo a fare questo mestiere (1-20) 1 minimo - 20 massimo. Se si lascia 0 il valore verrà scelto dal gioco
Marked for Deletion
Nel caso vediate una riga che non corrisponde al vero, segnatela per la cancellazione (e avvisatemi nella mail).
Classification
Classificazione
Non-Player - Staff (non giocatore) (ad es. manager, coach, chairman)
Player - Giocatore
Player and Non-Player - Giocatore e non giocatore (ad es: Giocatore/allenatore)
Media Job
Se lavora nel mondo dei media scegliere una di queste opzioni:
Media Pundit - Opinioninsta (es: Maurizio Mosca)
Journalist - Giornalista (es: Vittorio Oreggia)
Columnist - Editorialista (es: Gianni Mura)
Radio Presenter - Presentatore Radio (es: Mario Giobbe)
TV Presenter - Presentatore TV (es: Sandro Piccinnini)
Commentator - Commentatore (es: Stefano Bizzotto)
Summariser - Aiuto Commentatore (es: Aldo Serena)
PR Officer - Membro dell’ufficio stampa di una squadra (es: Bruno Bartolozzi)
Author - Scrittore di Libri sul calcio (es: Tim Parks)
N.B.: Inserite solamente i PR Officer della vostra squadra, per tutti gli altri ruoli se ci sarà tempo vedrò di preparare un form apposito sul mio sito (vi farò sapere sul forum e sul sito)
N.B. Essendoci il motore grafico 3d della partita da FM2010, questa parte è diventata molto importante.
Ethnicity
Razza (origine etnica).
Possibili opzioni:
Northern European - Nord Europea
Mediterranean/Hispanic - Mediterranea/Ispanica
North African/Middle Eastern - Nord Africana/Medio Orientale
African/Caribbean - Africana /Caraibica
Asian - Asiatica
South East Asian - Sud Est Asiatica
Pacific Islander - Polinesiano
Native American - INdiano d’America
Mixed Race (White/Black) - Mulatto
Skin Tone
Il colore della pelle. Si può scegliere tra 20 diverse tonalità.
Se volete potete anche caricare una foto del giocatore per metterle a confronto cliccando sul bottone (Load Player picture Image).
Hair Colour
Colore dei capelli
Possibili opzioni:
Blond - Biondi
Light Brown - Castano chiari
Dark Brown - Castano scuri
Red - Rossi
Black - Neri
Grey - Grigi
Bald –
Pelato Non più utilizzabile. Selezionate il colore dei
capelli originale e cliccate sul tick box “Bald” per settarlo rasato.
Height
Altezza (da precisare l’unità di misura)Formato:
1 metro 80 centimetri = 1.80
Unit
Unità di misura: metri (metres) o eventualmente piedi (feet).
Se non si conosce l’altezza esatta inserite una descrizione approssimativa
Desc. |
Piedi |
Metri |
|
|
|
Tiny |
< 5.03 |
< 1.59 (meno di 1 metro e 59 centimetri) |
|
|
|
Very Short |
5.03 - 5.05 |
1.59 - 1.66 (tra 1 metro e 59 e 1 metro e 66 centimetri) |
|
|
|
Short |
5.06 - 5.08 |
1.67 - 1.74 |
|
|
|
Average |
5.09 - 5.11 |
1.75 - 1.82 |
|
|
|
Tall |
6.00 - 6.02 |
1.83 - 1.90 |
|
|
|
Very Tall |
6.03 - 6.05 |
1.91 - 1.98 |
|
|
|
Giant |
< 6.05 |
> 1.98 (più di 1 metro e 98 centimetri) |
|
|
|
Weight
Peso (da precisare l’unità di misura)
Formato:
75 chili = 75,00
Unit
Unità di misura - usate i chili (kilos)
Description
Solo se non si conosce il peso esatto, inserire tramite questo campo una descrizione approssimativa
Skinny |
Molto Magro |
|
|
Slight |
Magro |
|
|
Average |
Nella media |
|
|
Stocky |
Abbastanza grassottello |
|
|
Overweight |
Soprappeso – Grasso |
|
|
Club Contracted
Club che lo ha sotto contratto, nel caso di comproprietà è la squadra in cui gioca attualmente
Job as
Ruolo della persona all'interno del club. Di seguito e fino a pagina 32 sono elencate le descrizioni per i ruoli nuovi e vecchi, e quali ruoli devono essere sostituiti o sono già stati tolti dal Mini Editor. Vengono inoltre segnalate le possibili responsabilità di ogni ruolo all'interno del club (subito sotto alla descrizione).
Second Job as
Da completare se la persona (che dev’essere un non-giocatore) svolge un altro ruolo per la società oltre a quello indicato nel campo
“Job as”
N.B.: attenzione ad inserire la dicitura player e non physio ai nuovi giocatori che aggiungete, il problema sussiste perché se premete solo “P” il primo campo che viene selezionato è appunto Physio
Player |
Giocatore per il club. |
Media Pundit |
In genere un ex calciatore o ex allenatore, ben conosciuto dai media, che commenta su ogni aspetto calcistico con frequenza attraverso varie fonti di informazione. Notare che se una persona nel database ha un lavoro nei media e contemporaneamente un lavoro per un club, adesso esiste un campo "media job" separato. |
Caretaker Manager |
Allenatore Temporaneo (Attenzione: non usare - in caso si tratti di allenatore temporaneo selezionate l’apposito checkbox nella sezione Staffeditor/Personal/general).
|
Player/Caretaker Manager |
Giocatore/Allenatore Temporaneo (Attenzione: non usare - in caso si tratti di allenatore temporaneo selezionate l’apposito checkbox nella sezione Staffeditor/Personal/general). |
Not Set - Job unknown |
Sconosciuto (Giocatore che probabilmente si è ritirato). |
|
|
|
|
|
|
Abbandono del ruolo di General Manager
Il General Manager non avrà nessuna funzione in FM19, perciò se si ritiene che un Direttore Generale abbia delle mansioni importanti che possono essere svolte da un altro ruolo presente nel gioco, lo si deve associare a quel nuovo ruolo. Per lo stesso motivo, se un giocatore aveva come secondo ruolo anche il Direttore Generale, lo si deve riassegnare al doppio ruolo adeguato alle sue mansioni.
|
|
General Manager |
|
Direttore Generale |
|
|
|
|
|
|
|
|
Player/General Manager |
|
Giocatore/ Direttore Generale |
||
|
|
|
|
|
|
|
Ruoli dirigenziali |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chairman |
|
|
|
Presidente del club |
|
|
|
Tutti i club devono avere un Chairman, altrimenti il gioco provvederà a crearne uno fittizio. |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Resources |
Responsabile dell'immissione di denaro nel club, se necessario (coinvolge |
|
|
|
|
|
|
l'attributo Resources). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spokesperson |
Responsabile dei rapporti con la stampa per tutte le questioni relative al club. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hiring & Firing the |
Responsabile dell'assunzione e del licenziamento del Director of Football |
|
|
|
|
Director of Football |
(coinvolge l'attributo Patience, staff preferito e altri attributi da non-giocatore). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hiring & Firing the |
Responsabile dell'assunzione e del licenziamento del Manager della Prima |
|
|
|
|
First Team Manager |
Squadra (coinvolge Patience, lo staff preferito e altri attributi da non-giocatore). |
|
|
|
|
|
|
|
|
Owner |
|
|
|
Proprietario del club |
|
|
|
(in caso sia anche presidente, settare il mebro dello staff a “CHAIRMAN”) |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Resources |
Responsabile dell'immissione di denaro nel club, se necessario (coinvolge |
|
|
|
|
|
l'attributo Resources). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spokesperson |
Responsabile dei rapporti con la stampa per tutte le questioni relative al club. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hiring & Firing the |
Responsabile dell'assunzione e del licenziamento del Director of Football |
|
|
|
|
Director of Football |
(coinvolge l'attributo Patience, staff preferito e altri attributi da non-giocatore). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hiring & Firing the |
Responsabile dell'assunzione e del licenziamento del Manager della Prima |
|
|
|
|
First Team Manager |
Squadra (coinvolge Patience, lo staff preferito e altri attributi da non-giocatore). |
|
|
|
|
|
|
|
|
Managing Director |
|
|
Amministra gli affari economici del club |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Resources |
Responsabile dell'immissione di denaro nel club, se necessario (coinvolge |
|
|
|
|
|
|
l'attributo Resources). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spokesperson |
Responsabile dei rapporti con la stampa per tutte le questioni relative al club. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hiring & Firing the |
Responsabile dell'assunzione e del licenziamento del Director of Football |
|
|
|
|
Director of Football |
(coinvolge l'attributo Patience, staff preferito e altri attributi da non-giocatore). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hiring & Firing the |
Responsabile dell'assunzione e del licenziamento del Manager della Prima |
|
|
|
|
First Team Manager |
Squadra (coinvolge Patience, lo staff preferito e altri attributi da non-giocatore). |
|
|
|
|
|
|
|
|
Director |
|
Membro del consiglio di amministrazione, coinvolto nelle decisioni con Managing Director e Chairman |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Resources |
Responsabile dell'immissione di denaro nel club, se necessario (coinvolge |
|
|
|
|
|
|
l'attributo Resources). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spokesperson |
Responsabile dei rapporti con la stampa per tutte le questioni relative al club. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hiring & Firing the |
Responsabile dell'assunzione e del licenziamento del Director of Football |
|
|
|
|
Director of Football |
(coinvolge l'attributo Patience, staff preferito e altri attributi da non-giocatore). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hiring & Firing the |
Responsabile dell'assunzione e del licenziamento del Manager della Prima |
|
|
|
|
First Team Manager |
Squadra (coinvolge Patience, lo staff preferito e altri attributi da non-giocatore). |
|
|
|
|
|
|
|
|
Director of Football |
|
Direttore Sportivo. Consiglia la board su assunzioni e licenziamenti |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hiring & Firing the |
Responsabile dell'assunzione e del licenziamento del Manager della Prima |
|
|
|
|
First Team Manager |
Squadra (coinvolge Patience, lo staff preferito e altri attributi da non-giocatore). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hiring & Firing the |
Responsabile dell'assunzione e del licenziamento della Head of Youth |
|
|
|
|
Head of Youth |
Development (coinvolge lo staff preferito e altri attributi da non-giocatore). |
|
|
|
|
Development |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hiring & Firing the |
Responsabile dell'assunzione e del licenziamento del Chief Scout (coinvolge lo |
|
|
|
|
Chief Scout |
|
staff preferito e altri attributi da non-giocatore). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hiring & Firing All |
Responsabile dell'assunzione e del licenziamento di tutti gli atlri membri dello |
|
|
|
|
Other Staff |
staff (coinvolge lo staff preferito e altri attributi da non-giocatore). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ruoli tecnici (U20) USARE PER LA SQUADRA PRIMAVERA/BERRETTI |
||||
|
|
|
|
|
|
|
Manager (U20 Team) |
|
Team Selection (U20 Team) |
Responsabile della scelta e della gestione della squadra Primavera. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Team Selection (U19 Team) |
Responsabile della scelta e della gestione della squadra. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Team Selection (U18 Team) |
Responsabile della scelta e della gestione della squadra Allievi |
|
|
|
|
|
nazionali in base alla divisione. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Assistant Manager |
|
Team Selection (U19 Team) |
Responsabile della scelta e della gestione della squadra. |
|
|
(U20 Team) |
|
|
|
|
|
|
Team Selection (U18 Team) |
Responsabile della scelta e della gestione della squadra Allievi. |
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
Coach (U20 Team) |
|
Si occupa delle sessioni di allenamento della Squadra U20. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GK Coach (U20 Team) |
|
Allenatore dei portieri solo della Squadra U20, a meno che il club non ne abbia uno solo. In quel caso |
|
|
|
|
|
sarà assegnato come GK Coach (First Team) nel DB, ma in gioco allenerà i tutti i portieri del club. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fitness Coach (U20 Team) |
|
Preparatore atletico solo della Squadra U20, a meno che il club non ne abbia uno solo. In quel caso |
|
|
|
|
|
sarà assegnato come Fitness Coach (First Team) nel DB, ma in gioco allenerà tutti i giocatori del club. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Physio (U20 Team) |
|
Fisioterapista solo per la Squadra U20, a meno che il club non abbia solo un fisioterapista. In quel |
|
|
|
|
|
caso sarà assegnato come Physio (First Team) nel DB, ma in gioco curerà tutti i giocatori del club. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ruoli tecnici (U19) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ruoli tecnici (U18) USARE PER LA SQUADRA ALLIEVI NAZIONALI
Manager (U18 Team) |
Team Selection (Berretti o Allievi |
Responsabile della scelta e della gestione della squadra Berretti o |
|
nazionali) |
Allievi nazionali in base alla divisione. |
|
|
|
Assistant Manager |
|
|
(U18 Team) |
|
|
|
|
|
Coach (U18 Team) |
Si occupa delle sessioni di allenamento della Squadra Berretti o Allievi nazionali in base alla divisione. |
|
|
|
|
GK Coach (U18 Team) |
Allenatore dei portieri solo della Squadra Berretti o Allievi nazionali, a meno che il club non ne abbia |
|
|
uno solo. In quel caso sarà assegnato come GK Coach (First Team) nel DB, ma in gioco allenerà i tutti |
|
|
|
i portieri del club. |
|
|
|
Fitness Coach (U18 Team) |
Preparatore atletico solo della Squadra Berretti o Allievi nazionali, a meno che il club non ne abbia uno |
|
|
solo. In quel caso sarà assegnato come Fitness Coach (First Team) nel DB, ma in gioco allenerà tutti i |
|
|
|
giocatori del club. |
|
|
|
Physio (U18 Team) |
Fisioterapista solo per la Squadra Berretti o Allievi nazionali, a meno che il club non abbia solo un |
|
|
fisioterapista. In quel caso sarà assegnato come Physio (First Team) nel DB, ma in gioco curerà tutti i |
|
|
|
giocatori del club. |
|
|
|
Ruoli obsoleti ancora presenti nella lista
I seguenti ruoli verranno convertiti nei loro corrispondenti. La tabella indica a quale ruolo verrà assegnato il membro dello staff se dopo la prima fase della ricerca è ancora settato con uno di questi.
Reserve Team Coach |
|
|
|
|
|
|
|
|
Head Coach |
|
Coach (First Team) |
First Team Coach |
|
|
Player/Head Coach |
|
|
|
|
|
Player/Reserve Team Coach |
|
Player/Coach (First Team) |
|
|
|
Player/First Team Coach |
|
|
|
|
|
Ruoli obsoleti non più presenti nella lista |
|
|
La tabella indica in quali ruoli sono già stati convertiti alcuni ruoli obsoleti. |
|
|
|
|
|
Youth Team Coach |
|
Coach (U18 Team) |
|
|
|
Youth Team Physio |
|
Physio (U18 Team) |
|
|
|
Player/Youth Team Coach |
|
Player/Coach (U18 Team) |
|
|
|
Player/Youth Team Physio |
|
Player/Physio (U18 Team) |
|
|
|
Doppi ruoli Giocatore/Non-Giocatore
Quasi tutti i ruoli sopra elencati possono essere condivisi col ruolo di Giocatore. Alcuni di questi doppi ruoli sono obsoleti e nella tabella seguente sono riportati i nuovi corrispettivi.
|
Player/Assistant Manager |
|
|
Player/Assistant Manager |
|
|
|
(First Team) |
|
|
|
|
|
|
|
Player/Coach |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Player/Head Coach |
|
|
Player/Coach |
|
|
|
|
|
|
Player/Reserve Team Coach |
|
|
(First Team) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Player/First Team Coach |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Player/Goalkeeping Coach |
|
|
Player/GK Coach |
|
|
|
(First Team) |
|
|
|
|
|
|
|
Player/Fitness Coach |
|
|
Player/Fitness Coach |
|
|
|
(First Team) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Player/Physio |
|
|
Player/Physio |
|
|
|
(First Team) |
|
|
|
|
|
|
|
Player/Reserve Team Manager |
|
|
Player/Manager |
|
|
|
(Reserve Team) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Player/Youth Team Manager |
|
|
Player/Manager |
|
|
|
(U18 Team) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Player/Youth Team Coach |
Player/Coach |
|
(U18 Team) |
||
|
||
|
|
|
Player/Youth Team Physio |
Player/Physio |
|
(U18 Team) |
||
|
||
|
|
Doppi ruoli da non-giocatore
Tutti i doppi ruoli da non-giocatore NON verranno supportati da FM 2020.
Se un membro dello staff è assegnato ad uno di questi, bisogna cambiarlo e assegnarlo al più importante dei due (o a un nuovo ruolo, se diverso rispetto al passato).
N.B.: La tabella NON indica a quale ruolo dovete assegnare uno staff che in precedenza aveva uno di questi.
La tabella indica a quale ruolo verrà assegnato se dopo la prima fase della ricerca è ancora settato con uno di questi.
Assistant Manager/Scout |
Assistant Manager (First Team) |
Chairman/Managing Director |
Chairman |
|
|
Coach/General Manager |
|
Coach/Scout |
|
First Team Coach/Scout |
Coach (First Team) |
Head Coach/General Manager |
|
Youth Team Coach/Scout |
|
Director of Football/Scout |
Director of Football |
|
|
Fitness Coach/Scout |
Fitness Coach (First Team) |
Goalkeeping Coach/General Manager |
|
|
|
Goalkeeping Coach/Head Scout |
GK Coach (First Team) |
|
|
Goalkeeping Coach/Scout |
|
|
|
Manager/Chairman |
|
Manager/Managing Director |
Manager (First Team) |
Youth Team Manager/Scout |
|
General Manager/Scout |
Scout |
|
|
|
Contract Type |
|
|
Tipo di contratto |
|
|
|
|
|
Full-Time |
Per i calciatori professionisti, quindi quello da usare per i componenti delle rose di A, B, Lega Pro |
|
|
|
|
Part- time |
Per i calciatori semi professionisti |
|
|
|
|
Amateur |
Amatori |
|
|
|
|
Non-contract |
Giocatori che giocano senza contratto - Attenzione: NON USARE |
|
|
|
|
Future Professional |
Opzione per i giocatori primavera più promettenti, in Inghilterra è usato per i giocatori con contratto giovanile e |
|
|
di eta’ minore di 17 anni, è quindi possibile specificare che al compimento del 17° anno riceveranno un |
|
|
contratto da professionista, così come il valore del relativo ingaggio. |
|
|
|
|
Youth Contract |
Contratto Giovanile |
|
Youth Amateur |
Contratto Giovanile per club amatoriali (non ricevono compensi) |
|
|
|
Campi per la MLS (la lega statunitense) o la Lega Australiana da non utilizzare:
MLS Discovery Player
(MLS only)
MLS
Generation Adidas (MLS only)
MLS Senior Minimum
Salary (MLS only)
MLS
Reserve (MLS only)
MLS Designated Player
(MLS only)
MLS
Academy Apprentice (MLS only)
Guest player
Australian
Homegrown
Contract Length
La lunghezza del rinnovo del contratto (mensile, annuale etc). LASCIARE NOT SET
Contract Extension Option
Numero di anni di contratto sui quali la società ha diritto di opzione per il rinnovo del contratto di questo giocatore.
Option End Date
Data di scadenza del contratto in caso ci sia stato il prolungamento del contratto (usando la Contract extension option).
Date Joined Club
Data in cui è stato acquistato (in cui e arrivato al club) (gg/mm/aaaa) se non la conoscete esattamente inserite il primo giorno del mese (es: 01/07/1998)
Date Signed Last Contract
Data in cui ha firmato l’ultimo contratto, se diversa da quella in cui ha firmato il primo contratto con la squadra che ha la proprietà del cartellino (serve soprattutto per i prestiti e le comproprietà)
Date Contract expires
Scadenza del contratto (gg/mm/aaaa) normalmente in Italia il 30 giugno YYYY
Years Left
Questo campo di sola visualizzazione indica gli anni di contratto rimanenti prima della scadenza del contratto. Il campo si aggiorna ogni volta che si salva la voce precedente (ad esempio uscendo dalla schermata e rientrandoci dopo una modifica, sarà aggiornato).
Estimated Value
Valore del giocatore (in Euro) (es: 8,000,000). Solo per i calciatori.
Estimated Wage (Attenzione inserite l’ingaggio lordo - NON il netto)
Stipendio settimanale stimato (wk) (in Euro) (es. 10,000)
Stipendio mensile stimato (month)
Stipendio annuale stimato (year)
Es. inserendo 200000 euro a stipendio annuale, l’editor provvederà automaticamente a calcolare ed inserire lo stipendio mensile e settimanale.
STIPENDIO LORDO= (STIPENDIO NETTO*100) / 57
Attenzione: se dovete trasferire o svincolare il giocatore, non cancellate questo campo.
Club Co-Owned By
Squadra che ne detiene la comproprietà ma nella quale il giocatore NON gioca attualmente
% of ownership
Percentuale della comproprietà (da settare a 50 tranne eventuali eccezioni)
Caretaker Manager
Marcate questa opzione se si tratat di un allenatore temporaneo. Usate questa opzione invece di utilizzare il ruolo di “Caretaker Manager” dalla lista dei “jobs” e lasciate il ruolo che continua ad assumere in societa’ come suo ruolo principale.
No Work Permit
Segnate questa opzione nel caso il membro dello staff (o giocatore) non abbia un permesso di lavoro (es: se il giocatore è stato acquistato per essere prestato solo per ottenere il permesso di lavoro)
IMPORTANTE: NON inserite i giocatori che sono sotto contratto con la vostra squadra e in prestito fuori. Inserite solamente i giocatori che GIOCANO nella vostra squadra.
CAMPI SOLO PER MLS (LEGA USA) - Non utilizzare
MLS Rights Club
MLS
Rights Expiration
MLS
Drafts Type
MLS Draft Club
MLS
Draft Year
MLS Draft Round
MLS Draft Pick
MLS
Player Option
MLS Guaranteed Deal
MLS Team Option
MLS
Discovery player
MLS Discovery player at current club
Staff Contract Clauses
Clausole contrattuali
Contract Type
Indic ail campo a cui si applica la clausola
Vuoto = squadra attuale
Future = la squadra a cui andrà a giocare in futuro il calciatore (settata nel “future transfer”)
Loan = La squadra che è impostata nel prestito del giocatore
Clause Type
Tipologia delle clausole, e tra parentesi i campi utilizzabili (non sono nello stesso ordine della tabella). Prestate attenzione ad alcune nuove clausole presenti da questa edizione.
|
|
Bonus per goal (cash, currency) |
|
Bonus per gol fatti |
||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Bonus per appearance (cash, currency) |
|
Bonus per ogni presenza |
||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Min. Fee release (cash, currency) |
|
Clausola di rescissione |
– solo per calciatori |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Min. release fee following relegation (cash, currency) |
|
Clausola di rescissione dopo la retrocessione |
– solo per calciatori |
|
|
|||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Min. release fee following non-promotion (cash, currency) |
|
Clausola di rescissione dopo la mancata promozione |
– solo per calciatori |
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
Wage increase per year (percentage) |
|
Incremento annuo di stipendio |
||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
Wage increase after promotion (percentage) |
|
Incremento di stipendio dopo la promozione |
||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
Wage decrease after relegation (percentage) |
|
Decremento di stipendio dopo la retrocessione |
||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
Fee after next sale (% to former club) (percentage, club) |
|
Quota della prossima cessione che spetta al club precedente |
||||||||
|
|
|
|
|
(specificare quale) |
|||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
Fee after international appearances (to former club) (cash, |
|
Compenso al club precedente (specificare quale) dopo tot presenze |
||||||||
|
|
club, number). |
|
internazionali (specificare il numero) |
||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
Fee AFTER league appearances (to former club) (cash, |
|
Compenso al club precedente (specificare quale) dopo tot presenze in |
||||||||
|
|
currency, club, number). |
|
campionato (specificare il numero). Il gioco utilizzerà la history del |
||||||||
|
|
|
|
|
giocatore per calcolare le presenze. Attenzione: se si tratta di un prestito |
|||||||
|
|
|
|
|
divenuto trasferimento definitivo prima del ritorno del giocatore al club |
|||||||
|
|
|
|
|
proprietario, il campo number deve essere incrementato del numero di |
|||||||
|
|
|
|
|
presenze disputate dal giocatore durante il prestito (poiché essendo |
|||||||
|
|
|
|
|
avvenute prima del trasferimento definitivo, non devono concorrere al |
|||||||
|
|
|
|
|
raggiungimento della clausola). |
|||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
Fee PER league appearance (to former club) (cash, |
|
Compenso al club precedente (specificare quale) dopo ogni presenza in |
||||||||
|
|
currency, club, number - max number of games). |
|
campionato (speficare il numero massimo). Da usare con cautela |
||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
Fee by monthly instalments (to former club) (cash, |
|
Rate mensili |
||||||||
|
|
currency, club, number - number of months) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
Fee to buy back (for former club) (cash, currency, club) |
|
Clausola di re-acquisto da parte del club precedente (specificare quale). |
||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
Min. release fee for foreign clubs (cash, currency) |
|
Clausola di rescissione per club stranieri |
||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
Min. release fee for clubs in a better domestic division |
|
Clausola di rescissione per club (della stessa nazione) di serie superiori |
||||||||
|
|
(cash, currency) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Min. release for continental football |
|
|
Clausola di rescissione per club che giocano competizioni continentali, a |
|
||||||
|
|
|
|
|
differenza della squadra che attualmente detiene il cartellino del |
|
||||||
|
|
|
|
|
giocatore |
|
||||||
|
|
|
|
|
||||||||
|
|
Fee after qualification to ECL Group Stage (cash, |
|
Quota per il club precedente (specificare quale) dopo il raggiungimento |
||||||||
|
|
currency, club) |
|
della fase a gruppi di Champions League. |
||||||||
|
|
|
|
|
Da sostituire con la clausola “Fee after”, con i giusti campi di “Reach |
|||||||
|
|
|
|
|
Stage” e “Competition” |
|||||||
|
|
|
|
|
||||||||
|
|
Fee after promotion (to former club) (cash, currency, club) |
|
Quota per il club precedente (specificare quale) dopo la promozione in |
||||||||
|
|
|
|
|
campionato. |
|||||||
|
|
|
|
|
Da sostituire con la clausola “Fee after”, con i giusti campi di “Promotion |
|||||||
|
|
|
|
|
From” e “Competition” |
|||||||
|
|
|
|
|
||||||||
|
|
Bonus per clean sheet (cash, currency) |
|
Bonus per la porta inviolata |
||||||||
|
|
|
|
|
||||||||
|
|
Will definitely leave at end of contract |
|
Lascia la squadra al termine dell’attuale contratto |
||||||||
|
|
|
|
|
||||||||
|
|
Fee after next sale (% to player) (cash, currency, |
|
Quota del prossimo trasferimento che spetta al giocatore |
||||||||
|
|
percentage inc/dec) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||
|
|
Wage increase to match highest earner |
|
Il giocatore deve essere per forza sempre il più pagato del club. Più di un |
||||||||
|
|
|
|
|
giocatore può avere questa clausola nello stesso club. |
|||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FM
2020 - Guida alla Ricerca e al Mini-Editor
|
Bonus for selection in Team of the Year Award (cash, |
Compenso nel caso il giocatore venga scelto nella Squadra dell’Anno |
|
currency) |
(vale per premi ufficiali della Lega, non per quelli dei media) |
|
|
|
|
Fee after goals (to former club) (cash, currency, club, |
Compenso al club precedente (specificare quale) dopo tot gol |
|
number) |
(specificare il numero). Il gioco utilizzerà la history del giocatore per |
|
|
calcolare i gol. Attenzione: se si tratta di un prestito divenuto |
|
|
trasferimento definitivo prima del ritorno del giocatore al club |
|
|
proprietario, il campo number deve essere incrementato del numero di |
|
|
presenze disputate dal giocatore durante il prestito (poiché essendo |
|
|
avvenute prima del trasferimento definitivo, non devono concorrere al |
|
|
raggiungimento della clausola). |
|
|
|
|
Auto. one year contract extension after league apps |
Rinnovo automatico di un anno in caso di tot presenze in campionato |
|
(number) |
(specificare il numero) |
|
|
|
|
Wage increase after league apps (percentage inc/dec, |
Incremento di stipendio dopo tot presenze in campionato (specificare il |
|
number). |
numero). Il gioco utilizzerà la history del giocatore per calcolare le |
|
|
presenze. Attenzione: se si tratta di un prestito divenuto trasferimento |
|
|
definitivo prima del ritorno del giocatore al club proprietario, il campo |
|
|
number deve essere incrementato del numero di presenze disputate dal |
|
|
giocatore durante il prestito (poiché essendo avvenute prima del |
|
|
trasferimento definitivo, non devono concorrere al raggiungimento della |
|
|
clausola). |
|
|
|
|
Fee after avoiding relegation (to former club) (cash, |
Compenso al club precedente (specificare quale) per aver evitato la |
|
currency, club). |
retrocessione. |
|
|
Da sostituire con la clausola “Fee after”, con i giusti campi di “Avoid |
|
|
Relegation From” e “Competition” |
|
|
|
|
Min. release fee for domestic clubs (cash, currency) |
Clausola di rescissione per club della stessa nazione |
|
|
|
|
Bonus after: (cash, currency, level, comp, stage). |
Compenso al giocatore/staff per la vittoria o il raggiungimento di una |
|
|
specifica fase di una competizione. Introdotta per FM15 |
|
|
|
|
Bonus after promotion (cash, currency) |
Compenso al giocatore/staff per la promozione. |
|
|
Da sostituire con la clausola “Bonus after”, con i giusti campi di |
|
|
“Promotion From” e “Competition” |
|
|
|
|
Bonus for avoiding relegation (cash, currency) |
Compenso al giocatore/staff per aver evitato la retrocessione. |
|
|
Da sostituire con la clausola “Bonus after”, con i giusti campi di “Avoid |
|
|
Relegation From” e “Competition” |
|
|
|
|
Top goalscorer bonus (cash, currency) |
Bonus al giocatore in caso di vincita della classifica capocannoniere del |
|
|
campionato. |
|
|
|
|
% wages paid by sponsor (percentage) |
Percentuale dell’ingaggio pagata dagli sponsor |
|
|
|
|
% of gate receipts paid to player (percentage) |
Percentuale dell’incasso del botteghino che spetta al giocatore |
|
|
|
|
% wages paid by former club (percentage, club). |
La percentuale delll'ingaggio del giocatore che è pagata dal suo club |
|
|
precedente (specificare quale) |
|
|
|
|
Can play against parent club |
Questa clausola deve essere usata solo nel caso in cui il tipo di contratto |
|
|
sia loan. Se attiva (e solo se attiva) permette al giocatore di giocare |
|
|
contro il suo club di appartenenza durante il prestito. |
|
|
|
|
Can play in cups |
Questa clausola deve essere usata solo nel caso in cui il tipo di contratto |
|
|
sia loan. Se attiva (e solo se attiva) permette al giocatore di giocare gare |
|
|
di coppa per il club che lo ha preso in prestito. |
|
|
|
|
Appearance fee (to player) (cash, currency) |
Bonus presenza al giocatore |
|
|
|
|
Wage increase after international apps (percentage, |
Incremento dell’ingaggio dopo tot presenze in Nazionale (specificare il |
|
number). |
numero). Attenzione: se il giocatore ha già rappresentato la sua |
|
|
nazionale, bisogna inserire nel campo number il totale di presenze in |
|
|
nazionale che deve raggiungere per attivare la clausola, e non quelle |
|
|
che deve fare da quando veste la nuova maglia, né quelle che gli sono |
|
|
rimaste. Il gioco utilizzerà la history del giocatore per calcolare le |
|
|
presenze rimanenti. |
|
|
|
|
Bonus per international appearance (cash, currency, |
Bonus al giocatore per ogni presenza in Nazionale |
|
order) |
|
|
|
|
|
Leave without compensation if offered Manager (First |
La clausola permette allo staff (che non deve essere già allenatore) di |
|
Team) role (order) |
lasciare gratis la squadra in caso gli venisse offerto un contratto da |
|
|
allenatore (della prima squadra) |
|
|
|
|
Big club non-player release clause (cash, currency, order) |
Cifra da pagare per un grande club se vuole assumere un membro dello |
|
|
staff prima che il suo contratto sia scaduto nella squadra attuale. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Can leave on Free Transfer when a new club wants him |
Il giocatore può trasferirsi a parametro zero se ricercato da un nuovo |
|
|
|
|
|
|
Cash and Currency
Importo e moneta
Percentage
percentuale
Contracted Club
Il club con cui il giocatore è sotto contratto (quello che ne detiene il cartellino)
Other Club
Il club con cui il giocatore è sotto contratto (quello che ne detiene il cartellino)
Number
Numero indicativo per la clausola
Level
Il livello di competizione da raggiiungere pe rottenere quel pagamento/bonus. Da usarsi solo in combinazione con le clausole: “Bonus After (payment to member of staff)” or “Fee After” (to former club):
- Win (vittoria in una determinata competizione)
- Reach stage (raggiungimento di una determinata fase di una competizione)
- Promotion from (promozione da una determinata serie)
- Avoid relegation from (salvezza in una determinata serie)
- Nominate (il giocatore riceve una nomination per un determinato premio individuale)
Comp
La competizione cui fa riferimento la clausola Da usarsi solo in combinazione con la clausola: “Bonus After:”
Stage
La fase della competizione cui fa riferimento la clausola Da usarsi solo in combinazione con la clausola: “Bonus After:”
Order
L’ordine di una clausola per differenziarla da una precedente
Staff competition
Il premio individuale da usare in abbinamento al campo nominate e clausole “Bonus After (payment to member of staff)” or “Fee After” (to former club):
Date from
Data di inizio di validità della clausola
Date to
Data di fine validità della clausola
Time period
Periodo di validità della clausola:
- Total period (periodo tra due date)
- One season (una stagione tra due date assegnate)
Marked for deletion
Spuntare se si vuole eliminare la clausola dal database.
Nation Contracted
Nazionale allenata
Job as
Ruolo all’interno della squadra nazionale. La lista contiene tutti gli incarichi possibili nel database. I soli ruoli che devono essere presi in considerazione sono riportati nella lista di seguito.
|
Manager (First Team) |
|
Allenatore (Prima Squadra) |
|
|
||
|
|
|
|
|
Assistant Manager (First Team) |
|
Allenatore in 2^ (Prima Squadra) |
|
|
|
|
|
Coach (First Team) |
|
Preparatore (Prima Squadra) |
|
|
|
|
|
GK Coach (First Team) |
|
Preparatore Portieri (Prima Squadra) |
|
|
|
|
|
Fitness Coach (First Team) |
|
Preparatore Atletico (Prima Squadra) |
|
|
|
|
|
Physio (First Team) |
|
Medico o Fisioterapista (Prima Squadra) |
|
Manager (U23 Team) |
|
Allenatore (U-23) |
|
|
|
|
|
Assistant Manager (U23 Team) |
|
Allenatore in 2^ (U-23) |
|
|
|
|
|
Coach (U23 Team) |
|
Preparatore (U-23) |
|
|
|
|
|
GK Coach (U23 Team) |
|
Preparatore Portieri (U-23) |
|
|
|
|
|
Fitness Coach (U23 Team) |
|
Preparatore Atletico (U-23) |
|
|
|
|
|
Physio (U23 Team) |
|
Medico o Fisioterapista (U-23) |
|
|
|
|
|
Manager (U21 Team) |
|
Allenatore (U-21) |
|
|
|
|
|
Assistant Manager (U21 Team) |
|
Allenatore in 2^ (U-21) |
|
|
|
|
|
Coach (U21 Team) |
|
Preparatore (U-21) |
|
|
|
|
|
GK Coach (U21 Team) |
|
Preparatore Portieri (U-21) |
|
|
|
|
|
Fitness Coach (U21 Team) |
|
Preparatore Atletico (U-21) |
|
Physio (U21 Team) |
|
Medico o Fisioterapista (U-21) |
|
|
||
|
Manager (U19 Team) |
|
Allenatore (U-19) |
|
|
|
|
|
Assistant Manager (U19 Team) |
|
Allenatore in 2^ (U-19) |
|
|
|
|
|
Coach (U19 Team) |
|
Preparatore (U-19) |
|
|
|
|
|
GK Coach (U19 Team) |
|
Preparatore Portieri (U-19) |
|
|
|
|
|
Fitness Coach (U19 Team) |
|
Preparatore Atletico (U-19) |
|
|
|
|
|
Physio (U19 Team) |
|
Medico o Fisioterapista (U-19) |
|
|
|
|
Doppi ruoli in nazionale
I doppi ruoli in nazionale possono essere solo per non-giocatori. Tuttavia, se un membro dello staff fosse Giocatore/Allenatore per un club ed Allenatore per una nazionale, va inserito col doppio ruolo nel club e col ruolo singolo nella nazionale. Allo stesso modo per tutti gli altri ruoli qua sotto elencati (che quindi non possono più essere usati per la nazionale).
Player/Manager |
Giocatore/Allenatore |
|
|
Player/Assistant Manager |
Giocatore/Allenatore in 2^ |
|
|
Player/Reserve Team Manager |
Giocatore/ Allenatore Squadra Riserve |
|
|
Player/Coach |
Giocatore/Preparatore Atletico |
|
|
Player/Physio |
Giocatore/Medico o fisioterapista |
|
|
Player/Youth Team Manager |
Giocatore/ Nazionale Giovanile |
|
|
Player/Goalkeeping Coach |
Giocatore/ Preparatore Portieri |
|
|
Date Joined Nation
Data in cui ha iniziato a lavorare per la Nazionale (gg/mm/aaaa) (se non la si conosce segnare il primo del mese (es. 01/07/98))
Nation Contract Expires
Scadenza contratto (gg/mm/aaaa) (se non la si conosce segnare il primo del mese (es. 01/07/98))
Club
Squadra nella quale si trova in prestito
From
Data di inzio del prestito (mettere di solito 01/07/xxxx)
January Update Loans
Prestiti di giocatori aggiunti al database, che avranno data di inizio nella prima finestra trasferimenti di Gennaio (solo qualora si utilizzi il DB aggiornato con l'update dopo il mercato invernale). Non usare per le squadre italiane
Until
Data di fine prestito (mettere di solito (30/06/xxxx)
Buy option Fee and Currency
La cifra concordata per il riscatto del prestito e la valuta (in caso si lasci vuoto si intenderanno le sterline inglesi).
Percentage Wages Paid by Loaning Club
Percentuale pagata dalla squadra che ha in rosa (e può schierare) il giocatore prestato (es. Canini in prestito dalla Atalanta al Chievo, inserire 100% ossia il Chievo deve pagare il 100% dell’ingaggio del giocatore all’Atalanta)
Nel caso in cui venga lasciato vuoto, sarà il gioco a decidere chi paga l'ingaggio, con il seguente criterio: se chi prende il giocatore in prestito ha una Reputation almeno 2/3 dell'altra società, allora l'ingaggio è pagato interamente da chi prende il giocatore in prestito. In caso contrario, lo paga tutto la società proprietaria del cartellino.
Loan Squad Number
Il numero di maglia nella squadra dove è in prestito
Loan Wage and Currency
Se si è inserita la percentuale dell’ingaggio pagato dalla squadra che ha in rosa il giocatore, non c’è bisogno di inserire nulla in questo campo. In caso contraro scrivere l’ammontare dell’ingaggio settimanale che la squadra che ha in rosa il giocatore dovrà pagare al giocatore.
Option to buy
Se la squadra che lo ha in prestito ha il diritto di riscatto a fine prestito (non possono essere preventivamente aggiunte le clausole contrattuali del futuro contratto in caso di riscatto).
Can be Recalled
Se può essere richiamato dal prestito
Attenzione: NON inserite i giocatori che sono sotto contratto con la vostra squadra e in prestito fuori. Inserite solamente i giocatori che GIOCANO nella vostra squadra.
FM 2020 - Guida
alla Ricerca e al Mini-Editor
Club to be Transferred to
La squadra dove il giocatore si trasferirà
Job as
Lavoro che andrà a fare (se vuoto verrò considerato “giocatore”)
From
Data del trasferimento
Until
Scadenza del contratto nella sua nuova squadra
Fee and Currency
Costo del trasferimento e la valuta (in caso si lasci vuoto si intenderanno le sterline inglesi).
Non esiste opzione per un costo non definito. Si prega di inserire una stima nel caso in cui sia sconosciuto il valore reale.
Weekly Wage and Currency
Stipendio settimanale lordo stimato e la valuta (in caso si lasci vuoto si intenderanno le sterline inglesi).
Injury
Tipo di infortunio. Nell’appendice 3 trovi i tipi di infortunio e le durate medie, inserite pure tutti gli infortuni dei giocatori anche quelli successi l’anno scorso per i quali i giocatori non si sono ancora ripresi.
Si puo’ ora inserire piu’ di un infortunio, quindi non cancellate i precedenti, semplicemente inserite la data nella quale all’incirca si sono ripresi.
Type
Tipo di infortunio. Nell’appendice 3 trovi i tipi di infortunio e le durate medie, inserite pure tutti gli infortuni dei giocatori anche quelli successi l’anno scorso per i quali i giocatori non si sono ancora ripresi.
From
Data di inizio dell’infortunio. Se non la si conosce verrà settata all’inizio del gioco
Until
Data di fine dell’infortunio, se non c’è una data verrà presa di default quella relativa al tipo di infortunio. La data si riferisce adesso al ritorno alla disponibilità a giocare (e non al ritorno all'allenamento a ritmo pieno, che è sempre leggermente successivo).
Permanent
Se
l’infortunio si ripete solitamente per questo giocatore. NON PIU’ USATO
Future
Permanent
Se
si pensa che l’infortunio possa ripetersi in futuro per questo giocatore. NON
PIU’ USATO
Severity
Non rappresenta la gravità dell’infortunio, ma la possibilità che questo infortunio si ripeta (da 1 - molto improbabile a 30 - molto probabile)
Side
Il lato in cui è avvenuto l’infortunio (left (sinistro), right (destro) o unknown (sconosciuto)).
Marked for Deletion
Spuntare per avvertire il Coordinatore della Ricerca che si vuole eliminare questa sotto-tabella.
Tutte le opzioni sui ritiri presenti nelle scorse edizioni sono sostituite da questa sotto-sezione.
Retirement Type
Player Retirement |
Per ritirarsi dal calcio giocato (può andare ad allenare) |
|
|
Professional Player Retirement |
Per ritirarsi dal calcio professionistico (può giocare in tornei semi-professionist) |
|
|
Semi-Professional Player Retirement |
Per ritirarsi dal calcio semi-professionistico (può giocare amatorialmente) |
|
|
Level-1 Player Retirement |
Per ritirarsi solo dalla prima categoria della nazione in cui sta giocando |
|
|
Level-2 Player Retirement |
Per ritirarsi dalle prime due categorie della nazione in cui sta giocando |
|
|
Level-3 Player Retirement |
Per ritirarsi dalle prime tre categorie della nazione in cui sta giocando |
|
|
Level-4 Player Retirement |
Per ritirarsi dalle prime quattro categorie della nazione in cui sta giocando |
|
|
International Player Retirement |
Per ritirarsi dalle partite con la nazionale |
|
|
Non-Player Retirement |
Già non-giocatore che si ritira completamente dal calcio |
|
|
Hands-on Role Non-Player Retirement |
Non-giocatore comunque impegnato che si ritira completamente dal calcio |
|
|
Retirement Date
Data in cui è previsto il ritiro (può essere sia presente che futuro)
Marked for Deletion
Spuntare per avvertire il Coordinatore della Ricerca che si vuole eliminare questa sotto-tabella.
Retire at Current Club?
Spuntare per far sì che il giocatore rimanga nel suo club di appartenenza sinchè questo lo vorrà tenere, e si ritiri nel momento in cui non gli venga rinnovato il contratto (es: Totti alla Roma). Principalmente per quei giocatori che vogliono terminare la loro carriera nel club per cui giocano, anche se sono in serie minori alla loro caratura e anche se potrebbero andare a giocare di più in qualsiasi altra squadra.
Se invece un giocatore vuole disperatamente prolungare la propria carriera, senza dar peso a finire la carriera in un livello molto inferiore al suo massimo picco, allora selezionare "will play football as long as possible".
Indisponibilità (eccetto prestiti o infortuni specifici).
Unavailability Type
Possibili motivi per l'indisponibilità:
Military Service |
Servizio Militare |
|
|
Studies |
Studio |
|
|
Holidays |
Vacanze |
|
|
Personal |
Motivi Personali |
|
|
Medical |
Motivi di salute |
|
|
Prison |
Galera |
|
|
Banned |
Squalifica |
|
|
Injury |
Infortunio (solamente nel caso in cui sia un infortunio non-specifico non menzionabile nel gioco) |
|
|
Sabbatical |
Periodo sabbatico |
|
|
Unavailable for club |
Se non si tratta di un infortunio o non c'è una specifica motivazione |
|
|
Unavailable for official matches |
Se può giocare solo in amichevoli (ad es. se aspetta un'autorizzazione dopo un trasferimento) |
Domestic ban |
Squalifica valida nel territorio nazionale |
|
|
Date From
La data di inizio dell'indisponibilità.
Date To
La data dalla quale sarà nuovamente disponibile per il club.
No. of Games
Il numero di partite per le quali il giocatore è indisponibile (da usare se per esempio il giocatore è squalificato per un certo numero di gare piuttosto che per un periodo di tempo).
Club Comp
Il tipo di competizione per club per la quale è indisponibile, se applicabile.
Nation Comp
Il tipo di competizione per nazionali per la quale è indisponibile, se applicabile.
Marked for Deletion
Spuntare per avvertire il Coordinatore della Ricerca che si vuole eliminare questa sotto-tabella
Tutto ciò che riguarda il National Service Status non è di interesse per la ricerca italiana.
Questa sezione include le preferenze dei giocatori e dei componenti dello staff.
Per aggiungere una nuova preferenza premete su “Add”. Nel caso di Club sceglieteli dalla lista e aggiungete il rating (livello di amore/odio) da 1 a 20. Per lo staff scrivere il nome e cognome così come appare nel gioco (es: Alessandro Del Piero e possibilmente l’ID del player nel DB), nel caso non sappiate l'ID di qualche giocatore, chiedete pure sul forum e vi sarà fornito.
Favourite clubs and Ratings
Squadre amate - Le squadre preferite, sia quelle per cui tifa che quelle in cui vorrebbe giocare o finire la carriera. Valori da 1 a 20 (1 ama poco; 20 ama tantissimo)
C'è ora un opzione “Permanent”, spuntatela se pensate che la ‘simpatia-antipatia’ sia permanente nel tempo, se invece pensate che la cosa sia destinata a passare, lasciate l’opzione senza segno di spunta.
(Reason)
La ragione per cui il club è tra i preferiti
Supporter |
Se è un tifoso della squadra |
|
|
Player |
Se gioca o ha giocato nella squadra |
|
|
Manager |
Se è oppure è stato manager del club |
|
|
Backroom Staff |
Se è oppure è stato membro dello staff del club |
|
|
Disliked clubs and Ratings
Squadre odiate - Le squadre odiate, sia quelle che odia o nelle quale ha avuto una brutta esperienza professionale. Valori da 1 a 20 (1 odia poco; 20 odia tantissimo)
Favourite staff and Ratings
Persone preferite - Le persone con cui si trova meglio, sia amici che persone con cui vorrebbe giocare/lavorare.
Inserite l’ID delle persone che aggiunte (lo si trova attraverso l’editor o con il gioco).
Valori da 1 a 20 (1 ama poco; 20 ama tantissimo)
Reason
Il motivo per cui la persona è tra le preferite.
|
Se la persona preferita è il padre/madre (e non il contrario) |
|
|
|
Se la persona preferita è il figlio/a (contrario del precedente) |
|
|
|
Se la persona preferita è il fratello/sorella |
|
|
Relation |
Se la persona preferita è un parente di altro tipo |
|
|
Teammate |
Se la persona preferita è o è stato un compagno di squadra |
|
|
Manager |
Se la persona preferita è o è stato l'allenatore (e non il contrario) |
|
|
Player |
Se la persona preferita è o è stata allenata (contrario del precedente) |
|
|
Backroom staff |
Se la persona preferita è o è stata membro dello staff della squadra in cui gioca o ha giocato |
|
|
Idol |
Se la persona preferita è un idolo personale |
|
|
Friend |
Se la persana preferita è un amico |
|
|
ESEMPI:
Paolo Maldini avrà tra lo staff preferito Cesare Maldini - FATHER Cesare Maldini avrà tra lo staff preferito Paolo Maldini - SON
Cristiano Lucarelli avrà tra lo staff preferito Alessandro Lucarelli - BROTHER (valida anche al contrario)
Giampiero Boniperti avrà tra lo staff preferito Filippo Boniperti - RELATION (valida anche al contrario - sono nonno e nipote) Daniele De Rossi potrebbe avere Francesco Totti tra lo staff preferito - TEAMMATE
Marco Materazzi potrebbe avere Josè Mourinho tra lo staff preferito - MANAGER Alex Ferguson potrebbe avere Ryan Giggs tra lo staff preferito - PLAYER
Fabrizio Miccoli potrebbe avere Diego Armando Maradona tra lo staff preferito - IDOL
Disliked staff and Ratings
Nemici - Le persone con cui si trova male, sia nemici che persone con cui vnon orrebbe giocare/lavorare.
Inserite l’ID delle persone che aggiunte (lo si trova attraverso l’editor o con il gioco).
Valori da 1 a 20 (1 odia poco; 20 odia tantissimo)
Marked for Deletion
Nel caso vediate una riga che non corrisponde al vero, segnatela per la cancellazione (e avvisatemi nella mail).
N.B.: In modo da trovare più facilmente le squadre usate il pulsante “FIND”. Questo vi permetterà di trovare un club senza scrivere esattamente il nome esatto. (per esempio non sarete costretti a scrivere “AFC” per trovare il Bournemouth)
Caratteristiche mentali in scala mondiale da 1 a 20, 1 è il valore + basso, 20 il più alto. Nel caso non sappiate che valore attribuire lasciate 0 e il gioco genererà un valore per quella caratteristica.
Adaptability
- Adattabilità a vivere in una Nazione straniera. Influenzerà l’interesse di un giocatore nel trasferirsi all’estero/in diversi campionati
- Adattabilità nel prepararsi a ricoprire una seconda mansione
- Adattabilità nell’imparare una lingua straniera
- (marginalmente) Adattabilità di uno scout a seguire più e diverse regioni
- (marginalmente) Flessibilità della dirigenza ad assecondare le richieste di incrementare le strutture d’allenamento e/o giovanili
- (marginalmente) un fattore che influenzerà lo spirito di squadra
Ambition
Ambizione a vincere trofei. Indica quanto il giocatore lavorerà sodo per raggiungere una grande squadra o quantomeno il suo potenziale. Questo valore contribuirà ad aumentare la sua motivazione in certi momenti della partita. Un giocatore con grande ambizione giocherà più a lungo, mentre difficlimente abbandonerà la sua Nazionale dopo una competizione internazionale. Uno staff con grande ambizione vorrà partecipare ai corsi per il patentino, mentre un proprietario con grande ambizione potrebbe abbandonare il club retrocesso.
Controversy
Quanto è polemico fuori dal campo (20 molto polemico; 1 poco polemico).
Indica quanto può essere probabile che il giocatore parli con i giornalisti criticando i compagni o l’allenatore.
N.B: essendo un attributo “negativo”, nel calcolo delle medie è valutato in maniera opposta. (es. se =3 nella media dei valori viene considerato 17). Un allenatore con alto valore di controversy difficilmente verrà assunto alla guida di una nazionale
Determination
Determinazione ad avere successo fuori e dentro al campo.
Eccentricity
Quanto è eccentrico fuori dal campo. Da non confondere con “GK Eccentricity”, che è l’eccentricità del portiere, durante il gioco.
Loyalty
Lealtà. Quanto il giocatore è leale verso la squadra, l’allenatore o la Nazionale. Giocatori con alti valori di Loyalty, Ambition e Professionality si impegnano a sodo in tutti gli allenamenti, migliorando le proprie caratteristiche. Un presidente con alto valore di loyalty è più tollerante quando si tratta di esonerare gli allenatori.
Pressure
Capacità di sopportare le pressioni. Indica quanto un giocatore riesce a gestire la pressione dovuta alle aspettative dei media, dell’allenatore e dei tifosi, inoltre può condizionare le qualità del calciatore in momenti topici della partita.
Professionalism
Professionalità. Indica quanto un giocatore è in grado di gestire le critiche dell’allenatore dei tifosi o dei media. Questo valore insieme alla “Natural Fitness” influenza la lunghezza del periodo nel quale il giocatore rimane al massimo del valore di CA, quanto dura la sua carriera e quante possibilità ha di raggiungere il suo potenziale. I giocatori con molta professionalità saranno un esempio durante gli allenamenti e giocheranno con grinta anche le amichevoli. Lo staff con grande professionalità passa più facilmente i corsi per il patentino. Questo valore verrà inoltre usato per decidere la CA da non-giocatore di un calciatore appena ritiratosi.
Sportsmanship
Sportività. Indica quanto la persona ha un atteggiamento sportivo dentro e fuori dal campo. Tuffarsi in area, perdere tempo, sputare sono tutti comportamenti che NON indicano un alto grado di sportività.
Temperament
Quanto è bravo a trattenersi se provocato sia dentro che fuori dal campo. Indica quanto un giocatore riesce a mantenersi freddo in situazioni di pressione o quando è provocato.
A scopo puramente illustrativo, è presente il Progression Factor, un valore dato dalla combinazione degli attributi: Ambition, Determination e Professionalism.
Questo valore rappresenta, all’inizio del gioco e fino ad un successivo ricalcolo dovuto a un evento occorso durante la partita (trasferimento, manager preferito/odiato, strutture di allenameto, morale, etc.) la probabile velocità con cui il giocatore incrementa e migliora i propri attributi, stando i soli valori mentali ed escludendo gli altri fattori.
La velocità di progressione non è legata alla CA ma a i singoli attributi. Nel caso, quindi di un giocatore più esperto che non ha spazio per migliorare la propria CA, il vaore rappresenta quanto velocemente gli attributi possano esseroe ridistribuiti con l’allenamento.
Valori da 1 a 200 su scala mondiale
Current Ability
Abilità attuale
La CA dello staff deve essere proporzionale alla reputazione del Club e diminuire se si tratta di staff delle squadre minori.
Per aiutarvi fate riferimento a questa tabella
http://bit.ly/RIO20_CAStaffFasce
Cercate dunque di attenervi a questi valori, a seconda se si tratti di
- Staff Prima squadra
- Staff under 20 (Primavera/Berretti Lega Pro)
- Staff under 18 (Allievi)
.
Non-Player Recommended Current Ability
Da questo anno, analogamente alla RCA dei giocatori, è stata inserita una RCA anche per i non-player. In base agli attributi inseriti, verrà visualizzata una RCA che dovrà corrispondere alla CA del non-player. Attenzione! Così come per i giocatori, se una volta inseriti i valori ottengo una RCA sproporzionata per lo staff e la competizione (es. allenatore di Serie C con RCA = 180 o allenatore di Serie A con RCA = 60), vuol dire che devo cambiare adeguatamente gli attributi, non la sua CA.
Best NP role
Miglior incarico del non-player, in base agli attributi dati e alle job classifications inserite
Potential Ability
Possibile abilità che potrebbe raggiungere o ha raggiunto durante la carriera (>=Current Ability)
Attenzione: sono state inserite una serie di nuove PA negative
N.B.: Nel caso di un grande allenatore ormai in fase calante della carriera, la PA sarà per esempio 188, avendo nella sua carriera comunque raggiunto questo valore di CA.
Valori Speciali:
-10 |
Potential |
tra |
|
-75 |
Potential tra 120- |
|
-5 |
Potential |
tra |
70- |
|
-25 |
Potential tra 20-50 |
||
|
170-200 |
|
|
|
150 |
|
|
|
|
100 |
|
|
|
|
|
-95 |
Potential |
tra |
|
-7 |
Potential tra 110- |
|
-45 |
Potential |
tra |
60- |
|
-2 |
Potential tra 10-40 |
||
|
160-190 |
|
|
|
140 |
|
|
|
|
90 |
|
|
|
|
|
-9 |
Potential |
tra |
|
-65 |
Potential tra 100- |
|
-4 |
Potential |
tra |
50- |
|
-15 |
Potential tra 0-30 |
||
|
150-180 |
|
|
|
130 |
|
|
|
|
80 |
|
|
|
|
|
-85 |
Potential |
tra |
|
-6 |
Potential |
tra |
90- |
|
-35 |
Potential |
tra |
40- |
|
-1 |
Potential tra 0-20 |
|
140-170 |
|
|
|
120 |
|
|
|
|
70 |
|
|
|
|
|
-8 |
Potential |
tra |
|
-55 |
Potential |
tra |
80- |
|
-3 |
Potential |
tra |
30- |
|
|
|
|
130-160 |
|
|
|
110 |
|
|
|
|
60 |
|
|
|
|
|
Prestare
particolarmente attenzione alle nuove PA negative. Per una questione tecnica
non hanno un valore decimale (ad esempio - 9,5), ma il loro
decuplo (esempio: 95). Mi
raccomando di non esagerare con valori come -75, -8, -85, -9, -95, -10
altrimenti il gioco perderebbe di realismo e giocabilità.
Home reputation
Reputazione nella Nazione in cui è nato (non sempre alta come l’ability specie se si tratta di un giovane o di un allenatore ancora sconosciuto).
Current Reputation
Reputazione nella Nazione in cui sta lavorando (non sempre alta come l’ability specie se si tratta di un giovane o di un allenatore ancora sconosciuto). È solitamente uguale alla HR se lo staff lavora nello stesso paese in cui è nato.
World Reputation
Reputazione generale nel mondo. (N.B.: Solitamente inferiore al valore di Home Reputation, specialmente per quello staff sconosciuto al di fuori dei confini della propria nazione).
Board Confidence
Quanta fiducia ha la dirigenza al momento sulle sue capacità. Per il presidente significa quanta voglia ha di rimanere in quella societa’ (1 se ne vuola andare, 200 vuole rimanerci il + a lungo possibile).
Per l’allenatore la scala dei valori è così tradotta in game:
Intoccabile |
150-200 |
Molto Salda |
120-149 |
Salda |
110-119 |
Tranquilla |
90-109 |
Instabile |
80-89 |
A rischio |
60-79 |
Traballante |
0-59 |
Un allenatore appena assunto dovrebbe avere una Board Confidence = 100. Un allenatore alla guida da un certo periodo di tempo e che sta riscuotendo consensi dovrebbe avere una Board Confidence > 100 e al contempo un allenatore che sta subendo critiche una Board Confidence < 100.
Other (non weighted) – Attributi non di campo che non influiscono sulla CA
Buying Players |
Quanto è solito comprare nuovi giocatori (1 mai, 20 vuole sempre nuovi acquisti) |
|
|
Discipline |
Quanto punisce severamente i suoi giocatori |
|
|
Hardness of Training |
Intensità degli allenamenti (20 Allenamenti molto duri) |
|
|
Mind Games |
Tendenza ai giochi psicologici a mezzo stampa (Mourinho 20, Ferguson 20) |
|
|
Other (weighted) – Attributi non di campo che influiscono sulla CA
Judging player ability |
Capacità di giudizio del valore attuale deei giocatori |
|
|
Judging NP ability |
Capacità di giudizio del valore attuale dello staff |
Judging player Potential |
Capacità di valutare il valore potenziale dei giocatori |
|
|
Man Management |
Bravura nella gestione psicologica degli uomini ai suoi comandi |
Motivating |
Capacità di dare motivazioni alla squadra |
Negotiating |
Capacità nella negoziazione di trasferimenti e contratti (es. valore alto: chiede cifre più alte per le cessioni di propri giocatori, tratta cifre al ribasso per gli acquisti, ecc.) |
|
|
Tactics |
Ricorso al tatticismo |
Physiotherapy |
Bravura come fisioterapista |
|
|
Youngsters |
Capacità di crescere i giocatori giovani e tendenza ad usare giovani nella formazione titolare. (Guardiola 20) |
Coaching abilities – attributi da preparatore
Attacking |
Bravura nell'allenare le situazioni offensive. |
|
|
Defending |
Bravura nell'allenare le situazioni difensive. |
|
|
Fitness |
Bravura come preparatore atletico. |
|
|
Mental |
Bravura nell'allenare l'approccio mentale |
|
|
Technical |
Bravura come preparatore della tecnica. |
|
|
Tactical |
Bravura come allenatore tattico. |
Sports Scientist – attributi da Sports Scientist
Inj. Manage/Prev. |
Bravura nel trattare e prevenire gli infortuni. |
|
|
Motivating |
Capacità di dare motivazioni alla squadra |
|
|
Coaching Fitness |
Bravura come preparatore atletico. |
Data Analyst – attributi da Data Analyst
Judging player data |
Bravura nell’identificare i giocatori avversari attaverso l’analisi dei dati e delle statistiche |
|
|
Judging team data |
Bravura nell’individuare i punti di forza e debolezza delle squadre avversarie attraverso l’analisi dei dati e delle statistiche |
|
|
Presenting data |
Bravura nel trasformare i dati e i numeri in indicazioni utili alla squadra. |
Goalkeeper Coaching – attributi da preparatore portiere
Distribution |
Gioco/distribuzione della palla – valori allenati: first touch, pressing, kicking, technique, vision and composure |
|
|
Shot stopping |
Respingere tiri – valori allenati: reflexed, one to one, concentration, positioning |
|
|
Handling |
Bloccare tiri – valori allenati: aerial reach, handling, command of area, heading |
Chairman – attributi da presidente/dirigente
Business |
Bravura nella gestione del club |
|
|
Interference |
Tendenza a interferire (1-20) con l’allenatore sulle scelte di campo |
|
|
Patience |
Pazienza nell’aspettare le vittorie (1 = Zamparini) |
Resources |
Tendenza a rifinanziare le casse del club con ulteriori soldi per gli acquisti e la gestione del club |
Seguire queste indicazioni:
18-20 – milionari su scala mondiale
15-17 – ricchi su scala nazionale, ma non su scala mondiale
12-14 – ricchi per il livello della serie, ma non su scala nazional
9-11 – ricchi abbastanza da reggere le spese di un club professionistico
5-8 – persona con risorse limitate per reggere le spese di un club professionistico
1-4 – persona con risorse molto scarse per reggere le spese di un club professionistico
Coaching Style
Il tipo di allenamento su cui questo membro dello staff si specializza. Le opzioni sono tutte le abilities della tabella precedente più General.
Coaching Qualifications
La più alta licenza o qualifica posseduta, possibili valori:
|
Continental Pro License |
Licenze UEFA PRO o equivalente extraeuropea. |
|
||||||||
|
|
Necessario per allenare in Serie A e B |
|
||||||||
|
|
|
|
||||||||
|
Continental A License |
Licenze UEFA A o equivalente extraeuropea |
|
||||||||
|
|
Necessario per allenare in Lega Pro e |
|
||||||||
|
|
Primavera; necessario per essere allenatore in |
|
||||||||
|
|
seconda in Serie A e B |
|
||||||||
|
|
|
|
||||||||
|
Continental B License |
Licenze UEFA B o equivalente extraeuropea |
|
||||||||
|
|
Necessario per allenare in Serie D |
|
||||||||
|
|
|
|
||||||||
|
Continental C License |
Licenze UEFA C o equivalente extraeuropea |
|
||||||||
|
|
|
|
||||||||
|
No Qualification |
Usare solo se è certo che non abbia licenza alcuna |
|
||||||||
|
National A License |
Licenza nazionale A |
|
||||||||
|
|
Per squadre dilettanti |
|
||||||||
|
Se non viene inserita alcuna qualifica al non-player, il gioco ne assegnerà una in base alla sua abilità, secondo questo schema:
CA >= 120, continental Pro CA >= 90, continental A
CA >= 70, continental B
CA >= 60, continental C CA >= 50, national A
CA >= 40, national B
CA >= 30, national C
è perciò importante, ai fini del realismo del gioco, inserire le qualifiche corrette, quando note. |
|
|
Questa tabella indica come i membri dello staff sono portati a lavorare.
Valori da 1 a 20: 1-7 basso/tende a farlo poco ; 8-13 valore non influente ; 14-20 alto/tende a farlo molto
|
Prefers Director of Football to handle first team |
|
Preferenza per il membro dello staff (probabilmente il Chairman o il Manager) |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
transfers and contract |
|
che sia il DoF a gestire i trasferimenti e i contratti della Prima Squadra. Un valore |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
alto significa che il club dovrebbe cercare un DoF se ancora non ne ha |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
Prefers Director of Football to handle youth team |
|
Preferenza per il membro dello staff (probabilmente il Chairman o il Manager) |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
transfers and contracts |
|
che sia il DoF a gestire i trasferimenti e i contratti delle giovanili. Un valore alto |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
significa che il club dovrebbe cercare un DoF se ancora non ne ha uno. |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
Have a large senior squad |
|
Tende ad avere una rosa molto esperta (età media alta) |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
Tendency to hire a foreign manager |
|
Tendenza ad assumere manager che risiedono/lavorano in una nazione diversa |
|
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|
|
rispetto a quella del proprio club. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
Tendency to hire a former player |
|
Tendenza ad assumere bandiere della squadra nello staff. Il gioco cercherà |
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
queste figure tra lo staff favorito del club. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
Tendency to hire a manager of the same |
|
Tendenza ad assumere manager della stessa nazionalità |
(nazione dove è |
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
nationality as club |
|
localizzato il club, non la nazione dove gioca |
) del proprio club. |
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
Tendency to hire a manager of the same |
|
Tendenza ad assumere manager della propria stessa nazionalità. |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
nationality as self |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
Tendency to hire a young manager |
|
Tendenza ad assumere manager giovani. |
Si considera “vecchio” un allenatore |
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
sopra i 55 anni. |
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||
|
Tendency to hire an attacking manager |
|
Tendenza ad assumere manager di mentalità offensiva |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
Tendency to hire an experienced manager |
|
Tendenza ad assumere manager di esperienza |
(= numero di incarichi che ha |
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
|
|
avuto). Un manager con esperienza ha avuto almeno 4 incarichi da allenatore |
|
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|
|
e/o ha allenato in 250 partite. |
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
Tendency to hire from within club |
|
Tendenza a scegliere il manager tra staff già presente nel club |
(da usare per la |
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
|
|
situazione atipica di certi grandi club che prediligono soluzioni interne, es. |
|
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|
|
Barcellona) |
|
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Select domestic based players for national team |
|
Tendenza a scegliere calciatori che giochino nello stesso paese della nazionale |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
allenata (ovviamente è per un selezionatore di squadra nazionale). |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Sign a lot of youth players |
|
Acquista molti giocatori giovani |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Sign domestic-based players |
|
Tende a ingaggiare solo giocatori della nazione |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Sign lower league talent |
|
Tendenza ad assumere giocatori dalle serie minori di quella del club che allena. |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Sign young players for the first team |
|
Tende ad acquistare giovani che siano pronti per la prima squadra |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Spend a lot on youth signings |
|
Spende molto ad ingaggiare giovani |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Tendency to use loan market |
|
Tendenza ad utilizzare i prestiti per migliorare la propria squadra. |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Tendency to use transfer market |
|
Tendenza ad utilizzare i trasferimenti definitivi per migliorare la propria squadra. |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Use budget on one player |
|
Tende a spendere tutto il budget per l’acquisto di un solo giocatore |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Will not have a substitute goalkeeper |
|
Tendenza a non portare un portiere di riserva in panchina per preferire solo |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
giocatori di movimento. |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Tendency to sign players under 22 for the first team |
|
Tendenza ad acquistare giovani under 22 per la prima squadra |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Tendency to sign players under 24 for the first team |
|
Tendenza ad acquistare giovani under 24 per la prima squadra |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Will use target man |
|
Tendenza ad utilizzare un Fulcro del Gioco. |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Expects passing football |
|
Quanto il membro dello staff preferisce un calcio fatto di molti passaggi |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Expects attacking football |
|
Quanto il membro dello staff preferisce un calcio offensivo |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
|
Expects strong set plays |
|
|
Quanto il membro dello staff studia e utilizza schemi su calzi piazzati |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Expects signings from Chairman’s nation |
|
|
Quanto il membro dello staff preferisce ingaggiare giocatori della nazionalità del |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
presidente del club |
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Expects signings from club’s nation |
|
|
Quanto il membro dello staff preferisce ingaggiare giocatori della nazione del |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
Club |
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Expects young signings |
|
|
Quanto il membro dello staff preferisce ingaggiare giocatori giovani |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Expects youth development |
|
|
Quanto il membro dello staff si dedica alla crescita dei giovani |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Gestures: Gets crowd going |
|
|
Quanto l’allenatore chiede il sostegno del pubblico |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Gestures: Argues with officials |
|
|
Quanto l’allenatore tende a protestare con la terna arbitrale |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Gestures: Sits quietly |
|
|
Quanto l’allenatore preferisce rimanere seduto in silenzio in panchina |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Gestures: Roams technical area |
|
|
Quanto l’allenatore passeggia nervosamente nell’area tecnica |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Gestures: Sits in stands |
|
|
Quanto l’allenatore preferisce guardare il match dagli spalti piuttosto che da |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
Bordocampo |
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Attire: Suit |
|
|
Quanto l’allenatore preferisce indossare un completo a bordocampo |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Attire: Tracksuit |
|
|
Quanto l’allenatore preferisce indossare la tuta della società a bordocampo |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Attire: Casual |
|
|
Quanto l’allenaotre preferisce un abbigliamento casual a bordocampo |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Expects high profile signings |
|
|
Quanto il membro dello staff (solitamente il responsabile per l’assunzione/ |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
licenziamento dell’allenatore) si aspetta l’ingaggio di un allenatore di alto profilo |
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Prefers not to use an assistant manager |
|
|
Quanto il membro dello staff (solitamente il responsabile per l’assunzione/ |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
licenziamento di preparatori) si aspetta di lavorare senza un vice allenatore |
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Tendency to Pay Fees Upfront |
|
|
Quanto il membro dello staff (solitamente il responsabile delle finanze) preferisce |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
il pagamento immediato piuttosto delle rate mensili |
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Tendency to Sign High Profile Players |
|
|
Quanto il membro dello staff (solitamente il responsabile del calciomercato) si |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
aspetta acquisti di giocatori di alto profilo |
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Tendency to Offer High Promotion |
Wage |
|
Da settare al membro dello staff con la responsabilità di finanziare il club. |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
Percentage Increases |
|
|
Quanto il membro dello staff è disposto a offrire bonus per la promozione (1= 0% |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
di incremento, 20 = 50% di incremento dell’ingaggio) |
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Tendency to Offer High Relegation |
Wage |
|
Da settare al membro dello staff con la responsabilità di finanziare il club. |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
Percentage Decreases |
|
|
Quanto il membro dello staff è disposto a offrire bonus per la salvezza (1= 0% di |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
incremento, 20 = 50% di incremento dell’ingaggio) |
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Frugal with Transfer Budget (Chairman) |
|
|
|
Da settare se la persona responsabile di finanziare la società è parsimonioso nel fissare il budget per il calciomercato |
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Tendency to sign players for second team |
|
|
|
Tendenza di acquistare giocatori validi per la squadra riserve anche se potenzialmente non saranno in grado di competere in prima squadra. |
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Tendency to loan out hot prospects |
|
|
|
Tendenza a mandare i giovani prospetti in prestito a fare esperienza |
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Expects domestic based signings |
|
|
|
Tendenza ad acquistare giocatori (indipendentemente dalla loro nazionalità) dai campionati della nazione in cui è localizzata la società. |
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Prefers not to use a data analyst |
|
|
|
Tendenza a lavorare senza data-analyst. Per chi è responsabile dell’assunzione/licenziamento dello staff. |
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
Will remain in youth football |
|
|
|
Tendenza a rimanere a lavorare nel calcio giovanile anziché accettare un ruolo in prima squadra (es. Alberto De Rossi) |
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
Tendency to sign player to sell on for profit |
Tendenza a comprare giocatori con il fine di venderli per ricavare una plusvalenza |
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
Le Non-Player Tendencies (NPTs) sono particolarmente importanti per quei presidenti con alto valore di Interference (>15). In tal caso, infatti, il gioco userà le NPTs del presidente per determinare la politica di trasferimenti.
Le Non-Player Tendencies (NPTs) che iniziano con “Expects...” sono inoltre importanti per lo staff con compiti di assumere/esonerare l’allenatore. Queste persone determinano la filosofia del club e cosa ci si aspetta dall’allenatore.
Se pensate quindi che la dirigenza si aspetti una particolare filosofia, settate le corrette NPTs alla persona (solitamente il Presidente) che ha il compito di assumere/licenziare gli allenatori (“Hiring and Firing First Team Manager”). Ad esempio se la dirigenza si aspetta:
Un gioco offensivo – settate un valore alto (>14) a “expects attacking football”
Un gioco difensivo – settate un valore basso (<6) a “expects attacking football”
Un gioco basato su una fitta rete di passaggi – settate un valore alto (>14) a “expects passing football”
Un gioco basato sulla tattica del contropiede – settate un valore basso (<6) a “expects passing football”
Un gioco costruito sulle palle inattive – settate un valore alto (>14) a “expects strong set plays”
L’acquisto di giocatori della nazionalità del Presidente – settate un valore alto (>16) a: “expects signings from own nation”. Valido solo se la nazionalità del presidente è diversa da quella del club
L’acquisto di giocatori della nazionalità del club – settate un valore alto (>16) a “expects signings from club’s nation”. Valido solo se il club gioca in un campionato straniero (nella nostra ricerca solo il San Marino)
L’acquisto di giocatori giovani – settate un valore alto (>16) a “expects young signings”.
Lo sviluppo del settore giovanile – settate un valore alto (>16) a “expects youth development”. In tal caso, la dirigenza si aspetta di vedere sempre più giocatori del settore giovanile approdare in prima squadra.
N.B.: Per cancellare le righe sbagliate segnate il campo “Marked for the deletion” e avvisatemi nella mail.
Flexibility – tendenza ad esser flessibile nella tattica in base all’avversario e alle situazioni di gioco
Team focus – tendenza a concentarsi sugli avversari (=20) anziché solo sulla propria squadra (=1).
Squad rotation – tendenza al turnover
Youngsters – bravura nell’allenare e far crescere i giovani in squadra
Team selection NP tendencies:
Tendency to fit players into preferred tactics – Tendenza ad adattare i giocatori alla sua tattica preferita anziché modulare le tattiche in base ai giocatori a disposizione
Tendency to use young players in low priority cups – Tendenza a schierare i giovani nelle partite delle coppe minori
Tendency to use a cup keeper (domestic cups) – Tendenza ad usare un diverso portiere nelle coppe nazionali
Tendency to use a cup keeper (continental cups) – Tendenza ad usare un diverso portiere nelle coppe europee
Tendency to prioritise domestic cups over league – Tendenza a dare più importanza alle coppe nazionali rispetto al campionato
Tendency to prioritise continental cups over league – Tendenza a dare più importanza alle coppe continentali rispetto al campionato
Si veda la schermata 1.3 Jobs
Attenzione! Alcune formazioni ormai obsolete sono state rimosse e ne sono state aggiunte di nuove. Anche la selezione di alcune formazioni offensive o difensive è stata limitata.
Consultare l’Appendice 5 per l’elenco completo delle formazioni disponibili
Formation Preferred
Formazione preferita.
Formation Second Preferred
Seconda Formazione preferita.
Formation Defensive
Tattica difensiva preferita
Formation Attacking
Tattica offensiva preferita
Attacking |
Quanto il non-giocatore predilige un calcio offensivo 1-4 Molto difensivo 5-8 Prudente 9-12 Bilanciato 13-16 Propositivo 17-20 Molto offensivo |
Depth |
Come il non-giocatore predilige la linea difensiva: 1 = Altissima 20 = profondissima |
Directness |
Come il non-giocatore predilige i passaggi 1 = Molto corti 20 = Molto lunghi |
Fluidity |
Quanto il non-giocatore concede libertà al singolo giocatore 1 = Molto rigido 20 = Molto libero di provare la giocata |
Physicality of play |
(ex Dirtiness Allowance) Quanto il non-giocatore predilige il gioco falloso. 1-7 Gioco basato sulla posizione senza rischiare il fallo 8-13 bilanciato 14-20 Gioco aggressivo rischiando il fallo |
Pressing |
(ex Closing Down) Quanto il non-giocatore predilige che i suoi uomini pratichino il pressing 20 = Moltissimo. La combinazione di Attacking, Pressing and Depth definisce quanto la squadra presserà l’avversario in fase di non possesso |
Tempo |
Quanto il non-giocatore predilige che i suoi giocatori siano veloci nel prender decisioni e far girare la palla 1 = Lenti e riflessivi 20 = rapidi e instintivi |
Width |
Quanto il non-giocatore predilige il gioco in ampiezza 1 = stretti 20 = larghissimi |
|
|
|
|
|||
ID |
Non-Player Tendency |
Explanation |
|
|||
Tendency to make early tactical changes |
Quanto Il non giocatore provi a fare cambiamenti tattici anticipate quando le cose non vanno bene |
|
||||
78 |
Tendency to sit back and protect a lead |
Quanto Il non giocatore predilige che la sua squadra si abbassi a protezione del risultato positivo. |
|
|||
79 |
Tendency to use subs |
Quanto il non giocatore utilizza i cambi (1 = raramente 20 = sempre) |
|
|||
18 |
Tendency to use zonal marking for set pieces |
Quanto il non giocatore predilige la marcatura a zona sui calci piazzati (1 = uomo 20 = zona pura) |
|
|||
75 |
Tendency to allow creative freedom |
Quanto il non giocatore concede libertà e creatività ai suoi giocatori 1-7 Disciplinati e rigidi 8-13: bilanciati 14-20: liberi di spaziare e creare |
|
|||
89 |
Tendency to focus play down the flanks |
Quanto il non giocatore predilige che la sua squadra giochi sulle fasce durante la fase offensive 20 = gioco sempre sulle ali
|
|
|||
82 |
Tendency to look for overlap |
Quanto il non giocatore predilige che la sua squadra giochi con sovrapposizioni sugli esterni |
|
|||
81 |
Tendency to look for underlap |
Quanto il non giocatore predilige che la sua squadra giochi con inserimenti centrali |
|
|||
85 |
Tendency to play out of defence |
Quanto il non giocatore vuole che I suoi giocatori escano palla al piede dalla difesa |
|
|||
38 |
Tendency to rely on set pieces |
Quanto il non-giocatore fa affidamento sui calci piazzati (20 = grande allenamento sulle palle inattive) |
|
|||
21 |
Tendency to use counter-attacking |
Quanto il non-giocatore si affida a un gioco basato sul contropiede |
|
|||
80 |
Tendency to use crosses |
Quanto il non-giocatore vuole che la sua squadra si affidi ai cross nella manovra offensiva |
|
|||
84 |
Tendency to work ball into box |
Quanto il non-giocatore vuole che la sua squadra arrivi in porta col pallone 1 = Cerca subito il tiro 20 = passaggio continuativo |
|
|||
91 |
Tendency to counterpress |
Quanto il non-giocatore vuole che la sua squadra organizzi subito il pressing una volta perso il pallone 1-7 = preferisce aspettare e riorganizzarsi 14-20 Counterpressing |
|
|||
76 |
Tendency to man-mark |
Quanto il non-giocatore predilige la marcatura a uomo sugli avversari piu important 1 = zona 20 = sempre a uomo |
|
|||
90 |
Tendency to press intensely |
Quanto il non-giocatore predilige che la sua squadra faccia un pressing molto intenso |
|
|||
87 |
Tendency to prevent the cross |
Quanto il non-giocatore predilige che la sua squadra eviti i cross avversari, difendendo per tutta l’ampiezza 1-7 = roccaforte nell’area piccola concedendo le fasce 8-13: bilanciato 14-20: difesa ampia anche sulle azioni laterali |
|
|||
77 |
Tendency to use offside trap |
Quanto il non-giocatore si affida alla tattica del fuorigioco |
|
|||
Questo campo permette ai ricercatori di assegnare ai non-player (specialmente agli allenatori) una serie di ruoli preferiti, che normalmente adotta in formazione. Questo campo, insieme alla scelta delle formazioni preferite, permette di replicare meglio i vari schemi tattici proposti dagli allenatori.
Le opzioni tra cui scegliere sono:
N.B. = la nota “singular” indica che un solo giocatore può essere assegnato a quel ruolo, indipendentemente dalla formazione adottata
Goalkeeper (singular) |
Portiere |
Central Defender (singular) |
Difensore centrale |
Full back |
Terzino bloccato |
Wing Back |
terzino fluidificante |
Defensive Midfielder (singular) |
centrocampista difensivo |
Central Midfielder (singular) |
centrocampista centrale |
Side Midfielder |
Centrocampista di fascia |
Winger |
Ala |
Inside Forward (singular) |
attaccante esterno |
Attacking Midfielder (singular) |
centrocampista offensivo |
Deep Lying Forward (singular) |
seconda punta |
Advanced Forward (singular) |
punta avanzata |
Sweeper Keeper (singular) |
portiere libero |
Sweeper (singular) |
libero vecchio stampo |
Libero (singular) |
libero che avanza |
Ball Playing Defender (singular) |
difensore che imposta |
Deep Lying Playmaker (singular) |
regista arretrato |
Ball Winning Midfielder (singular) |
Rubapalloni |
Box To Box Midfielder (singular) |
centrocampista totale |
Advanced Playmaker (singular) |
regista avanzato |
Target Man (singular) |
fulcro del gioco |
Poacher (singular) |
uomo d'area |
Complete Forward (singular) |
punta completa |
Limited Defender (singular) |
difensore senza fronzoli |
Trequartista (singular) |
Trequartista |
Anchor Man (singular) |
mediano incontrista |
Half Back (singular) |
Centromediano metodista |
Wide Target Man |
Fulco di gioco esterno |
Limited Full Back |
Terzino bloccato |
Enganche (singular) |
Rifinitore |
Complete Wing Back |
Esterno completo |
False Number Nine (singular) |
Falso nove |
Regista (singular) |
Regista |
Shadow Striker (singular) |
Attaccante di sostegno |
Inverted Wing Back |
Terzino che gioca sulla fascia del piede debole |
Wide Playmaker (singular) |
Regista che spazia M L/R come: Eriksen, David Silva, Ozil, Kagawa, Cazorla |
Raumdeuter (singular) |
Mago degli spazi AM come: Muller |
Roaming Playmaker (singular) |
Regista mobile |
Defensive Forward (singular) |
Attaccante che pressa |
Mezzala |
Centrocampista (nel centrocampo a tre) a fianco del centrocampista centrale, con compiti di inserimento |
Carrilero |
Centrocampista di fatica (di solito centrocampo a 2) che collega le linee di difesa e attacco |
Inverted Winger |
Ala che gioca sulla fascia del piede debole |
Segundo Volante (singular) |
Nello stile di gioco brasiliano, mediano che partecipa all’azione offensiva nei contrattacchi |
Tactical style templates
Se non siete sicuri dei valori da inserire come “style of play” o nelle “tactical tendencies” potete scegliere tra questi stili tattici standard e poi decidere autonomamente se applicare i valori consigliati (che garantiscono una solida base evitando l’inserimento di valori in contraddizione tra loro) oppure applicare delle modifiche. Potete scegliere tra:
· DEFENSIVE (difensivo)
· CAUTIOUS (cauto/prudente)
· BALANCED (equilibrato/bilanciato)
· POSITIVE (propositivo)
· ATTACKING (d’attacco)
· CONTROL POSSESSION (incentrato sul possesso palla, passaggi corti e pressing alto)
· GEGENPRESSING (incentrato su alta intensità e recupero instantaneo del possesso)
· TIKI TAKA (incentrato su passaggi brevi e orizzontali, pressione estrema e movimenti senza palla)
· VERTICAL TIKI TAKA (versione più stretta e diretta del tiki taka)
· WING PLAY (“gioco sulle fasce”, atto ad allargare il gioco e cercare sovrapposizioni sugli esterni)
· ROUND ONE (l'obiettivo è provare a giocare il passaggio più lontano disponibile, con l'intento di penetrare
· il più presto possibile nell'area avversaria. Questo stile tattico dipende da transizioni rapide e passaggi diretti)
· FLUID COUNTER ATTACK (tattica che lascia il controllo agli avversari per punirli con contropiedi fluidi e
· organizzati)
· RAPID COUNTER ATTACK (tattica che lascia il controllo agli avversari per punirli con contropiedi rapidi
· e diretti)
· CATENACCIO (tattica difensiva altamente strutturata e organizzata con un libero a ulteriore copertura)
· PARK THE BUS (tattica che porta i giocatori a restare sempre dietro la linea della palla a difesa dell’area)
Selezionando uno stile e cliccando “Fill recommended SOP Tendencies”, “Fill recommended Tendencies” e “Fill Recommended Roles” andrete a compilare i vari campi con i valori suggeriti, avendo sempre la possibilità di ulteriori modifiche.
Squad Number
Numero di maglia attuale
Favourite Squad Number
Numero di maglia preferito. Da compilare solo in caso di sicura preferenza del giocatore (es: Vieri 32, Totti 10)
Player abilities
Valori da 1 a 200 su scala mondiale.
Current Ability
Abilità attuale. Fate riferimento all’Appendice 1 per sapere quali sono gli intervalli di valori che potete inserire a seconda della squadra che ricercate. I migliori giocatori del mondo hanno 180-195. Avrebbero avuto 200 solo Maradona, Platini e Pelè al top.
IMPORTANTE: Se non conoscete i valori di CA e PA, inserite comunque un valore “secondo la vostra opinione”. Considerate se il giocatore è una stella un titolare o una riserva della squadra e in base alle tabelle che trovate nell’Appendice 1b: Fasce CA per Squadra e provate a dare un valore di CA e PA che pensate possa essere giusto.
Per i vari singoli attributi invece non inseriteli se non li sapete, né tantomeno attribuiteli a seconda del ruolo del giocatore. Inoltre, non date solo qualche 20 negli attributi dove il giocatore rende meglio (es. un primavera bravo nel dribbling e nella tecnica, non deve cmq avere 20 di dribbling e 20 di tecnica).
La CA16 è il valore medio delle CA dei migliori 16 giocatori di una squadra (indipendentemente dai ruoli) e deve essere pari a quello specificato nell’Appendice 1a: CA16.
Nella tabella Appendice 1b: Fasce CA per Squadra trovate dei valori di riferimento che possono anche essere variati (ad esempio se De Sciglio decidesse di andare a giocare in Serie B, non dovrete abbassarne la CA in modo drastico, ma lo tratterrete come
“eccezione”)
Potential Ability
Possibile abilità che potrebbe raggiungere o ha raggiunto durante la carriera (>=Current Ability)
N.B.: Nel caso di un giocatore in fase discendente della propria carriera, la PA rappresenta il picco massimo raggiunto in carriera e deve comunque essere più alta della CA.
Attenzione: Da questa edizione, solo ed esclusivamente per giocatori prossimi o già oltre il picco d’età (condizione 1), che avevano un grande margine di crescita (condizione 2) che non sono riusciti a raggiungere a causa di mancanza di professionalità, determinazione o ambizione (condizione 3), può essere inserito il valore di PA massimo avuto in carriera, in modo da replicare in game il fatto che siano state grandi promesse inespresse e lasciare la minima possibilità di un tardo sviluppo, qualora cambiassero le citate attitudini mentali. Esempio: Balotelli
Valori speciali (per giocatori giovani di cui non si può prevedere l’esatta PA, ma solo un “range”):
Attenzione: a partire da questa edizione, sono state inserite una serie di nuove PA negative
-10 |
Potential |
tra |
|
-75 |
Potential tra 120- |
|
-5 |
Potential |
tra |
70- |
|
-25 |
Potential tra 20-50 |
||
|
170-200 |
|
|
|
150 |
|
|
|
|
100 |
|
|
|
|
|
-95 |
Potential |
tra |
|
-7 |
Potential tra 110- |
|
-45 |
Potential |
tra |
60- |
|
-2 |
Potential tra 10-40 |
||
|
160-190 |
|
|
|
140 |
|
|
|
|
90 |
|
|
|
|
|
-9 |
Potential |
tra |
|
-65 |
Potential tra 100- |
|
-4 |
Potential |
tra |
50- |
|
-15 |
Potential tra 0-30 |
||
|
150-180 |
|
|
|
130 |
|
|
|
|
80 |
|
|
|
|
|
-85 |
Potential |
tra |
|
-6 |
Potential |
tra |
90- |
|
-35 |
Potential |
tra |
40- |
|
-1 |
Potential tra 0-20 |
|
140-170 |
|
|
|
120 |
|
|
|
|
70 |
|
|
|
|
|
-8 |
Potential |
tra |
|
-55 |
Potential |
tra |
80- |
|
-3 |
Potential |
tra |
30- |
|
|
|
|
130-160 |
|
|
|
110 |
|
|
|
|
60 |
|
|
|
|
|
Prestare
particolarmente attenzione alle nuove PA negative. Per una questione tecnica
non hanno un valore decimale (ad esempio - 9,5), ma il loro
decuplo (esempio: 95). Quando scegliete una PA negativa compresa tra -15 e -95
(es. -7), sappiate che la distribuzione casuale funziona nel seguente modo. Es:
-7 = 110-140
- 25% probabilità 110-120
- 50% probablità 120-130
- 25% probabilità 130-140.
Valore medio calcolato = 125
Non esagerate nell’assegnazione dei valori negativi ai giovani (i -10, -95, -9 ecc. sono piuttosto rari in quanto difficilmente i talenti mantengono appieno le promesse). In caso di dubbio chiedete consiglio al vostro caposerie o ai responsabili del task giovani.
Quando si ordina con il minieditor per “Potential ability“ il valore negativo viene convertito nel valore medio di riferimento (quindi -3 sarà considerato 45)
Cercate di non esagerare con i valori di PA specie per i giocatori che ormai hanno superato il loro picco. Per avere un’idea se i valori della vostra squadra sono eccessivi, date un’occhiata al valore di Expected PA che trovate spiegato qui sotto, vi aiuterà a dare un valore di PA più equilibrato.
Expected PA
NON MODIFICABILE
Attenzione: Dalle scorse edizioni, il calcolo di questo valore è stato cambiato. Verificate con attenzione la convergenza tra PA ed EPA per tutti i giocatori, anche se non aggiornati.
Questo valore rappresenta un calcolo approssimativo del valore medio di PA del giocatore basato sul ruolo, l’età e l’attuale CA del giocatore. Più i giocatori sono giovani e più sarà facile per loro avvicinarsi al valore massimo di PA. I giocatori che hanno già passato il loro apice avranno un valore vuoto. L'età considerata apice della carriera a seconda del ruolo è la seguente:
Por: 32
DC: 30
DD/DS: 28
M/CC: 29
T: 28
A/P: 28
L’EPA rappresenta una guida molto utile per impostare la PA di un giocatore, pur considerando che non è applicabile alla totalità dei casi (alcuni giocatori, ad esempio, migliorano di più e più rapidamente di altri, mentre taluni raggiungono il picco più in là nella carriera
...)
Settando una PA maggiore dell’EPA si ritiene che il calciatore migliorerà più di quanto ci si aspetti, viceversa con una PA nettamente minore si prevede che il calciatore registrerà miglioramenti sotto la media. Confrontatevi con i vostri capiserie in caso riteniate di dover fissare una PA molto diversa dall’EPA.
Confrontatevi con i vostri capiserie qualora riteniate di dover inserire una PA che si discosta nettamente dall’EPA.
Home Reputation
Reputazione nella Nazione in cui è nato. E’ su scala mondiale, quindi il miglior giocatore della nazione non avrà comunque 200.
Non è sempre uguala al valore della ability current, specie per i giocatori ancora giovani o sconosciuti (in tal caso: HR < CA) Solitamente uguale alla current reputation se gioca nel paese dove è nato.
N.B: La Home Reputation influenza le convocazioni in nazionale dei commissari tecnici, ma non la scelta dei titolari/riserve al momento della partita. Tendenzialmente non modifichiamo, salvo palesi incongruità, la HR di giocatori stranieri
Current Reputation
Reputazione nella Nazione in cui sta giocando.
Non sempre dello stesso valore dell’ability, specie per I giocatori ancora giovani o sconosciuti (in tal caso: CR < CA)
World Reputation
Reputazione generale nel mondo. (N.B.: Solitamente inferiore al valore di Home Reputation)
La maggior parte dei calciatori ha questo valore <= 100 a meno che sia davvero conosciuto in campo internazionale e giochi in campionati importanti.
Il codice è stato riscritto in modo da convertire le vecchie posizioni generiche nelle nuove più dettagliate. In questo modo sarà possibile da subito capire quali saranno i ruoli visualizzati nel gioco. I vecchi ruoli generici sono stati rimossi dal database.
Se non sapete il ruolo esatto, dategli un “20” in una delle posizioni possibili in base al suo ruolo generico (es. se sapete che è un difensore, dategli un 20 come Difensore centrale oppure come Difensore destro, oppure Difensore sinistro, stessa cosa per i centrocampisti, possibilmente se inserite tutta la squadra primavera, cercate di variare un po’ e dare in percentuale 25% di difensori/centrocampisti destri, 25% di difensori/centrocampisti sinistri e 50% di difensori/centrocampisti centrali)
Tabella dei ruoli
I seguenti valori, su scala 1-20, indicano quanto il giocatore è adatto a giocare in un determinato ruolo.
Non inserite "1" in tutti i restanti ruoli, ma lasciateli vuoti, il gioco assegnerà i corretti valori in base al ruolo principale del giocatore.
L’indicazione generale è di evitare giudizi alti in più posizioni: i giocatori versatili sono davvero rari, quindi usate un 15 piuttosto di un 20 in un ruolo in cui il giocatore viene schierato, ma che comunque non è il suo ruolo naturale. In caso di effettiva versatilità contattete il vostro caposerie per accordarvi sui valori da utilizzare.
Nel gioco i ruoli verranno indicati nel modo seguente
Rating = 20 - Naturale (normalmente non più di un 20 per giocatore)
Rating =15, 16, 17, 18 or 19 - Bravo
Rating =12, 13 or 14 - Può giocare
Rating = 9, 10 or 11 - Si adatta a fatica
Rating = 5, 6, 7 or 8 - Fuori ruolo
Rating = 2,3 or 4 - Inutile
Goalkeeper* |
Portiere |
|
|
Midfielder Right |
Centrocampista destro |
|
|
||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Attacking Midfielder Left |
Trequartista/ala sinistro |
|
|
|
|
|
|
Defender Left |
Difensore sinistro |
|
|
Attacking Midfielder Centre |
Trequartista centrale |
|
|
|
|
|
|
Defender Centre |
Difensore centrale |
|
|
Attacking Midfielder Right |
Trequartista/ala destro |
|
|
|
|
|
|
Defender Right |
Difensore destro |
|
|
Striker* |
Attaccante Centrale/Punta |
|
|
|
|
|
|
Defensive Midfielder Centre |
Mediano centrale |
|
|
Wing Back Left |
Terzino fluidificante sx |
|
|
|
|
|
|
Midfielder Left |
Centrocampista sinistro |
|
|
Wing Back Right |
Terzino fluidificante dx |
|
|
|
|
|
|
Midfielder Centre |
Centrocampista centrale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Qualora la posizione preferita (=20) fosse Defensive Midfielder, Attacking Midfielder Right, Attacking Midfielder Centre oppure Attacking Midfielder Left, deve essere assegnata anche una posizione secondaria, con un valore uguale o superiore a 12. Solitamente la posizione secondaria segue questo schema:
Defensive Midfielder = 20 |
Almeno 12 in Defender Centre oppure in Midfielder Centre |
|
|
Attacking Midfielder Right = 20 |
Almeno 12 in Midfielder Right oppure in Striker |
Attacking Midfielder Centre = 20 |
Almeno 12 in Midfielder Centre oppure in Striker |
Attacking Midfielder Left = 20 |
Almeno 12 in Midfielder Left oppure in Striker |
|
|
Precisazione su Goalkeeper
Se è un giocatore di movimento, ma si sa che potrebbe anche giocare in porta in caso di infortunio o espulsione del portiere inserite un valore di 5 in questo campo.
Precisazione su Libero
Da FM19 la position di Libero (Sweeper) non sarà più utilizzabile. Inserire DC.
Da usare solo se non conoscete la zona del campo (Sx, Dx o Cent.) in cui gioca.
Non esistendo più l’attaccante destro e sinistro, dovrete alzare il valore di Attacking Midfielder Destro e Sinistro per i giocatori che prima erano considerati attaccanti esterni. Verrà quindi usato il valore di Attaccante Centrale per tutte le punte (assumendo che comunque sono giocatori in grado di spostarsi a destra e sinistra durante la partita) ed eventualmente aggiunto un valore alto come Trequartista Dx o Sx se necessario. (Es: Floro Flores avrà ancora 20 come A C, ma anche 15 come “T S” e magari 18 come “T D”)
Preferred Central Position
In che posizione gioca abitualmente se impiegato in posizione centrale, in difesa, in centrocampo o in attacco:
Valori possibili:
1 |
Right |
A destra in una difesa/centrocampo/attacco a 2 o 3 |
|
|
|
2 |
Left |
A sinistra in una difesa/centrocampo/attacco a 2 o 3 |
|
|
|
3 |
Right or Central |
A destra in una difesa/centrocampo/attacco a 2 oppure |
|
|
centrale in una difesa/centrocampo/attacco a 3 |
|
|
|
4 |
Left or Central |
A sinistra in una difesa/centrocampo/attacco a 2 oppure |
|
|
centrale in una difesa/centrocampo/attacco a 3 |
|
|
|
5 |
Central |
Centrale in una difesa/centrocampo/attacco a a 3 |
|
|
|
6 |
Right when Two and |
A destra in una difesa/centrocampo/attacco a 2 e centrale |
|
Central when Three |
in una difesa/centrocampo/attacco a 3 |
|
|
|
7 |
Left when Two and |
A sinistra in una difesa/centrocampo/attacco a 2 e |
|
Central when Three |
centrale in una difesa/centrocampo/attacco a 3 |
|
|
|
N.B.:
Per valori tra 10 e 14 il puntino sul campo corrispondente alla posizione selezionata si colorerà di arancione e per valori maggiori di
14 si colorerà di Rosso. Potrete anche cliccare direttamente sull’immagine della tattica:
Un click darà un valore di 10 per quella posizione
Due click 20
Tre click riporta a zero quel valore
Abilità tecniche in scala mondiale da 1 a 20
La divisione tra attribute assoluti e relativi è stata abbandonata ed ora gli attribute vengono pesati in base al ruolo del giocatore.
Questo significa che in base al ruolo del giocatore determinati attributi saranno molto piu’ importanti di altri. Il mini editor vi mostra qual è il peso di ciascun attributo in base al ruolo del giocatore (colonna “wght”), accanto sono presenti le colonne DA (il valore dato da voi al giocatore per quel determinato attributo) e GA (il valore che apparirà nel gioco in base all’attuale Current Ability, pesato in base all’importanza di quel determinato attributo per quel giocatore in quel ruolo)
Il peso di ciascun attributo è visualizzato nella tabella nell’Appendice 4: Pesi Attributi per Ruolo trovate informazioni sui pesi attribuiti per ruolo e va da 1 a 5. Il peso 0 significa che l’attributo non ha valore. Attenzione: il valore di questi pesi è stato modificato per FM15, quindi il lavoro di convergenza tra CA e RCA (spiegato in seguito) va ricontrollato con attenzione per tutti i giocatori.
In relazione agli attributi che sono stati dati, viene visualizzato un valore di “Recommended CA” che rispecchia la CA che dovrebbe essere attribuita al giocatore in base ai suoi attributi. Questo NON VUOL DIRE che dovrete alzare la CA per portarla al valore della “Recommended CA”, bensì vi servirà per capire quanto siete lontani dalla giusta valorizzazione degli attributi. Dovrete quindi abbassare o alzare il valore degli attributi chiave in modo da far sì che la “RCA” si avvicini il più possibile alla CA del giocatore.
(es. Se Totti ha una CA=170 e una “Recommended CA”= 190, voi non dovrete alzare la CA a 190, ma dovrete ridurre i suoi attributi, magari autandovi con le GA a fianco di ciascuno di loro, in modo da far si’ che la “Recommended CA” si avvicini il + possibile al valore di 170).
RCA Best Pos. Il campo mostra la posizione per la quale il calciatore raggiunge la più alta RCA
Valore |
Tipo |
Descrizione |
|
|
|
Corners |
Assoluto |
Come batte i corner, l'abilità di battere i calci d'angolo. |
|
|
|
Crossing |
Relativo |
Cross, l'abilità nell'effettuare i cross |
|
|
|
Dribbling |
Relativo |
Dribbling, la capacità di un giocatore di effettuare i dribbling, controllando la palla ed evitando gli |
|
|
avversari |
|
|
|
Finishing |
Relativo |
Finalizzazione, ovverosia quanto è bravo a segnare quando gli si presenta un'opportunità. |
|
|
|
First Touch |
Relativo |
Bravura nel primo tocco, ovvero nel controllo. NON è il gioco di prima.* |
|
|
|
Free Kicks |
Assoluto |
Calci piazzati. L'abilità nel battere i calci di punizione, sia direttamente in porta, sia creando occasioni per i compagni |
|
|
|
Heading |
Relativo |
Colpo di testa. Quanto è bravo un giocatore a colpire di testa il pallone e a indirizzarlo. È un’abilità tecnica diversa dall’abilità fisica dell’elevazione |
|
|
|
Long Shots |
Relativo |
Tiri da lontano, quanto è bravo nei tiri da lontano. |
|
|
|
Long Throws |
Assoluto |
Rimesse laterali lunghe. |
|
|
|
Marking |
Relativo |
Marcatura difensiva, l'abilità di marcare gli avversari. L’effettiva efficacia dell’azione di marcatura dipenderà poi anche dai valori in Strenght, Anticipation e Positioning. |
|
|
|
Passing |
Relativo |
Passaggi. l'abilità di effettuare passaggi accurati. |
|
|
|
Penalties |
Assoluto |
Rigori, la capacità di realizzare i calci di rigore. |
|
|
|
Tackling |
Relativo |
Capacità di entrare in tackle, e vincerli senza fare fallo. |
|
|
|
Technique |
Relativo |
Tecnica e controllo di palla |
|
|
|
Versatility |
Assoluto |
Capacità di adattarsi a giocare in ruoli non propri. |
|
|
|
* First Touch riguarda il controllo della palla nella ricezione di un passaggio. Non ha niente a che fare con il gioco di prima, nonostante sia sempre stato tradotto così prima di FM2012. Ci scusiamo dell'errore e vi chiediamo di correggere i giocatori per i quali avete inserito il valore di First Touch pensando che fosse il tocco di prima.
Valore |
|
Tipo |
|
Descrizione |
|
|
|||
Aggression |
|
Assoluto |
|
Aggressività in campo (+ tackes, + contrasti, non necessariamente scorretti). |
|
|
|
|
|
Anticipation |
|
Relativo |
|
Capacità di interpretare in anticipo le situazioni che avvengono in campo. "Lettura dell'azione". |
|
|
|
|
|
Bravery |
|
Assoluto |
|
Coraggio, la capacità cioè di rischiare giocate difficili e a volte immolarsi per la squadra e la vittoria. |
|
|
|
|
|
Composure |
|
Relativo |
|
Freddezza, Capacità di mantenersi freddo nei momenti decisivi del match e fare scelte intelligenti. |
|
|
|
|
|
Concentration |
|
Relativo |
|
Quanto riesce a rimanere concentrato durante tutti i 90 minuti. Si riferisce sia alla fase difensiva sia a |
|
|
|
|
quella offensiva. è l’equivalente di consistency ma nell’arco della singola partita. |
|
|
|
|
|
Consistency |
|
Assoluto |
|
Continuità. La regolarità delle prestazioni e la capacità di mantenersi in forma nel tempo. |
|
|
|
|
|
Decisions |
|
Relativo |
|
Capacità di scegliere la cosa giusta, l'abilità di reagire istintivamente al fluire del gioco. |
|
|
|
|
|
Dirtiness |
|
Assoluto |
|
Fallosità |
|
|
|
|
|
Flair |
|
Assoluto |
|
La fantasia, l'inventiva, l'estrosità, l'improvvisazione. Alta in un giocatore estroso. |
|
|
|
|
|
Important Matches |
|
Assoluto |
|
Capacità di essere al top nei match che contano. Attenzione: il valore è fisso e non cambierà nel |
|
|
|
|
corso del gioco. |
|
|
|
|
|
Leadership |
|
Assoluto |
|
“Peso” nello spogliatoio. Quanto peso ha nello spogliatoio, tipico di capitani e giocatori anziani. |
|
|
|
|
|
Movement |
|
Relativo |
|
Capacità di muoversi senza palla, specialmente in situazioni offensive (smarcarsi per ricever palla) |
|
|
|
|
|
Positioning |
|
Assoluto |
|
Capacità di mantenere la posizione difensiva - Senso della posizione per il portiere |
|
|
|
|
|
Teamwork |
|
Assoluto |
|
Quanto un giocatore segue le istruzioni tattiche e si prodiga nell’interesse collettivo della squadra |
|
|
|
|
|
Vision |
|
Assoluto |
|
Abilità del giocatore di vedere spazi e compagni smarcati. Non necessariamente poi il giocatore effettua questi passaggi, ciò dipenderà da altri valori tecnici. |
|
|
|
|
|
Work Rate |
|
Assoluto |
|
Lavoro durante la partita, la mole di lavoro svolta da un giocatore durante la partita. |
|
|
|
|
|
Precisazione per Consistency:
Si tratta di un valore molto importante. Se per esempio viene settato a 5, il giocatore giocherà sui suoi standard di Current Ability solo il 25% delle volte. Se invece viene settato a 20, significa che giocherà sempre ai suoi livelli standard, quindi fate particolare attenzione a questo attributo.
20 Consistency = 20 partite su 25 giocate al Massimo della CA 10 Consistency = 10 partite su 25 giocate al Massimo della CA 1 Consistency = 1 partite su 25 giocate al Massimo della CA
Precisazione per Dirtiness:
Essendo un attributo “negativo”nel calcolo delle medie è valutato in maniera opposta.
Esempio: se =3 nella media dei valori viene considerato 17
Valore |
|
Tipo |
|
Descrizione |
||
|
|
|||||
Acceleration |
|
Assoluto |
|
Accelerazione. La capacità di raggiungere la massima velocità partendo da fermo. |
||
|
|
|
|
|
|
|
Agility |
|
Assoluto |
|
Agilità. Capacità di spostarsi e cambiare direzione, specialmente palla al piede |
||
|
|
|
|
|
|
|
Balance |
|
Assoluto |
|
Equilibrio nei contrasti. Quanto è bravo un giocatore a restare in piedi o proseguire l'azione. |
||
|
|
|
|
|
|
|
Injury Proneness |
|
Assoluto |
|
Propensione agli infortuni in allenamento o durante la partita |
||
|
|
|
|
|
|
|
Jumping Reach |
|
Assoluto |
|
Quanto riesce a saltare in alto per prendere il pallone. Capacità fisica, correlata all’altezza. |
||
|
|
|
|
|
||
|
|
Assoluto |
|
|
|
|
Natural Fitness |
|
|
Capacità di recuperare dagli infortuni. |
Il valore può variare nel corso del gioco con l’allenamento |
|
|
|
|
|
|
|
||
Pace |
|
Assoluto |
|
Velocità. Quanto rapidamente può correre (senza la palla) quando è al massimo della velocità. |
||
|
|
|
|
Nota: I giocatori molto bassi non possono avere un valore altissimo di Velicità (al più avranno alto il |
||
|
|
|
|
valore di accelerazione). |
||
|
|
|
|
|
||
Stamina |
|
Assoluto |
|
Resistenza, capacità di durare per tutto l’incontro, ovvero quanto a lungo riesce a giocare al meglio. |
||
|
|
|
|
|
||
Strength |
|
Assoluto |
|
Forza fisica. |
||
|
|
|
|
|
|
|
Precisazione per Injury Proneness:
Essendo un attributo “negativo”nel calcolo delle medie è valutato in maniera opposta.
Esempio: se =3 nella media dei valori viene considerato 17
Precisazione per Jumping Reach:
Questo valore va mediato con l’altezza del giocatore. Quindi un giocatore non troppo alto come Canini, seppure con ottima elevazione non potrà avere 20, ma avrà 16, invece Ranocchia potrà arrivare a 18-19 essendo più alto, oltre ad avere un ottimo stacco.
Questa tabella vi aiuterà ad assegnare i valori di "Jumping Reach" corretti, in base all'altezza dei giocatori.
|
|
|
|
Ele. |
Sotto |
la |
|
|
|
|
|
Altezza(feet/inches) |
Altezza (m) |
Elevazione scarsa |
media |
|
|
Ele. nella media |
Ele. sopra la media |
Ele. Superba |
|
|
5.03 |
1.61 o meno |
1 |
1 |
|
|
2 |
3 |
4 |
|
|
5.04 |
1.62 - 1.63 |
1 |
2 |
|
|
3 |
4 |
5 |
|
|
5.05 |
1.64 - 1.66 |
2 |
3 |
|
|
4 |
5 |
6 |
|
|
5.06 |
1.67 - 1.68 |
3 |
4 |
|
|
5 |
6 |
7 |
|
|
5.07 |
1.69 - 1.71 |
4 |
5 |
|
|
6 |
7 |
8 |
|
|
5.08 |
1.72 - 1.73 |
5 |
6 |
|
|
7 |
8 |
9 |
|
|
5.09 |
1.74 - 1.76 |
6 |
7 |
|
|
8 |
9 |
10 |
|
|
5.10 |
1.77 - 1.79 |
7 |
8 |
|
|
9 |
10 |
11 |
|
|
5.11 |
1.80 - 1.81 |
8 |
9 |
|
|
10 |
11 |
12 |
|
|
6 |
1.82 - 1.84 |
9 |
10 |
|
|
11 |
12 |
13 |
|
|
6.01 |
1.85 - 1.86 |
10 |
11 |
|
|
12 |
13 |
14 |
|
|
6.02 |
1.87 - 1.89 |
12 |
13 |
|
|
14 |
15 |
16 |
|
|
6.03 |
1.90 - 1.91 |
13 |
14 |
|
|
15 |
16 |
17 |
|
|
6.04 |
1.92 - 1.94 |
14 |
15 |
|
|
16 |
17 |
18 |
|
|
6.05 |
1.95 - 1.96 |
15 |
16 |
|
|
17 |
18 |
19 |
|
|
6.06 |
1.97 - 1.99 |
16 |
17 |
|
|
18 |
19 |
20 |
|
|
6.07 or above |
2.00 o più |
17 |
18 |
|
|
19 |
20 |
20 |
|
Uno dei due valori deve essere 20. Nel caso sia sconosciuto, entrambi devono essere 0.
Left Foot
Piede sinistro
Right Foot
Piede destro
Preferred Feet
Mostra come nel gioco verrà visualizzato il piede preferito dal giocatore (sola lettura)
N.B.: per giocatori professionisti, specie per quelli di A e B, il piede “debole” dovrà essere comunque di valore almeno pari a 5 o 6, in caso contrario si rischia che tutti gli altri valori che fanno media nel calcolo della RCA vengano aumentati (come è successo per Maggio e Palombo ad esempio in FM2010).
Nel gioco questi valori verrano tradotti cosi’:
18, 19, 20 |
Molto forte |
|
|
15, 16, 17 |
Forte |
|
|
12, 13, 14 |
Abbastanza forte |
|
|
9, 10, 11 |
Sufficiente |
|
|
5, 6, 7, 8 |
Debole |
|
|
1, 2, 3, 4 |
Molto debole |
|
|
Valore |
Tipo |
Descrizione |
Aerial Reach |
Relativo |
Quanto riesce a saltare in alto per prendere il pallone. Similmente al campo |
|
|
Jumping Reach, Aerial Reach va mediato con l’altezza del portiere. |
|
|
Più sotto trovate la tabella di conversione tra l’altezza del portiere e i valori |
|
|
coerenti di Aerial Reach che potete scegliere |
|
|
|
Command Of Area |
Relativo |
Bravura nel prendere comando dell’area e a lavorare con la linea difensiva, in particolare si riflette nell’inclinazione ad uscire sui cross |
|
|
|
Communication |
Relativo |
Bravura nel dare gli ordini e comandare la difesa |
|
|
|
GK Eccentricity (NUOVO NOME) |
Assoluto |
Eccentricità, protagonismo. Probabilità che faccia qualcosa di inaspettato. |
|
|
|
Handling |
Relativo |
Capacità di bloccare i tiri |
|
|
|
Kicking |
Relativo |
Quanto riesce a calciare lontano la palla. Non riguarda la precisione. |
|
|
|
One-on-ones |
Relativo |
Bravura quando si trova un attaccante solo davanti a lui. |
|
|
|
Reflexes |
Assoluto |
Capacità di compiere parate d'istinto da posizione ravvicinata |
|
|
|
Rushing Out |
Assoluto |
Tendenza alle uscite, invece di attendere sulla linea di porta. |
|
|
|
Tendency To Punch Ball |
Assoluto |
|
|
|
|
Throwing |
Relativo |
Bravura nello smistare la palla nei rilanci. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
N.B. Gli attributi che influenzano l’abilità di parare i rigori nel gioco sono: |
|
|
Anticipation, Reflexes, Concentration (determinano il momento in cui il portiere si |
|
|
butta), Acceleration (determina la distanza che il portiere può coprire per parare il |
|
|
rigore: un portiere goffo difficilmente respingerà un penalty all’angolino), Agility, |
|
|
Reflexes and Handling (determinano se il portiere raggiungerà il pallone e, nel |
|
|
caso, se respingerà il pallone o riuscirà a trattenerlo). |
|
|
|
Tabella di conversione:
Altezza -> Aerial Reach
Altezza (metri) |
|
Elevaz. |
|
Sotto la |
|
Nella |
|
Sopra la |
|
Buona |
|
|
Scarsa |
|
media |
|
media |
|
media |
|
|
||
|
|
|
|
||||||||
meno di 1.59 |
|
1 |
|
1 |
|
1 |
|
1 |
|
1 |
|
1.59-1.61 |
|
1 |
|
1 |
|
1 |
|
1 |
|
2 |
|
1.62-1.63 |
|
1 |
|
1 |
|
1 |
|
2 |
|
3 |
|
1.64-1.66 |
|
1 |
|
1 |
|
2 |
|
3 |
|
4 |
|
1.67-1.68 |
|
1 |
|
2 |
|
3 |
|
4 |
|
5 |
|
1.69-1.71 |
|
2 |
|
3 |
|
4 |
|
5 |
|
6 |
|
1.72-1.73 |
|
3 |
|
4 |
|
5 |
|
6 |
|
7 |
|
1.74-1.76 |
|
4 |
|
5 |
|
6 |
|
7 |
|
8 |
|
1.77-1.79 |
|
5 |
|
6 |
|
7 |
|
8 |
|
9 |
|
1.80-1.81 |
|
6 |
|
7 |
|
8 |
|
9 |
|
10 |
|
1.82-1.84 |
|
7 |
|
8 |
|
9 |
|
10 |
|
11 |
|
1.85-1.86 |
|
8 |
|
9 |
|
10 |
|
11 |
|
12 |
|
1.87-1.88 |
|
9 |
|
10 |
|
11 |
|
12 |
|
13 |
|
1.89-1.90 |
|
10 |
|
11 |
|
12 |
|
13 |
|
14 |
|
1.91-1.92 |
|
11 |
|
12 |
|
13 |
|
14 |
|
15 |
|
1.93-1.95 |
|
12 |
|
13 |
|
14 |
|
15 |
|
16 |
|
1.96-1.97 |
|
13 |
|
14 |
|
15 |
|
16 |
|
17 |
|
1.98-2.00 |
|
14 |
|
15 |
|
16 |
|
17 |
|
18 |
|
2.01-2.02 |
|
15 |
|
16 |
|
17 |
|
18 |
|
19 |
|
2.03-2.05 |
|
16 |
|
17 |
|
18 |
|
19 |
|
20 |
|
2.06-2.07 |
|
17 |
|
18 |
|
19 |
|
20 |
|
20 |
|
2.08-2.09 |
|
18 |
|
19 |
|
20 |
|
20 |
|
20 |
|
2.10 e oltre |
|
19 |
|
20 |
|
20 |
|
20 |
|
20 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le mosse classiche dei calciatori possono essere positive o negative, ma non se ne deve abusare. Molti calciatori non ne hanno nessuna, e comunque non più di 4 o 5 a giocatore. La tabella indica le 56 azioni al momento codificate ed associabili ai calciatori.
PPMID |
PPMMove |
Traduzione / Descrizione |
1 |
Runs With Ball Down Left |
Correre con la palla verso sinistra |
2 |
Runs With Ball Down Right |
Correre con la palla verso destra |
3 |
Runs With Ball Through Centre |
Correre con la palla per vie centrali |
4 |
Gets Into Opposition Area |
Portarsi nell'area avversaria |
5 |
Moves Into Channels |
Muoversi negli spazi |
6 |
Gets Forward Whenever Possible |
Andare avanti appena possibile |
7 |
Plays Short Simple Passes |
Fare passaggi corti e semplici |
8 |
Tries Killer Balls Often |
Prova spesso a smarcare la punta davanti alla porta |
9 |
Shoots Long |
Tiri da lontano |
10 |
Shoots With Power |
Tiri potenti |
11 |
Places Shots |
Tiri piazzati |
12 |
Curls Ball |
Palloni ad effetto |
13 |
Likes To Round Keeper |
Ama scartare il portiere |
14 |
Likes To Try To Beat Offside Trap |
Gioca sul filo del fuorigioco |
15 |
Uses Outside Of Foot |
Usa l'esterno del piede |
16 |
Marks Opponent Tightly |
Marca in maniera asfissiante l'avversario |
17 |
Winds Up Opponents |
Cerca di infastidire gli avversari |
18 |
Argues With Officials |
Si lamenta con l'arbitro |
19 |
Plays With Back To Goal |
Gioca spalle alla porta |
20 |
Comes Deep To Get Ball |
Torna a prende il pallone |
21 |
Plays One-Twos |
Fa gli uno-due |
22 |
Likes To Lob Keeper |
Ama fare i pallonetti al portiere |
23 |
Dictates Tempo |
Detta i tempi |
24 |
Attempts Overhead Kicks |
Tenta le rovesciate |
25 |
Looks For Pass Rather Than Attempting To Score |
Preferisce passare invece che tirare |
26 |
Plays No Through Balls |
Non gioca palloni in profondità |
27 |
Stops Play |
Cerca di addormentare il gioco |
28 |
Knocks Ball Past Opponent |
Punta l'avversario e poi cerca di lasciarlo sul posto |
29 |
Moves Ball To Right Foot Before Dribble Attempt |
Si mette la palla sul destro prima di dribblare |
30 |
Moves Ball To Left Foot Before Dribble Attempt |
Si mette la palla sul sinistro prima di dribblare |
31 |
Dwells On Ball |
Gestisce il pallone |
32 |
Arrives Late In Opposition Area |
Arriva tardi nell'area avversaria |
33 |
Tries To Play Out Of Trouble |
Cerca di giocare senza rischiare |
34 |
Stays Back At All Times |
Sta sempre in difesa |
35 |
Avoids Using Weaker Foot |
Evita di usare il piede sbagliato |
36 |
Tries Step Over/Dragback/Trick/Showboat |
Prova finte e controfinte e mosse a sorpresa per scartare l'aversario |
37 |
Tries Long Range Freekicks |
Tenta punizioni dalla lunga distanza |
38 |
Dives Into Tackles |
Ama gettarsi nei contrasti - N.B.: non è la propensione a tuffarsi |
39 |
Stands Up/Does Not Dive Into Tackles |
Resiste ai contrasti (non cade) |
|
|
|
41 |
Hugs Both Lines |
Gioca sulle fasce |
42 |
Gets Crowd Going |
Chiede il sostegno dei tifosi |
43 |
Tries First Time Shots |
Tenta I tiri di prima |
44 |
Tries Long Range Passes |
Prova I passaggi lunghi |
45 |
Likes Ball Played Into Feet |
Ama giocare con la palla tra I piedi |
46 |
Hits Free Kicks With Power |
Calcia le punizioni con potenza |
47 |
Likes To Beat Man Repeatedly |
Ama continuare a scartare l'avversario |
48 |
Likes To Switch Ball (To Other Flank) |
Ama cambiare gioco (da una fascia all'altra) |
49 |
Will Retire At Top |
Pensa di ritirarsi nel picco della sua carriera (es. Michel Platini) |
50 |
Will Play Football As Long As Possible |
Vuole ritirarsi il più tardi possibile, disposto a giocare anche in serie minori |
51 |
Long Flat Bullet Throw |
In grado di battere rimesse laterali lunghe e tese sino all'area di rigore |
52 |
Runs With Ball Often |
Ama portare palla spesso (utilizzabile per i DC a cui piace uscire palla al piede, come Lucio). |
53 |
Runs With Ball Rarely |
Non ama portare palla |
54 |
Does not move into channel (nuovo nome) |
Un attaccante che ama restare all’interno dell’area di rigore piuttosto che arretrare per prendere il pallone (es: Jan Koller, Nikola Zigic) |
55 |
GK - Uses Long Throws to start Counter Attack |
Un portiere che usa i rilanci lunghi per avviare rapide azioni di contropiede |
56 |
Refrains from taking Long Shots |
Un giocatore che raramente calcia da fuori area |
57 |
Cuts Inside from Right Wing |
Un giocatore (solitamente l’ala) che taglia dal lato destro del campo. Es: |
58 |
Cuts Inside from Left Wing |
Un giocatore (solitamente l’ala) che taglia dal lato sinistro del campo. Es:Cristiano Ronaldo |
59 |
Crosses early |
Un giocatore che anticipa il cross per non dar modo alla difesa avversaria di riposizionarsi |
60 |
Brings ball out of defence |
Per centrali difensivi che escono palla al piede |
61 |
Demands to take free kicks |
Un giocatore che chiede di battere la punizione, se in zona offensiva |
62 |
Demands to take penalties |
Un giocatore che chiede di battere lui il calcio di rigore assegnato |
63 |
Hugs right line |
Esterni destri che amano giocare larghissimi a destra, nei pressi della linea laterale |
64 |
Hugs left line |
Esterni mancini che amano giocare larghissimi a sinistra, nei pressi della linea laterale |
N.B.: Per cancellare le mosse già in lista segnate il campo “Marked for the deletion” e avvisatemi nella mail.
È possible inserire o aggiornare la carriera dei calciatori inserendo nuove informazioni o completando quelle già esistenti.
Completate pure la history dalla stagione in cui il calciatore ha compiuto 15 anni (utile anche per il calcolo Homegrown UEFA), ma evitate di spingervi oltre.
Ecco i campi relativi alla player history:
Year
La stagione. Nel caso di stagione 2004-05 inserite l’anno di inizio cioè il 2004.
Order
L'ordine in cui ha giocato in squadre diverse.(es. Pazzini nel 2008 avrà 1 per Fiorentina e 2 per Sampdoria).
Se il giocatore è stato in prestito tutto l'anno non c’è il caso di inserire una riga per la squadra che presta il giocatore.
Club
La Squadra.
Youth Pl.
Indica se il giocatore aveva un contratto giovanile. Nel caso il giocatore abbia avuto un contratto da professionista durante la stagione, inserite 2 righe, una come giovane (casella selezionata) e una come professionista (casella non selezionata). Quando si tratta di stagione a livello giovanile non bisogna mettere le presenze e le reti. Mettere un 0 a apps e un 0 a goals.
Loan
Indica se si trattava di un prestito (spuntata la casella loan, apparirà in history la voce true).
Apps
Presenze in CAMPIONATO. Non includere eventuali partite di spareggio o play-off né di coppa.
Goals
Gol segnati in CAMPIONATO. Non includere eventuali partite di spareggio o play-off né di coppa.
Date Joined
Data in cui il giocatore è arrivato al club, se il giocatore si è trasferito durante quella stagione.
Se il giocatore non è appena arrivato alla squadra, nel mondo reale, non inserire questo valore nella player history, altrimenti verrà considerato come il suo primo anno e potrebbe inficiare l'assegnazione dell'attributo Homegrown (utile per le liste UEFA). Se il giocatore viene dalle giovanili del club, in particolare, questa data non va assolutamente messa.
Date Departed
Nel caso si stato ceduto durante la stagione, oppure ha rescisso (campo opzionale, se non sapete lasciate vuoto). Da non inserire in caso di cessione in prestito.
Fee
Importo pagato alla squadra selezionata per la sua cessione (mettere 0 se a parametro) (il valore va inserito nella riga riferita alla squadra cedente). Inserire -1 se non sapete la cifra, o -2 se si tratta di una cifra irrisoria, o -3 se si tratta di uno scambio.
N.B.: Eventuali conguagli-premio aggiuntivi pagati dal nuovo club al vecchio proprietario per il raggiungimento di alcuni obiettivi dovranno essere aggiunti al campo Fee.
N.B.: Non bisogna assolutamente inserire i soldi alla squadra che lo ha comprato, ma a quella che lo ha ceduto.
Currency
Moneta riferita all’import pagato (Sterlina di default).
Loan Fee and Currency
La cifra pagata dalla squadra che prende il giocatore in prestito.
La cifra deve essere inserita, nel caso la si sappia, nella riga della squadra che prende il giocatore in prestito.
N.B.: Per cancellare le righe sbagliate segnate il campo “Marked for the deletion” e avvisatemi nella mail.
La squadra e le date di arrivo e partenza della carriera da non giocatore.
Cliccate su “Add” per aggiungere un altro record storico.
Club
Il club che aveva il membro dello staff sotto contratto (full name) nel caso si tratti di un club, altrimenti lasciare vuoto questo campo e riempire il campo “National Team”.
Usate il tasto “Find” se non siete sicuri quale sia il nome completo (full name) del club e selezionatelo dal menù a tendina.
Nation
La Nazionale che aveva il membro dello staff sotto contratto nel caso si tratti di una Nazionale, altrimenti lasciare vuoto questo campo e riempire il campo “Club”.
Job
Tipo di incarico svolto
Da questa edizione è presente un nuovo campo (utilizzabile solo nella history del non-player e non come mansione effettivamente svolta): Coach (youth team). Potete utilizzare il campo se la persona ha svolto un qualsiasi incarico di campo (allenatore, vice, preparatore atletico o dei portieri) per una squadra giovanile al di sotto della categoria allievi (giovanissimi, esordienti, pulcini).
Date Joined
Data di inizio dell’incarico (se sapete solo la stagione mettete il primo luglio di quell’anno)
Date Departed
Data di fine dell’incarico (se sapete solo la stagione mettete il 30 giugno dell’anno in cui ha finito l’incarico)
N.B.: Per cancellare le righe sbagliate segnate il campo “Marked for the deletion” e avvisatemi nella mail.
N.B.: questa sezione ha priorità inferiore. Prima occupatevi di tutto il resto. Non di meno, un lavoro completo in tutti i suoi passaggi, compresi gli Achievements, avrà maggiori possibilità di ricevere la copia omaggio.
Year (inserirlo solo se non si sa la data completa, se non si conosce, lasciare 0)
Anno in cui è stato conquistato il ‘trofeo’ o il piazzamento (ovviamente per un campionato vinto nel 2009/2010 si inserisce 2010).
Date
Data esatta in cui il trofeo o il piazzamento è stato conquistato.
Club comp
Competizione di club
Club
Squadra di club con la quale si è ottenuto il piazzamento (inserire solo nel caso in cui il piazzamento sia stato ottenuto con una squadra di club)
Nation comp
Competizione per Nazionali (Non includere tornei di qualificazione) .
Nation
Nazionale con la quale si è ottenuto il piazzamento (inserire solo nel caso in cui il piazzamento sia stato ottenuto con una Nazionale (es World Cup, African Cup of Nations, European Championships etc.)
Placing
Tipo di piazzamento: winner (vincitore), runner-up (secondo), third place (terzo), fourth place (quarto), play-off winner (vincitore dei playoff).
Non usate il 4o posto per piazzamenti in campionato. Ad esempio per l’Italia usate queste posizioni:
Serie A - Winner, Runner Up, Third
Serie B - Winner, Runner Up, Playoff Winner
Serie C1 - Winner, Playoff Winner
Serie C2 - Winner, Playoff Winner
N.B.: In tutte le leghe minori,considerate I piazzamenti solo nel caso in qui abbiano significato una promozione.
Job
Tipo di ruolo. Usate questa tabella per inserire i successi raggiunti da giocatore (player) o allenatore (manager, caretaker manager o interim manager). Non usare per lo staff che ricopriva qualsiasi altra mansione.
Promotion or Relegation
Se un membro dello staff è stato promosso o retrocesso con il club che allenava
(o era sotto contratto). Se selezionate la voce:
"Relegated” non è necessario scegliere una voce dal menù a tendina “Placing”.
La prima cosa da fare è avere la History dello staff in questione. Dopo sapere in che serie giocava la sua squadra in quella stagione. Poi cercare il piazzamento della squadra.
Per le date precise della Serie A http://it.wikipedia.org/wiki/Serie_A. In fondo alla pagina trovate le classifiche negli anni. Premete sull’anno interessato e prendete come data di riferimento la l’ultima giornata di campionato.
Es. l’ultima giornata di campionato della Serie A 2005/2006 si è giocata il 14/05/2006. Questa e la data conclusiva di questa campionato. Quindi questa bisognerà utilizzare.
Per le date precise della Serie B http://it.wikipedia.org/wiki/Serie_B . In fondo alla pagina trovate le classifiche negl ianni. Premete sull’anno interessato e prendete come data di riferimento l’ultima giornata di campionato. Per i Playoff utilizzate le date presenti nella stagione di Serie B che avete scelto.
Es. l’ultima giornata di campionato della Serie B 2005/2006 si è giocata il 28/05/2006. Questa e la data conclusiva di questa campionato. Quindi questa bisognerà utilizzare. Per i play off la finale di ritorno si è giocata 11/06/2006. Il Torino ha vinto i Play off l’11/06/2006. Ha anche finito 3° in classifica, per cui uno staff di quella stagione al Torino dovrà avere due achievements:
Per la Prima Divisione e la Seconda Divisione utilizzate questo sito
http://www.softvision.it/Campionati-Calcio/Ultimi-Risultati/Italia/1994/Serie-C1A.htm.
Premendo su stagione potete cambiare le stagione fino alla 2010/2011. Premendo su Serie potete scegliere C1/A,B o C2A/B/C. Per il PlayOff di C1 utilizzate http://it.wikipedia.org/wiki/Lega_Pro_Prima_Divisione. In fondo alla pagine ci solo le relative stagioni. Per i PlayOff di C2 http://it.wikipedia.org/wiki/Lega_Pro_Seconda_Divisione. In fondo alla pagine ci solo le relative stagioni.
Serie D. Per i play off che vennero introdotti dalla stagione 2002/2003 http://it.wikipedia.org/wiki/Serie_D. In fondo alla pagina ci sono le varie stagioni.
Ultima di campionato Serie D: Stagione 1995/1996 28/04/1996; Stagione 1996/1997 04/05/1997; Stagione 1997/1998 03/05/1998; Stagione 1998/1999 09/05/1999; Stagione 1999/2000 15/05/2000; Stagione 2000/2001 13/05/2001; Stagione 2001/2002 12/05/2002; Stagione 2002/2003 11/05/2003; Stagione 2003/2004 09/05/2004; Stagione 2004/2005 15/05/2005; Stagione 2005/2006 07/05/2006; Stagione 2006/2007 06/05/2007; Stagione 2007/2008 04/05/2008; 2008/2009 17/05/2009 (...)
Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Champions’ League, trovate tutto su wikipedia.
N.B.: Per cancellare le righe sbagliate segnate il campo “Marked for the deletion” e avvisatemi nella mail.
Questa tabella serve ad inserire le preferenze a lungo termine sulla carriera di un giocatore o non-giocatore, da utilizzare solo nel caso in cui queste preferenze siano acclarate e conosciute. Non c'è bisogno di indicare se un giocatore vuole giocare al massimo livello della propria nazione o di quella in cui sta giocando o lavorando. Inoltre, utilizzare solo UNA scelta tra Continent, Nation, Comp o Club per ogni voce inserita.
Yes/No
Valore che indica se la preferenza è positiva o negativa (YES se "vuole ...", NO se "non vuole ...").
Sono state aggiunte nuove opzioni:
- Has Scouting knowledge |
Se ha già conoscenze di scouting |
in un |
determinato |
|
|
contiente/ nazione/ regione /competizione (da inserire nei |
|||
|
campi successivi) |
|
|
|
- Does not have Scouting knowledge |
Se non ha conoscenze di scouting |
in un |
determinato |
|
|
contiente/ nazione/ regione /competizione (da inserire nei |
|||
|
campi successivi) |
|
|
|
- Currently Scouting in |
Se sta svolgendo scouting in |
un |
determinato |
|
|
contiente/nazione/regione/competizione |
(da |
inserire |
nei |
|
campi successivi) |
|
|
|
- Will not scout in |
Se non svolgerà scouting in |
un |
determinato |
|
|
continente/nazione/regione/competizione (da |
inserire |
nei |
|
|
campi successivi) |
|
|
|
Continent
Se la preferenza riguarda giocare o lavorare in un certo continente.
Nation
Se la preferenza riguarda giocare o lavorare in una certa nazione.
Local region
Se la preferenza riguarda giocare o lavorare in una certa regione.
Comp
Se la preferenza riguarda giocare o lavorare in una certa competizione.
Club
Se la preferenza riguarda giocare o lavorare per un determinato club.
Job
Ruolo specifico che vorrebbe ricoprire. Se questo campo non è stato completato, la persona potrà assumere qualsiasi ruolo nel determinato continente/nazione/regione/competizione.
Scope
Specifica se la preferenza è per un ruolo in un Club o in una Nazionale. Questo campo è solo per i ruoli da Manager.
Questi valori servono a rappresentare la vision dello staff responsabile per le ambizioni del club al fine di implementarne l’identità. Queste ambizioni permettono di fissure obiettivi a lungo termine da raggiungere per gli allenatori.
Queste ambizioni entrano in gioco quando lo staff raggiunge posizioni manageriali di alto livello. Le opzioni sono molteplici e maggiori rispetto alle ambizioni settabili al singolo club in quanto quest’ultime sono da considerarsi parte inscindibile dell’identità del club, indipendentemente dalle persone che lo giudano.
Il peso che il management dà a queste ambizioni è determinate dal campo “Importance” (>18 = non negoziabile).
Ambizioni senza una specifica scadenza temporale entro la quale ci si aspetta siano raggiunte.
- Expects to turn a significant profit in transfer market; quanto il non-giocatore si aspetta un significato profitto dal calciomercato.
- Expects to break even in transfer market; quanto il non-giocatore si aspetta il pareggio di bilancio dalle operazioni di calciomercato
- Expects young players to be signed for profit; quanto il non-giocatore si aspetta che il club acquisti giocatori per fare plusvalenze.
- Expects signings of X nationality; quanto il non-giocatore si aspetta che il club acquisti giocatori di una specifica nazionalità.
- Expects signings of X nation: quanto il non-giocatore si aspetta che il club acquisti giocatori provenienti da una specifica nazione.
- Expects signings from lower leagues quanto il non-giocatore si aspetta che acquisti giocatori dalle serie minori della stessa nazione del club.
- Expects high profile signings; quanto il non-giocatore si aspetta che il club acquisti giocatori di caratura internazionale.
- Expects signings under X age for the future; quanto il non-giocatore si aspetta che il club acquisti per il futuro giocatori dell’età massima specificata nel campo “Max Age” (tra 17 e 23)
- Expects signings under X age for the first team; quanto il non-giocatore si aspetta che il club acquisti per la prima squadra giocatori dell’età massima specificata nel campo “Max Age” (tra 17 e 23)
- Expects signings from domestic rivals; quanto il non-giocatore si aspetta che il club acquisti giocatori dalle squadre rivali nazionali
- Will not sign players over X age; quanto è importante per il non giocatore che il club non acquisti giocatori sopra l’età specificata nel campo “Max Age” (tra 28 e 36)
- Expects Possession Football; quanto il non-giocatore si aspetta che l’allenatore scelga uno stile di gioco basato sul possesso palla
- Expects Direct Football; quanto il non-giocatore si aspetta che l’allenatore scelga uno stile di gioco basato su passaggi diretti.
- Expects Attacking Football; quanto il non-giocatore si aspetta che l’allenatore scelga uno stile di gioco offensivo.
- Expects Counter Attacking Football; quanto il non-giocatore si aspetta che l’allenatore scelga uno stile di gioco basato sul contropiede.
- Expects Defensively Solid Football; quanto il non-giocatore si aspetta che l’allenatore scelga uno stile di gioco difensivo
- Expects Strong Set Pieces; quanto il non-giocatore si aspetta che l’allenatore basi il suo gioco sui calci piazzati.
- Expects Entertaining Football; quanto il non-giocatore si aspetta che l’allenatore scelga uno stile di gioco divertente, basato su tecnica individuale e passaggi intricati
- Expects club to be self-sustainable; quanto il non-giocatore si aspetta che il club si auto-finanzi senza supporto della proprietà
- Expects club to X in competition; quanto il non-giocatore si aspetta che il club raggiunga un determinato obiettivo nella specifica competizione.
- Expects club to be best of the rest; quanto il non-giocatore si aspetta che la squadra raggiunga in campionato la prima posizione possible dietro gli irrangiungibili (es in Spagna 3° dietro Barca e Real)
- Expects continual reputation growth; quanto il non-giocatore si aspetta che il club migliori la propria reputazione anno per anno (del 5/10%)
- Expects X reputation; quanto il non-giocatore si aspetta che il club raggiunga una determinate reputazione.
- Expects high commercial income; quanto il non-giocatore si aspetta che il club raggiunga un alto fatturato commerciale.
- Expects best youth system in the world; quanto il non-giocatore si aspetta che il settore giovanile diventi il migliore al mondo
- Expects best youth system in the nation; quanto il non-giocatore si aspetta che il settore giovanile diventi il migliore della nazione.
- Expects best youth system in current domestic league; quanto il non-giocatore si aspetta che il settore giovanile diventi il migliore tra le squadre dell’attuale competizione nazionale.
- Expects Youth Development; quanto il non-giocatore crede nello sviluppo giovanile (e che i giovani del vivaio diventino titolari in prima squadra).
- Will only offer one-year contracts to players aged X or above; quanto il non-giocatore crede che i giocatori sopra una determinata età non debbano ricevere contratti pluriennali
- Will only offer two-year contracts to players aged X or above; quanto il non-giocatore crede che I giocatori sopra una determinata età non debbano ricevere contratti più lunghi di due anni.
- Will only offer three-year contracts to players aged X or above; quanto il non-giocatore crede che I giocatori sopra una determinata età non debbano ricevere contratti più lunghi di tre anni
- Wants to expand stadium; quanto il non-giocatore crede nell’espansione dell’attuale stadio
- Wants to build new stadium; quanto il non-giocatore crede nella costruzione di un nuovo stadio
- Wants to buy current stadium; quanto il non-giocatore crede nell’acquisto dal commune dell’attuale stadio
- Expects Pressing Football; quanto il non-giocatore si aspetta che l’allenatore scelga uno stile di gioco basato sul pressing
Importance
Quanto la caratteristica è importante per il non.giocatore.
Nation
Per specificare la nazione, solo per le seguenti ambizioni:
- Expects signings of X nationality;
- Expects signings of X nation:
Level
Per l’ambizione “Expects club to X in Competition” le opzioni sono:
- Win; se l’ambizione è vincere la determinata competizione
- Reach; se l'ambizione è qualificarsi/esser promosso a una determinata competizione
- Title Challenge; se l’ambizione è lottare per vincere la determinata competizione
- Reach Play-Offs; se l’ambizione è raggiungere I playoff promozione di una determinata competizione
- Top Half; se l’ambizione è finire nella parte sinistra della classifica di una determinata competizione
- Establish; se l’ambizione è una salvezza tranquilla
- Yo-Yo; se l’ambizione è la continua salita/discesa tra una determinata competizione e quella al livello inferior.
- Finalist; se l’ambizione è raggiungere la finale di una determinata competizione (coppa).
- Reach Later Stages; se l’ambizione è raggiungere le fasi finali (quarti di finale o meglio) di una determinata competizione (coppa)
- Reach Knock-Out Stage; se l’ambizione è raggiungere la fase ad eliminazione diretta di una determinata competizione (coppa).
- Reach Competition-Proper; se l’ambizione è superare I preliminary di una determinata competizione (coppa continentale)
Club Comp
La competizione specificata dall’ambizione
Rep Range
Il range di reputazione da usare con l’ambizione “Expects X Reputation”
- Livello mondiale 180-200
- Superbo; 160-179
- Eccellente; 140-159
- Impressionante; 120-139
- Buono; 100-119
- Accettabile; 80-99
- Decente; 60-79
- Mediocre; 40-59
- Sotto la media; 20-39
Age
Età. Da usare con le seguenti ambizioni:
- Expects signings under X age for the future;
- Expects signings under X age for the first team;
- Will not sign players over X age;
- Will only offer one-year contracts to players aged X or above;
- Will only offer two-year contracts to players aged X or above;
- Will only offer three-year contracts to players aged X or above;
MfD
Da scegliere se l’ambizione è da cancellare.
TIMED AMBITIONS sub-table
Queste ambizioni hanno una specifica scadenza entro la quale ci si aspetta che sia raggiunta
Ambition
- Expects club to be self-sustainable in X seasons; quanto il non-giocatore si aspetta che il club si auto-finanzi senza supporto della proprietà, entro il tempo specificato
- Expects club to repair financial damage in X seasons; quanto il non-giocatore si aspetta che il club recuperi il passivo finanziario esistente, entro il tempo specificato
- Expects club to X in competition in X seasons; quanto il non-giocatore si aspetta che il club raggiunga il determinato obiettivo nella competizione, entro il tempo specificato
- Expects club to win silverware in X seasons; quanto il non-giocatore si aspetta che il club vinca un titolo, entro il tempo specificato.
- Expects club to challenge for silverware in X seasons; quanto il non-giocatore si aspetta che il club lotti per un titolo, entro il tempo specificato
- Expects club to be best of the rest in X seasons; quanto il non-giocatore si aspetta che la squadra raggiunga in campionato la prima posizione possible dietro gli irrangiungibili (es in Spagna 3° dietro Barca e Real) entro il tempo specificato.
- Expects club to be most reputable in nation in X seasons; quanto il non-giocatore si aspetta che la squadra diventi la più importante (a livello di rep) nella nazione, entro il tempo specificato
- Expects club to be most reputable in continent in X seasons; quanto il non-giocatore si aspetta che la squadra diventi la più importante (a livello di rep) nel continente, entro il tempo specificato
- Expects club to be most reputable in world in X seasons; quanto il non-giocatore si aspetta che la squadra diventi la più importante (a livello di rep) al monto, entro il tempo specificato
- Expects X reputation in X seasons; quanto il non-giocatore si aspetta che la squadra raggiunga una determinata reputazione, netro il tempo specificato
Importance
Quanto la caratteristica è importante per il non.giocatore.
Level
Per l’ambizione “Expects club to X in Competition” le opzioni sono:
- Win; se l’ambizione è vincere la determinata competizione
- Reach; se l'ambizione è qualificarsi/esser promosso a una determinata competizione
- Title Challenge; se l’ambizione è lottare per vincere la determinata competizione
- Reach Play-Offs; se l’ambizione è raggiungere I playoff promozione di una determinata competizione
- Top Half; se l’ambizione è finire nella parte sinistra della classifica di una determinata competizione
- Establish; se l’ambizione è una salvezza tranquilla
- Yo-Yo; se l’ambizione è la continua salita/discesa tra una determinata competizione e quella al livello inferior.
- Finalist; se l’ambizione è raggiungere la finale di una determinata competizione (coppa).
- Reach Later Stages; se l’ambizione è raggiungere le fasi finali (quarti di finale o meglio) di una determinata competizione (coppa)
- Reach Knock-Out Stage; se l’ambizione è raggiungere la fase ad eliminazione diretta di una determinata competizione (coppa).
- Reach Competition-Proper; se l’ambizione è superare I preliminary di una determinata competizione (coppa continentale)
Club Comp
La competizione specificata dall’ambizione
Rep Range
Il range di reputazione da usare con l’ambizione “Expects X Reputation”
- Livello mondiale 180-200
- Superbo; 160-179
- Eccellente; 140-159
- Impressionante; 120-139
- Buono; 100-119
- Accettabile; 80-99
- Decente; 60-79
- Mediocre; 40-59
Year
L’anno in cui far partire il periodo specificato (quando l’ambizione è stata annunciata).
No. of Seasons
La lunghezza del periodo entro il quale ci si aspetta che l’ambizione sia raggiunta (max 5 anni).
MfD
Da scegliere se l’ambizione è da cancellare.
Questa è una check list per aiutarvi a controllare che il file che avete editato sia a posto.
In generale quando qualcuna delle voci sarà mancante, questa verrà indicata da un cerchio rosso con una croce, Cliccando sulla croce sarà possibile editare direttamente il profilo aggiungendo i dati mancanti
1. Personal
Birth date details
Data o anno di nascita
Visual appearance
Si riferisce alla amncanza dei campi “ethnicity”, “skin tone” e “hair colour” (razza, colore della pelle e capelli)
2. Contract
Date joined
Data di ingaggio.
Contract expires
Data di scadenza
Estimated wage
Stipendio
Number of contract clauses
Questa voce visualizzerà il numero di clausole contrattuali
3. Preferences
Number of favourite staff
Numero di staff preferiti
Number of disliked staff
Numero di staff odiati
Number of favourite clubs
Numero di club preferiti
Number of disliked clubs
Numero di club odiati
5. Traits
Number of missing mental traits
Numero di attributi mentali mancanti, cliccando sul bottone a fianco verrano visualizzati gli attributi mancanti
6. Non-Player Attributes
No. of missing general attributes
Numero di attributi mancanti tra i 7 generali, cliccando sul bottone a fianco verrano visualizzati gli attributi mancanti
No. of missing coach attributes
Numero di attributi mancanti tra i 7 di tipo "Coach", cliccando sul bottone a fianco verrano visualizzati gli attributi mancanti
No. of missing tactical attributes
Numero di attributi mancanti tra i 16 di tipo "Tattico", cliccando sul bottone a fianco verrano visualizzati gli attributi mancanti
No. of missing non-tactical attributes
Numero di attributi mancanti tra gli 11 di tipo "Non-Tattico", cliccando sul bottone a fianco verrano visualizzati gli attributi mancanti
8. Positions
No. of positions filled in
Numero di ruoli in cui è stato inserito il valore 20
9. Player Stats
No. of missing technical attributes
Numero di attributi mancanti tra i 15 di tipo "Tecnico", cliccando sul bottone a fianco verrano visualizzati gli attributi mancanti
No. of missing mental attributes
Numero di attributi mancanti tra i 16 di tipo "Mentale", cliccando sul bottone a fianco verrano visualizzati gli attributi mancanti
No. of missing physical attributes
Numero di attributi mancanti tra i 9 di tipo "Fisico", cliccando sul bottone a fianco verrano visualizzati gli attributi mancanti
No. of missing goalkeeper attributes
Numero di attributi mancanti tra i 12 di tipo "Portiere", cliccando sul bottone a fianco verrano visualizzati gli attributi mancanti
Footedness
Si riferisce alle informazioni sul piede preferito
10. Preferred Actions
Number of preferred actions
Numero di azioni preferite
11. History
Missing Entries
Numero di record di carriera mancanti tra il primo anno e l'ultimo indicati
13. Achievements
Number of achievements
Numero di traguardi conseguiti
Con il nuovo minieditor avrete finalmente a disposizione un metodo per analizzare i dati della rosa senza utilizzare fogli excel o quant’altro.
Averages - Medie
La funzione "Average" calcola la media per qualunque attributo che venga indicato, ma di default userà i migliori 16 per CA.
Selezionate il valore di cui volete calcolare la media dal menu “Attribute”
Inserite su quali giocatori volete calcolare la media nella cella “Amount to evaluate”
N.B. Spuntate l’opzione “Include Loanees” per includere anche i giocatori in prestito
Cliccate nel rettangolo bianco sotto alla scritta “Staff Evaluated”
Vedrete comparire i miglior N per l’attributo selezionato e le statistiche di
Total Rating (somma totale di tutti gli attributi per i giocatori considerati)
Amount of Staff (Numero di calciatori considerati)
Average (Media)
Vi ricordo che questo strumento è fondamentale per regolare le CA16 a cui dovete attenervi (cfr. Appendice 1).
General
Players - Giocatori
Overall (numero totale)
Contracted (giocatori sotto contratto)
Contracted to other/Free (Giocatori sotto contratto con altre squadre o liberi)
Non Players - Non Giocatori
Overall (numero totale)
Contracted (sotto contratto)
Contracted to other/Free (sotto contratto con altre squadre o liberi)
Players & Non Players - Gioactori/Non Giocatori
Overall (numero totale)
Contracted (sotto contratto)
Contracted to other/Free (sotto contratto con altre squadre o liberi)
Players/Players & Non Players - Giocatori oppure sia Giocatori che Non Giocatori
Missing new Playing position - Manca la specificazione del nuovo ruolo Missing Current Ability - Manca la Current Ability
Missing Potential Ability - Manca la Potential Ability Missing Current Reputation - Manca la Current Rputation Missing Home Reputation - Manca la Home Reputation Missing World Reputation - Manca la World Reputation
Missing Prefferred foot - Manca l’indicazione del piede preferito
Recommended//Current Ability Diff - mostra le differenze tra CA e RCA. I numeri visualizzati sono nell'ordine: CA, RCA, RCA-CA. With CA Increased - Giocatori con Current ability aumentata
With CA Decreased - Giocatori con Current ability diminuita Diff - Differenza tra giocatori con CA aumentata e diminuita
Missing Visual Appearance - Indica I giocatori per i quali non è stato inserito un valore di Ethnicity, Hair Colour o Skin Tone (Razza, Capelli, Pelle) e quindi nel gioco potrebbero avere una rappresentazione 3d sbagliata.
Staff - Tutto lo staff presente nel file
Overall (numero totale di persone)
Contracted (sotto contratto)
Contracted to other/Free (sotto contratto con altre squadre o liberi)
Missing job for club (Incarico nella squadra non specificato)
Missing Birth details (manca data o anno di nascita)
Loanees (prestiti)
Ranges
Selezionate o la Current Ability o la Potential Ability poi scegliete l’intervallo di età su cui volete lavorare (per farlo su tutti mettete da 0 a 50), vi verrà visualizzato un grafico con I giocatori appartenenti alle varie fasce di valori.
La trovate anche a questo indirizzo:
Squadre |
Serie |
CA16 FM20 |
Juventus |
Italian Serie A |
164.0 |
Inter |
Italian Serie A |
152.5 |
Napoli |
Italian Serie A |
153.0 |
Roma |
Italian Serie A |
148.5 |
Lazio |
Italian Serie A |
147.5 |
Milan |
Italian Serie A |
147.5 |
Fiorentina |
Italian Serie A |
137.5 |
Torino |
Italian Serie A |
141.5 |
Atalanta |
Italian Serie A |
145.5 |
Sampdoria |
Italian Serie A |
137.0 |
Sassuolo |
Italian Serie A |
133.5 |
Udinese |
Italian Serie A |
131.5 |
Bologna |
Italian Serie A |
132.5 |
Cagliari |
Italian Serie A |
131.5 |
Genoa |
Italian Serie A |
128.5 |
SPAL |
Italian Serie A |
130.0 |
Parma |
Italian Serie A |
129.5 |
Empoli |
Italian Serie A |
126.5 |
Chievo |
Italian Serie A |
121.5 |
Frosinone |
Italian Serie A |
121.5 |
Bilancio Italian Serie A |
|
2,761.1 |
Palermo |
Italian Serie B |
120.5 |
Verona |
Italian Serie B |
120.0 |
Benevento |
Italian Serie B |
119.5 |
Brescia |
Italian Serie B |
121.5 |
Perugia |
Italian Serie B |
117.0 |
Foggia |
Italian Serie B |
113.5 |
Crotone |
Italian Serie B |
114.5 |
Cremonese |
Italian Serie B |
115.4 |
Lecce |
Italian Serie B |
120.0 |
Salernitana |
Italian Serie B |
113.5 |
Ascoli |
Italian Serie B |
114.5 |
Pescara |
Italian Serie B |
117.0 |
Venezia |
Italian Serie B |
112.0 |
Carpi |
Italian Serie B |
110.5 |
Spezia |
Italian Serie B |
115.5 |
Cittadella |
Italian Serie B |
117.0 |
Cosenza |
Italian Serie B |
114.0 |
Padova |
Italian Serie B |
110.0 |
Livorno |
Italian Serie B |
112.5 |
Bilancio Italian Serie B |
|
2,198.4 |
Squadre |
Serie |
CA16 FM20 |
Entella |
Italian Serie C/A |
108.0 |
Pisa |
Italian Serie C/A |
105.5 |
Siena |
Italian Serie C/A |
103.5 |
Pro Vercelli |
Italian Serie C/A |
103.5 |
Novara |
Italian Serie C/A |
102.0 |
Piacenza |
Italian Serie C/A |
105.0 |
Carrarese |
Italian Serie C/A |
102.5 |
Juventus U23 |
Italian Serie C/A |
99.0 |
Alessandria |
Italian Serie C/A |
99.5 |
Arezzo |
Italian Serie C/A |
99.0 |
Olbia |
Italian Serie C/A |
97.0 |
Pistoiese |
Italian Serie C/A |
96.0 |
Lucchese |
Italian Serie C/A |
92.0 |
Pontedera |
Italian Serie C/A |
95.0 |
Cuneo |
Italian Serie C/A |
90.0 |
Albissola |
Italian Serie C/A |
89.5 |
Pro Patria |
Italian Serie C/A |
95.0 |
Arzachena |
Italian Serie C/A |
92.5 |
Gozzano |
Italian Serie C/A |
89.5 |
Bilancio Italian Serie C/A |
|
1,864.0 |
Ternana |
Italian Serie C/B |
105.0 |
Monza |
Italian Serie C/B |
107.0 |
FeralpiSalò |
Italian Serie C/B |
105.5 |
Vicenza |
Italian Serie C/B |
102.5 |
Triestina |
Italian Serie C/B |
103.5 |
Pordenone |
Italian Serie C/B |
108.0 |
Alto Adige |
Italian Serie C/B |
102.5 |
Sambenedettese |
Italian Serie C/B |
101.0 |
Fano |
Italian Serie C/B |
93.0 |
Renate |
Italian Serie C/B |
96.5 |
AlbinoLeffe |
Italian Serie C/B |
98.5 |
Giana Erminio |
Italian Serie C/B |
97.5 |
Gubbio |
Italian Serie C/B |
96.5 |
Teramo |
Italian Serie C/B |
96.5 |
Imolese |
Italian Serie C/B |
98.0 |
Ravenna |
Italian Serie C/B |
96.0 |
Vis Pesaro |
Italian Serie C/B |
95.0 |
Fermana F.C. |
Italian Serie C/B |
96.5 |
Virtus Verona |
Italian Serie C/B |
91.5 |
Rimini |
Italian Serie C/B |
93.0 |
Bilancio Italian Serie C/B |
|
1,983.5 |
Squadre |
Serie |
CA16 FM20 |
Catania |
Italian Serie C/C |
103.5 |
Catanzaro |
Italian Serie C/C |
102.5 |
Juve Stabia |
Italian Serie C/C |
106.5 |
Casertana |
Italian Serie C/C |
102.0 |
Viterbese |
Italian Serie C/C |
100.5 |
Reggina |
Italian Serie C/C |
100.0 |
Trapani |
Italian Serie C/C |
104.0 |
Monopoli |
Italian Serie C/C |
98.0 |
Sicula Leonzio |
Italian Serie C/C |
96.5 |
Siracusa |
Italian Serie C/C |
94.5 |
Rende |
Italian Serie C/C |
93.5 |
Virtus Francavilla |
Italian Serie C/C |
95.0 |
Potenza |
Italian Serie C/C |
95.0 |
Rieti |
Italian Serie C/C |
92.0 |
Bisceglie |
Italian Serie C/C |
89.0 |
Vibonese |
Italian Serie C/C |
89.5 |
Paganese |
Italian Serie C/C |
85.5 |
Cavese |
Italian Serie C/C |
93.5 |
Bilancio Italian Serie C/C |
|
1,741.0 |
Appendice 1b: Fasce CA per Serie
A From To
Title candidates
Star Players |
|
155 |
180 |
First Teamers |
|
138 |
160 |
Reserves |
|
112 |
145 |
Europa League |
|
|
|
Star Players |
|
149 |
164 |
First Teamers |
|
130 |
155 |
Reserves |
|
105 |
132 |
Upper Mid-Table |
|
|
|
Star Players |
|
131 |
155 |
First Teamers |
|
120 |
145 |
Reserves |
|
100 |
124 |
Lower Mid-Table |
|
|
|
Star Players |
|
131 |
148 |
First Teamers |
|
110 |
138 |
Reserves |
|
90 |
115 |
Relegation candidates |
|
|
|
Star Players |
|
120 |
140 |
First Teamers |
|
106 |
135 |
Reserves |
|
85 |
110 |
|
|
|
|
B |
From |
|
To |
Title candidates |
|
|
|
Star Players |
|
115 |
136 |
First Teamers |
|
105 |
125 |
Reserves |
|
85 |
110 |
Upper Mid-Table |
|
|
|
Star Players |
|
110 |
125 |
First Teamers |
|
95 |
120 |
Reserves |
|
78 |
105 |
Lower Mid-Table |
|
|
|
Star Players |
|
105 |
123 |
First Teamers |
|
92 |
115 |
Reserves |
|
72 |
100 |
Relegation candidates |
|
|
|
Star Players |
|
105 |
120 |
First Teamers |
|
90 |
113 |
Reserves |
|
65 |
95 |
Lega pro 1D From To
Title candidates
Star Players |
100 |
120 |
First Teamers |
86 |
110 |
Reserves |
70 |
95 |
Upper Mid-Table |
|
|
Star Players |
95 |
115 |
First Teamers |
82 |
105 |
Reserves |
65 |
95 |
Lower Mid-Table |
|
|
Star Players |
88 |
105 |
First Teamers |
70 |
100 |
Reserves |
50 |
85 |
Relegation |
|
|
candidates |
5 |
5 |
Star Players |
80 |
105 |
First Teamers |
65 |
95 |
Reserves |
50 |
80 |
Injury |
ITA |
Min Days Out |
Max Days Out |
concussion |
commozione cerebrale |
14 |
19 |
second concussion |
2a commozione cerebrale |
14 |
23 |
third concussion |
3a commozione cerebrale |
14 |
28 |
another concussion |
n-esima commozione cerebrale |
21 |
51 |
bruised head |
contusione al capo |
5 |
10 |
gashed head |
ferita al capo |
3 |
13 |
facial injury |
ferita al volto |
3 |
13 |
bruised jaw |
contusione alla mandibola |
3 |
8 |
dislocated jaw |
lussazione della mandibola |
14 |
28 |
fractured jaw |
mandibola fratturata |
21 |
35 |
broken jaw |
mandibola rotta |
28 |
42 |
fractured cheekbone |
frattura allo zigomo |
14 |
42 |
broken cheekbone |
zigomo rotto |
28 |
42 |
fractured skull |
frattura all'osso del cranio |
60 |
240 |
broken nose |
naso rotto |
5 |
15 |
bruised shoulder |
contusione alla spalla |
3 |
8 |
damaged shoulder |
infortunio alla spalla |
7 |
28 |
dislocated shoulder |
spalla dislocata |
45 |
105 |
pulled wrist ligaments |
distorsione al polso |
1 |
4 |
sprained wrist |
polso slogato |
7 |
14 |
torn wrist ligaments |
strappo al polso |
28 |
56 |
fractured wrist |
polso fratturato |
14 |
42 |
broken wrist |
polso fratturato |
42 |
70 |
damaged elbow |
infortunio ad un gomito |
7 |
17 |
fractured arm |
braccio fratturato |
28 |
56 |
broken arm |
braccio rotto |
42 |
56 |
fractured (upper) arm |
frattura all'omero |
28 |
56 |
broken (upper) arm |
rottura dell'omero |
42 |
84 |
gashed arm |
ferita ad un braccio |
3 |
8 |
bruised hand |
contusione alla mano |
1 |
4 |
cut hand |
ferita alla mano |
3 |
8 |
broken hand |
mano fratturata |
28 |
56 |
stubbed finger |
ferita a un dito della mano |
1 |
4 |
fractured finger |
frattura al dito della mano |
14 |
28 |
broken finger |
dito della mano rotto |
28 |
56 |
bruised rib |
contusione ad una costola |
1 |
4 |
fractured ribs |
frattura delle costole |
14 |
44 |
broken ribs |
frattura delle costole |
30 |
90 |
lower back stress fracture |
frattura da stress alla schiena |
35 |
70 |
slipped disc |
ernia del disco |
30 |
90 |
damaged spine |
rottura di una vertebra |
45 |
335 |
pulled abdominal muscle |
Distorsione ai muscoli addominali |
7 |
21 |
abdominal strain |
Stiramento addominale |
14 |
35 |
torn abdominal muscle |
Strappo ai muscoli addominali |
60 |
90 |
pulled back muscle |
Distorsione alla schiena |
7 |
14 |
back strain |
Stiramento alla schiena |
14 |
28 |
torn back muscle |
Strappo alla schiena |
21 |
111 |
pulled pectoral |
Distorsione ai pettorali |
3 |
7 |
strained pectoral |
Stiramento ai pettorali |
7 |
21 |
torn pectoral |
Strappo ai pettorali |
30 |
90 |
hernia |
Ernia |
14 |
42 |
double hernia |
Doppia ernia |
21 |
56 |
whiplash |
Colpo di frusta |
3 |
8 |
strained neck |
distorsione al collo |
5 |
15 |
damaged neck |
infortunio al collo |
10 |
35 |
broken collarbone |
clavicola rotta |
37 |
82 |
tight groin |
Contusione all'inguine |
1 |
4 |
pulled groin |
Distorisione all'inguine |
3 |
8 |
groin strain |
stiramento all'inguine |
14 |
36 |
torn groin muscle |
Strappo all'inguine |
25 |
70 |
hip injury |
infortunio all'anca |
50 |
150 |
broken pelvis |
bacino fratturato |
90 |
240 |
sports hernia |
Pubalgia |
25 |
40 |
tight calf |
Contusione al polpaccio |
1 |
4 |
bruised shin |
contusione alla tibia |
1 |
4 |
pulled calf muscle |
Distorsione al polpaccio |
14 |
21 |
calf strain |
stiramento al polpaccio |
21 |
35 |
torn calf muscle |
strappo al polpaccio |
90 |
120 |
gashed lower leg |
Lacerazione alla gamba |
5 |
17 |
broken leg (lower) |
rottura di tibia e perone |
120 |
260 |
shin splints |
Sindrome da stress tibiale mediale |
25 |
125 |
tight hamstring |
Contrattura alla coscia |
1 |
4 |
tight thigh |
Botta al quadricipite |
1 |
4 |
bruised thigh |
contusione alla coscia |
3 |
8 |
pulled hamstring |
contusione al quadricipite |
7 |
21 |
hamstring strain |
stiramento al quadricipite |
14 |
42 |
torn hamstring |
strappo al quadricipite |
60 |
105 |
pulled thigh |
contusione alla coscia |
7 |
12 |
thigh strain |
stiramento alla coscia |
14 |
42 |
torn thigh muscle |
strappo alla coscia |
60 |
105 |
broken leg (thigh) |
Frattura al femore |
120 |
360 |
dead leg |
botta ad una gamba |
1 |
6 |
gashed upper leg |
lacerazione alla coscia |
5 |
15 |
bruised knee |
contusione al ginocchio |
1 |
4 |
twisted knee |
distorsione al ginocchio |
3 |
8 |
pulled knee ligaments |
contusione con interessamento dei legamenti del ginocchio |
10 |
25 |
strained knee ligaments |
distorsione ai legamenti del ginocchio |
30 |
45 |
torn knee ligaments |
strappo ai legamenti del ginocchio |
60 |
150 |
damaged cruciate ligaments |
Rottura del legamento crociato |
180 |
360 |
knee tendonitis |
Tendinite al ginocchio |
90 |
180 |
damaged knee cartilage |
Cartilagine del ginocchio |
25 |
60 |
damaged knee cap |
Menisco |
20 |
60 |
arthritis |
Artrite |
14 |
104 |
bruised ankle |
contusione alla caviglia |
1 |
4 |
twisted ankle |
distorsione alla caviglia |
14 |
37 |
sprained ankle |
caviglia slogata |
7 |
21 |
strained ankle ligaments |
distorsione ai legamenti della caviglia |
14 |
35 |
torn ankle ligaments |
strappo ai legamenti della caviglia |
30 |
180 |
broken ankle |
caviglia rotta |
60 |
210 |
tight achilles |
contusione al tendine d'Achille |
1 |
4 |
achilles tendonitis |
tendinite ai tendini di Achille |
14 |
35 |
damaged achilles tendon |
Rottura del tendine d'Achille |
104 |
234 |
stubbed toe |
ferita ad un dito del piede |
5 |
10 |
fractured toe |
frattura al dito del piede |
15 |
45 |
broken toe |
dito del piede rotto |
45 |
60 |
damaged heel |
infortunio a un calcagno |
5 |
15 |
damaged foot |
contusione ad un piede |
1 |
4 |
damaged foot |
Grave contusione ad un piede |
10 |
25 |
broken foot |
piede rotto |
90 |
120 |
blisters |
vesciche (ai piedi) |
3 |
10 |
cold |
Raffreddore |
1 |
4 |
flu |
Influenza |
2 |
7 |
food poisoning |
intossicazione alimentare |
3 |
7 |
virus |
virus |
7 |
14 |
blood clot |
coagulo nel sangue |
50 |
150 |
serious viral infection |
Grave infezione virale |
170 |
190 |
Appendice 3: Set caratteri Windows speciali
Tieni premuto Alt + il numero che corrisponde al carattere che vi interessa sul tastierino numerico.
|
128 |
|
Ç |
|
144 |
É |
|
163 |
ú |
|
216 |
Ï |
|
129 |
|
ü |
|
145 |
æ |
|
164 |
ñ |
|
222 |
Ì |
|
|
|
|
|
||||||||
|
130 |
|
é |
|
146 |
Æ |
|
165 |
Ñ |
|
224 |
Ó |
|
|
|
|
|
||||||||
|
131 |
|
â |
|
147 |
ô |
|
181 |
Á |
|
225 |
ß |
|
|
|
|
|
||||||||
|
132 |
|
ä |
|
148 |
ö |
|
182 |
 |
|
226 |
Ô |
|
|
|
|
|
||||||||
|
133 |
|
à |
|
149 |
ò |
|
183 |
À |
|
227 |
Ò |
|
|
|
|
|
||||||||
|
134 |
|
å |
|
150 |
û |
|
198 |
ã |
|
228 |
õ |
|
|
|
|
|
||||||||
|
135 |
|
ç |
|
151 |
ù |
|
199 |
à |
|
229 |
Õ |
|
|
|
|
|
||||||||
|
136 |
|
ê |
|
152 |
ÿ |
|
208 |
ð |
|
230 |
µ |
|
|
|
|
|
||||||||
|
137 |
|
ë |
|
153 |
Ö |
|
209 |
Ð |
|
231 |
þ |
|
|
|
|
|
||||||||
|
138 |
|
è |
|
154 |
Ü |
|
210 |
Ê |
|
232 |
Þ |
|
|
|
|
|
||||||||
|
139 |
|
ï |
|
155 |
ø |
|
211 |
Ë |
|
233 |
Ú |
|
140 |
|
î |
|
157 |
Ø |
|
212 |
È |
|
234 |
Û |
|
|
|
|
|
||||||||
|
141 |
|
ì |
|
160 |
á |
|
213 |
Î |
|
235 |
Ù |
|
|
|
|
|
||||||||
|
142 |
|
Ä |
|
161 |
í |
|
214 |
Í |
|
236 |
ý |
|
|
|
|
|
||||||||
|
143 |
|
Å |
|
162 |
ó |
|
215 |
Î |
|
237 |
Ý |
|
|
|
|
|
Appendice 4: Pesi attributi per ruolo
Attribute |
GK |
D RL |
WBRL |
SW |
DC |
DM C |
M C |
M RL |
AM C |
AMRL |
ST |
Acceleration |
3 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
5 |
5 |
6 |
6 |
Agility |
4 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Balance |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Injury Prone. |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Jumping Reach |
1 |
2 |
1 |
3 |
4 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
4 |
Natural Fitness |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Pace |
2 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
5 |
5 |
6 |
6 |
Stamina |
1 |
3 |
4 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
2 |
Strength |
3 |
3 |
2 |
3 |
4 |
3 |
3 |
2 |
3 |
2 |
4 |
Corners |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Crossing |
0 |
2 |
3 |
1 |
1 |
1 |
1 |
4 |
1 |
4 |
2 |
Dribbling |
0 |
1 |
2 |
1 |
1 |
2 |
2 |
3 |
3 |
4 |
3 |
Finishing |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
2 |
2 |
3 |
2 |
4 |
First Touch |
1 |
2 |
3 |
3 |
2 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
4 |
Free Kicks |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Heading |
1 |
2 |
1 |
2 |
4 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
4 |
Long Shots |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
3 |
3 |
2 |
3 |
2 |
2 |
Long Throws |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Marking |
0 |
3 |
2 |
2 |
4 |
3 |
2 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Passing |
1 |
2 |
3 |
3 |
2 |
4 |
4 |
3 |
4 |
2 |
2 |
Penalties |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Tackling |
0 |
4 |
3 |
2 |
4 |
4 |
3 |
2 |
2 |
2 |
1 |
Technique |
1 |
2 |
3 |
3 |
1 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Versatility |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Aggression |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Anticipation |
2 |
3 |
3 |
4 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Bravery |
4 |
2 |
1 |
2 |
2 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Composure |
2 |
2 |
2 |
3 |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
3 |
4 |
Concentration |
4 |
4 |
3 |
4 |
4 |
3 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Consistency |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Decisions |
4 |
4 |
3 |
4 |
4 |
3 |
3 |
2 |
3 |
2 |
2 |
Dirtiness |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Flair |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Imp. Matches |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Leadership |
2 |
1 |
1 |
2 |
2 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Movement |
0 |
1 |
2 |
1 |
1 |
1 |
2 |
2 |
3 |
2 |
4 |
Positioning |
4 |
4 |
3 |
4 |
4 |
3 |
2 |
1 |
2 |
1 |
2 |
Teamwork |
2 |
2 |
2 |
1 |
1 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
1 |
Vision |
1 |
2 |
2 |
2 |
1 |
3 |
4 |
3 |
4 |
3 |
2 |
Work-Rate |
1 |
2 |
2 |
1 |
2 |
4 |
3 |
3 |
3 |
3 |
2 |
Aerial Reach |
4 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Comm. of Area |
4 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Communication |
4 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
GK Eccentricity |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Handling |
5 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Kicking |
4 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
One on ones |
4 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Reflexes |
5 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Rushing Out |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Tend. to punch |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Throwing |
3 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Totals |
79 |
72 |
70 |
73 |
75 |
76 |
74 |
72 |
77 |
74 |
81 |
Non tutte le formazioni sono settabili come formazione preferita difensiva o formazione preferita offensiva
Da FM19 Le formazioni con il Libero (1, 13, 17, 50, 51) sono state sostituire (rispettivamente 2, 6, 3, 42, 31) e non più utilizzabili.
2 – 532WB |
3 – 442 |
4 – 4123DMWIDE |
5 – 424WIDE |
6 - 352 |
7 – 442DIANARR |
||
|
|
|
|
|
|
||
8 - 451 |
9 – 343 |
10 - 3412 |
11 – 3421 |
12 – 4321NARR |
14 - 4312NARR |
||
|
|
|
|
|
|
||
15 – 541DIAWB |
16 - 4411 |
18 – 4231NARR |
19 – 41311DMNAR |
20 – 4132DMNARR |
21 – 4231WIDE |
||
|
|
|
|
|
|
||
22 - 4222DM |
23 - 4332DMWIDE |
24 – 4222DMNAR |
26 – 31312DM |
27 - 433DMNARR |
28 – 4321DMNARR |
||
|
|
|
|
|
|
||
29 - 424DMWIDE |
30 - 4231DMWIDE |
31 - 5122DMWB |
32 - 3421DM |
33 - 4141DM |
34 – 44112DM |
||
|
|
|
|
|
|
|
35 – 3232DM |
36 – 343DMWIDE |
37 – 433NARROW |
39 - 541 |
40 4123NARROW |
41 – 4231DMNARR |
|
|
|
|
|
|
|
|
42 – 5212WB |
43 – 5122DMNARR |
48 – 334 |
49 – 523NARROW |
53 – 4141DMASYAMR |
54 – 4240DMWIDE |
|
|
|
|
|
|
|
|
55 – 4132DM |
56 – 4141DMASYAML |
57 – 4231DM |
58 – 42310DM |
59 – 5131DMWB |
60 – 541DM |
|
|
|
|
|
|
|
|
61 – 5410DM |
62 – 5221WB |
63 – 3142DM |
64 – 523WBWIDE |
65 – 4222AMNARROW |
66 - 343DMNARROW |
|
|
|
|
|
|
|
|
La CA dello staff deve essere proporzionale alla reputazione del Club e diminuire se si tratta di staff delle squadre minori.
Per aiutarvi fate riferimento a questa tabella
http://bit.ly/RIO20_CAStaffFasce
Cercate dunque di attenervi a questi valori, a seconda se si tratti di
• Staff Prima Squadra
• Staff Under 20 (Primavera/Berretti Lega Pro)
• Staff Under 18 (Allievi)
.
Lavoro di base
La seguente tabella deve essere un riferimento, seppur non “assoluto” per le CA dei giovani delle squadre che andrete ad inserire.
La prima parte della tabella visualizza quali sono le CA dei convocati nelle Nazionali Italiane (o di pari livello), la seconda invece indica i valori
|
NAZIONALE |
|
CONVOCAZIONE |
|
QUALCHE |
|
FISSO IN |
|
|
TITOLARE |
|
STELLA |
||||||
|
|
SPORADICA |
|
PRESENZA |
|
GRUPPO |
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
UNDER 20 |
80-90 |
85-95 |
90-100 |
|
95-105 |
100-115 |
|
||||||||||
|
UNDER 19 |
|
70-80 |
|
75-85 |
|
80-90 |
|
|
85-95 |
|
90-105 |
||||||
|
UNDER 18 |
65-75 |
70-80 |
75-85 |
|
80-90 |
85-100 |
|
||||||||||
|
UNDER 17 |
|
55-65 |
|
60-70 |
|
65-75 |
|
|
70-80 |
|
75-90 |
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||
|
CLUB |
|
RISERVE |
|
TURNOVER |
|
TITOLARI |
|
|
STELLE |
|
|
||||||
|
PRIMAVERA |
50-60 |
60-75 |
75-85 |
|
85-100 |
|
|
|
|||||||||
|
TOP CLUB |
|
|
|
|
|||||||||||||
|
PRIMAVERA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
SQUADRE MEDIE |
|
40-50 |
|
50-65 |
|
65-75 |
|
|
75-90 |
|
|
||||||
|
PRIMAVERA |
30-40 |
40-55 |
55-65 |
|
65-80 |
|
|
|
|||||||||
|
SQUADRE DEBOLI |
|
|
|
|
|||||||||||||
|
BERRETTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
TOP CLUB |
|
25-35 |
|
35-50 |
|
50-60 |
|
|
60-75 |
|
|
||||||
|
BERRETTI |
15-25 |
25-40 |
40-50 |
|
50-65 |
|
|
|
|||||||||
|
SQ. MEDIE/DEBOLI |
|
|
|
|
|||||||||||||
|
ALLIEVI A/B |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
SQ MEDIO/ALTE |
|
25-35 |
|
35-50 |
|
50-60 |
|
|
60-75 |
|
|
||||||
|
ALLIEVI A/B |
15-25 |
25-40 |
40-50 |
|
50-65 |
|
|
|
|||||||||
|
SQ MEDIO/DEBOLI |
|
|
|
|
|||||||||||||
|
ALLIEVI |
|
10-20 |
|
20-35 |
|
35-45 |
|
|
45-60 |
|
|
||||||