






File VIP #PanozFootballClub
I file in esclusiva solo per i follower e gli abbonati del canale twitch PanozFootballClub
-
COSTRUZIONE
Il NIZZA ha come principi di base il controllo della partita tramite il possesso. Questo possesso non è ovviamente fine a se stesso, ma serve ad attirare il primo movimento difensivo della squadra avversaria per andare poi ad occupare determinati spazi lasciati liberi dal dispositivo difensivo rivale al fine di concludere l’azione con un attacco all’ultima linea. In costruzione i due centrali difensivi si allargano per permettere al centromediano-metodista di inserirsi al centro.
I due terzini si alzano con i centrocampisti formando un 3-4-3. il duo di centrali difensivi sono il brasiliano Dante e il francese Jean-Clair Todibo. Questi ultimi sono elementi importanti della costruzione nizzarda, proprio perché sono quelli che devono leggere i movimenti difensivi avversari, individuando lo spazio libero dove muovere palla nel gioco di fissazione e liberazione predicato da Farioli.
SVILUPPO
L’idea alla base di questo modello di gioco è quella di impegnare i difendenti avversari tramite i propri i giocatori predisposti all’occupazione dello spazio, invadendo poi quelle porzioni del terreno di gioco che vengono liberate dal movimento attivo dei propri calciatori o da quello reattivo degli elementi della squadra in non possesso.
FINALIZZAZIONE
Nella fase di finalizzazione svolge un ruolo importante l’attaccante Moffi, grazie alle sue capacità nell’attaccare la profondità e nell’allungare la squadra avversaria, oltre a quelle di lavorare per gli inserimenti di esterni e centrocampisti.
NON POSSESSO
La proposta offensiva del Nizza contribuisce anche agli ottimi dati difensivi riscontrati dalla squadra rossonera. Grazie ad una riaggressione efficace infatti la formazione di Farioli risulta essere la migliore della Ligue 1 per non penalty expected goals.
La squadra in questa fase si schiera con un 2-3-2-3 in aggressione alta e 4-1-4-1 nella propria metà campo.
ENGLISH VERSION
CONSTRUCTION
NICE has as its basic principles control of the match through possession. This possession is obviously not an end in itself, but serves to attract the first defensive movement of the opposing team to then occupy certain spaces left free by the rival defensive device in order to conclude the action with an attack on the last line. Under construction the two central defenders widen to allow the midfielder-Methodist to insert himself in the centre. The two full-backs rise with the midfielders forming a 3-4-3. the central defensive duo are the Brazilian Dante and the French Jean-Clair Todibo. The latter are important elements of Nice's construction, precisely because they are the ones who must read the opponents' defensive movements, identifying the free space in which to move the ball in the fixation and liberation game preached by Farioli.
DEVELOPMENT
The idea behind this game model is to engage the opposing defenders through their own players predisposed to occupying the space, then invading those portions of the pitch that are freed by the active movement of their own players or by the reactive one of the elements of the team not in possession.
FINALISATION
In the finishing phase, the striker Moffi plays an important role, thanks to his ability to attack the depth and stretch the opposing team, as well as his ability to work towards the insertion of wingers and midfielders.
NON-POSSESSION PHASE
Nice's offensive proposal also contributes to the excellent defensive data found by the Rossoneri team. In fact, thanks to an effective re-aggression, Farioli's team is the best in Ligue 1 for non penalty expected goals. At this stage the team lines up with a 4-3-3 in high aggression and 4-1-4-1 in their own half.
-
0
-
SISTEMI DI GIOCO
Sistema di base 3-4-3
In fase di possesso 3-4-1-2
In fase di non possesso 4-3-3 o 5-3-2
COSTRUZIONE
Il Bayer Leverkusen costruisce prettamente in due modi se la squadra avversaria è molto alta la prima palla viene gestita da uno due difensori mentre il centrale si stacca alzandosi leggermente dalla linea difensiva, in questo caso vengono coinvolti sia i due terzini che uno dei due centrocampisti che si abbassano per dare un opzione di passaggio ai due difensori.
Se invece la squadra avversaria non opta per un pressing alto, nella costruzione vengono coinvolti tutti e tre i difensori che palleggiando cercano il passaggio diretto per i centrocampisti. In questo caso la prima idea è quella di cercare i due terzini che in questa situazione si fanno trovare più larghi e più alti rispetto a quella precedente.
SVILUPPO
In fase di sviluppo il Bayer tenta di schiacciare la squadra avversaria nella propria metà campo tenendo praticamente tutti i giocatori oltre la linea di centrocampo.
I due difensori si allargano molto sia per continuare il palleggio che per favorire superiorità nelle zone laterali mentre uno dei due centrocampisti si abbassa sia per ricevere il pallone sia, in caso di perdita del possesso, coprire gli spazi lasciati dai due difensori.
Con pazienza e sempre dopo una serie di passaggi si cerca di andare sulle catene laterali, più verso quella di destra in cui troviamo largo il terzino e verso il centro l’esterno, cercano spesso il dialogo tramite uno-due per arrivare sul fondo e cercare i compagni tramite cross.
Se non trovano spazio sulle fasce un’altra opzione è quella di cercare Wirtz nella zona tra centrocampo e difesa in cui il fantasista tedesco può inventare tentando il dialogo con il centrocampista e l’attaccante o provare un’azione personale.
RIFINITURA
Sono i due giocatori offensivi che troviamo per lo più in questa zona di campo. Tra questi il giocatore più pericoloso è sicuramente Wirtz, giocatore imprevedibile che grazie alla sua tecnica tenta spesso l’uno contro uno o triangolazioni nello stretto con la punta o il centrocampista Demirbay. l’altro esterno anche lui giocatore che, se riesce e trovare spazio nella zona di rifinitura, sfrutta al massimo la sua velocità che gli permette spesso di saltare il suo diretto avversario.
Entrambi giocando molto vicini alla punta lasciano la corsia libera ai due esterni che vengono sistematicamente serviti tramite triangolazioni o palla diretta in profondità.
FINALIZZAZIONE
La squadra non avendo un vero e proprio numero “9”, cerca più il dialogo con i compagni che buttarsi in profondità o giocare dentro l’area avversaria, si affida molto alle giocate dei singoli da parte dei due esterni che riescono spesso a creare superiorità numerica con le loro giocate. Importanti sono anche le continue sovrapposizioni e inserimenti di due esterni prevalentemente di Frimpong giocatore dotato di ottima tecnica e di ottima corsa che gli permettono spesso di arrivare sul fondo per effettuare traversoni o addirittura inserirsi nella zona centrale del campo.
In caso di spazi molto chiusi un’altra soluzione è quella del tiro da fuori, che il Leverkusen sfrutta al meglio grazie al piede di Demirbay ottimo tiratore con entrambi i piedi.
FASE DI NON POSSESSO
ll Bayer Leverkusen adotta un pressing molto alto, gli esterni sono incaricati di aggredire i due difensori centrali che costruiscono dal basso, mentre la punta è in marcatura sul play avversario, i due terzini in base a dove si svolge la costruzione avversaria escono forti sul terzino impedendogli di impostare. Indirizzando il pallone sull’esterno la squadra tedesca cerca di fare densità portando 3-4 giocatori in zona palla.
ENGLISH VERSION
GAME SYSTEMS
Basic 3-4-3 system
In possession 3-4-1-2
In the non-possession phase 4-3-3 or 5-3-2
CONSTRUCTION
Bayer Leverkusen builds essentially in two ways: if the opposing team is very high, the first ball is handled by one of two defenders while the central defender breaks away and rises slightly from the defensive line, in this case both the two full-backs and one of the two midfielders who are involved are involved. they lower themselves to give the two defenders a passing option.
If, however, the opposing team does not opt for high pressing, all three defenders are involved in the build-up and, while dribbling, look for a direct pass to the midfielders. In this case the first idea is to look for the two full-backs who in this situation are wider and taller than in the previous one.
DEVELOPMENT
In the development phase, Bayer tries to crush the opposing team in their own half of the pitch by keeping practically all the players beyond the midfield line.
The two defenders spread wide both to continue the dribble and to promote superiority in the lateral areas while one of the two midfielders lowers himself both to receive the ball and, in the event of a loss of possession, to cover the spaces left by the two defenders.
With patience and always after a series of passes we try to go to the side chains, more towards the right one where we find the full-back wide and towards the center the winger, they often look for dialogue through one-twos to get to the back and try his teammates via cross.
If they don't find space on the wings, another option is to look for Wirtz in the area between midfield and defense where the German playmaker can invent by attempting a dialogue with the midfielder and the attacker or try a personal action.
FINISHING
They are the two offensive players that we mostly find in this area of the pitch. Among these, the most dangerous player is certainly Wirtz, an unpredictable player who, thanks to his technique, often attempts one-on-ones or triangulations in the narrow with the striker or the midfielder Demirbay. the other winger is also a player who, if he manages to find space in the finishing area, makes the most of his speed which often allows him to beat his direct opponent.
Both playing very close to the striker leave the lane free for the two wingers who are systematically served via triangulations or direct balls deep.
FINALISATION
The team, not having a real number "9", seeks dialogue with their teammates more than diving deep or playing inside the opponent's area, relying a lot on the play of the individuals by the two wingers who often manage to create superiority numerical with their plays. Also important are the continuous overlaps and insertions of two wingers mainly from Frimpong, a player with excellent technique and excellent running which often allows him to reach the back to make crosses or even enter the central area of the pitch.
In the case of very closed spaces, another solution is to shoot from outside, which Leverkusen makes the most of thanks to Demirbay's foot, an excellent shooter with both feet.
NON-POSSESSION PHASE
Bayer Leverkusen adopts a very high pressing, the wingers are in charge of attacking the two central defenders who build from below, while the striker is marking the opponent's playmaker, the two full-backs based on where the opponent's construction takes place come out strong on the full-back preventing it from setting. By directing the ball outwards, the German team tries to create density by bringing 3-4 players into the ball area.
-
4
-
CHI E’ WILL STILL
Will Still è per i giocatori di Football Manager, l’esempio da seguire e “Uno di noi che cel’ha fatta”. Ha cominciato giocando a Football Manager e non ha ancora la licenza UEFA per allenare. La società francese paga quindi 27.000€ di multa a partita.
Nella "vita reale" tutto ebbe inizio dall'opportunità nell'Under 14 del Preston. A circa vent'anni era assistente e intanto studiava da allenatore. Tornato in patria e dopo esser stato rifiutato in diversi posti, ha accettato il ruolo di match analyst, non retribuito, al Sint-Truiden. Lavorava con i video ma trascorreva molto tempo anche sul campo, ad allenare.
Il debutto da head coach arriva a 24 anni, al Lierse, in seconda divisione belga. Subito 2° in campionato nel 2017, grazie a 7 vittorie di fila nel finale. Tuttavia, si interruppe il rapporto perché sprovvisto della licenza UEFA A che gli impediva di allenare ai massimi livelli. Allora è ripartito dal Beerschot, nella massima serie belga, prima del trasferimento in Francia da vice. Il resto è storia.
SISTEMI DI GIOCO
BASE: 4-2-3-1
POSSESSO: 2-3-5/2-1-4-3
NON POSSESSO: 442
INTRODUZIONE
Il calcio di Will still è molto semplice e molto lineare ma anche molto concreto. Nei principi di gioco che andrò a presentarvi potrete capire come la squadra sia molto compatta e che vada direttamente a cercare il risultato. Il sistema di gioco utilizzato dall'allenatore belga è il 4231 ma varia in relazione al possesso palla o alla fase di non possesso palla, infatti molto spesso si può vedere un 4-4-2 quando la squadra si sta difendendo e un 2-3-5/2-1-4-3 quando la squadra è in proiezione offensiva. La fase di possesso palla sembra a prima visita molto complessa e articolata, ma in realtà dopo la costruzione e lo sviluppo, nell'ultimo tempo di campo, lo Stade de Reims fa completo affidamento alle scelte dei giocatori, quindi dando molta libertà e fantasia al reparto offensivo.
COSTRUZIONE
La costruzione di gioco è preordinata e preimpostata, con dei movimenti concatenati che riescono a superare molto spesso la prima linea di pressione della squadra avversaria.
In fase di costruzione i due terzini stanno molto alti andando ad occupare lo spazio lasciato libero dagli esterni offensivi che tagliano dentro e si posizionano in zona centrale del campo. Durante la fase di costruzione del gioco uno dei due centrocampisti si abbassa incontro ai due centrali, dando così la possibilità a tutto il reparto difensivo di allargarsi e di andare a prendere quella parte di campo. L'obiettivo principale del Reims è quello di liberare le corsie laterali, questo perché si vuole sfruttare la lateralità offensiva per creare situazioni pericolose contro le squadre che vanno poi a aprirsi andando a cercare quegli spazi che si andranno a creare centralmente, questo perché gli esterni alti e i centrocampisti si buttano dentro.
SVILUPPO E FINALIZZAZIONE
Il Reims riesce a portare un numero importante di giocatori a partecipare attivamente alla situazione centrale. L’attaccante svaria su tutto il fronte offensivo, libero di muoversi e attaccando lo spazio. Questo è il suo principale compito, liberando anche lo spazio per gli inserimenti dei centrocampisti.
NON POSSESSO
In fase di non possesso palla invece, la squadra è molto stretta, compatta e ben organizzata con un posizionamento 4-4-2.
L’attaccante va forte sul portatore palla avversario in costruzione, andando a invitarlo sull'esterno dove l'esterno offensivo andrà subito a pressare per cercare di mandare indietro la costruzione della squadra avversaria.
Tutta la linea difensiva gioca forte sull'uomo con l'obiettivo di recuperare immediatamente il pallone per uscire e verticalizzare subito con una transizione offensiva immediata e cercare così la verticalità offensiva andando a sfruttare il mancato posizionamento, anzi riposizionamento, della squadra avversaria.
ENGLISH VERSION
WHO IS WILL STILL
Will Still is for Football Manager players, the example to follow and "One of us who made it". He started playing Football Manager and does not yet have a UEFA license to coach. The French club therefore pays €27,000 in fines per match.
In 'real life' it all started with an opportunity in Preston's Under 14s. At around twenty years old he was an assistant and in the meantime he was studying to be a coach. Returning to his homeland and after being rejected in several places, he accepted the role of match analyst, unpaid, at Sint-Truiden. He worked with videos but also spent a lot of time on the field, coaching.
His debut as head coach came at the age of 24, at Lierse, in the Belgian second division. Immediately 2nd in the championship in 2017, thanks to 7 victories in a row at the end. However, the relationship ended because he did not have the UEFA A license which prevented him from coaching at the highest levels. He then left for Beerschot, in the Belgian top flight, before moving to France as assistant. The rest is history.
GAME SYSTEMS
BASE: 4-2-3-1
POSSESSION: 3-4-3
NOT POSSESSION: 442
INTRODUCTION
Will still's football is very simple and very linear but also very concrete. In the game principles that I will present to you you will be able to understand how the team is very compact and goes directly to look for the result. The game system used by the Belgian coach is 4231 but varies in relation to ball possession or the non-ball possession phase, in fact very often you can see a 4-4-2 when the team is defending and a 3-4 -3 when the team is in offensive projection. The ball possession phase seems at first sight very complex and articulated, but in reality after the construction and development, in the last half of the pitch, the Stade de Reims relies completely on the players' choices, therefore giving a lot of freedom and imagination to the offensive department.
CONSTRUCTION
The construction of the game is pre-ordained and preset, with linked movements that very often manage to overcome the first line of pressure of the opposing team.
During the construction phase, the two full-backs stand very tall and occupy the space left free by the attacking wingers who cut inside and position themselves in the central area of the pitch. Interesting during the construction phase of the game is the positioning of the midfielder who lowers himself between the two central defenders thus giving the entire defensive department the opportunity to spread out and go and take over that part of the pitch. Reims' main objective is to free up the lateral lanes, this is because they want to exploit the offensive laterality to create dangerous situations against the teams who then open up and look for those spaces that will be created centrally, this is because the wingers high and the midfielders throw themselves in.
DEVELOPMENT AND FINALIZATION
Reims manages to bring a significant number of players to actively participate in the central situation. The attacker varies across the entire offensive front, free to move and attacking space. This is his main task, also freeing up space for the insertions of the midfielders.
NON-POSSESSION PHASE
When not in possession of the ball, however, the team is very tight, compact and well organized with a 4-4-2 positioning.
The attacker goes hard on the opposing ball carrier under construction, inviting him to the outside where the attacking winger will immediately press to try to send the opposing team's construction backwards.
The entire defensive line plays hard on the man with the aim of immediately recovering the ball to exit from the immediate verticalization as an immediate offensive transition and thus seek offensive verticality by taking advantage of the lack of positioning, or rather repositioning, of the opposing team.
-
3
-
COSTRUZIONE
Il sistema dell'Union Berlino non è cambiato rispetto alla scorsa stagione. Giocano principalmente con il 3-1-4-2 e agiscono in difesa, incredibilmente compatti e disciplinati ma spietatamente efficaci in attacco. Operando sulla premessa del controllo, l'Unione spesso inizia il proprio gioco dai ranghi difensivi, costruendo una solida base per i propri sforzi offensivi.
Una caratteristica sorprendente della strategia di possesso dell'Union ruota attorno al loro abile utilizzo di vaste aree. Adottando un approccio strutturato e paziente, estendono spesso il loro gioco sulle fasce, facendo affidamento su brevi combinazioni di passaggi per ritagliare posizioni opportune per il cross.
Una caratteristica notevole del gioco dell'Union è la volontà di concedere l'iniziativa agli avversari. Questo approccio calcolato incoraggia la pressione e funge da base per i loro exploit transitori. Questa mentalità pragmatica si riflette ulteriormente nelle loro tattiche di rafforzamento.
SVILUPPO
L'Unione dà priorità ad un rapido avanzamento dopo essersi assicurato il possesso, cercando di spingere immediatamente la palla in avanti. Questo approccio si traduce in una notevole prevalenza di distribuzione della palla lunga. Ciò si è manifestato anche in un minor numero di casi di tentativi di dribbling. Preferiscono accelerare il movimento della palla verso i settori avanzati, privilegiando le transizioni collettive rispetto alla progressione individuale.
Un elemento fondamentale di questo successo risiede nel loro equilibrio strategico su entrambe le fasce, un fattore chiave nella loro equazione per la potenza offensiva. Curiosamente, l’Unione ha raggiunto la parità nei tassi di successo incrociato sia sul fianco sinistro che su quello destro.
FINALIZZAZIONE
L'efficacia degli attacchi assume un significato ancora maggiore considerando la propensione tattica dell'Union a fare affidamento su cross e lanci lunghi, integrati da tiri diretti, in contrapposizione a intricate combinazioni di passaggi centrali.
FASE DI NON POSSESSO
L'approccio dell'Union Berlin nella fase difensiva è caratterizzato da un'applicazione calcolata di pressione. Il loro obiettivo non è semplicemente prolungare il tempo in possesso di palla; di conseguenza, evitano di impegnarsi frettolosamente in sfide difensive. Invece di impegnarsi troppo rapidamente in contrasti aggressivi, l’Unione adotta un approccio astuto sfruttando la propria posizione per esercitare pressione sugli avversari. Il loro intento è indurre errori e interrompere il ritmo degli avversari.
Questo metodo spesso produce risultati come forzare palle perse o, per lo meno, smorzare lo slancio degli avversari. L'obiettivo finale è impedire agli avversari di avanzare in aree minacciose e limitare il loro accesso all'obiettivo dell'Union.
ENGLISH VERSION
CONSTRUCTION
Union Berlin's system has not changed from last season. They play mainly with 3-1-4-2 and act in defense, incredibly compact and disciplined but ruthlessly effective in attack. Operating on the premise of control, Union often begins their play from the defensive ranks, building a solid foundation for their offensive efforts.
A striking feature of Union's possession strategy revolves around their skillful use of large areas. Adopting a structured and patient approach, they often extend their play down the flanks, relying on short passing combinations to carve out positions for crossing.
A notable feature of Union's game is its willingness to grant the initiative to its opponents. This calculated approach encourages pressure and serves as the basis for their transient exploits. This pragmatic mindset is further reflected in their empowerment tactics.
DEVELOPMENT
Union prioritizes rapid advancement after securing possession, seeking to push the ball forward immediately. This approach results in a notable prevalence of long ball distribution. This also manifested itself in fewer instances of dribble attempts. They prefer to accelerate the movement of the ball towards the advanced sectors, favoring collective transitions over individual progression.
A key element of this success lies in their strategic balance on both flanks, a key factor in their equation for attacking power. Curiously, the Union achieved parity in cross-success rates on both the left and right flanks.
FINALISATION
The effectiveness of the attacks takes on even greater significance considering Union's tactical propensity to rely on crosses and long balls, complemented by direct shots, as opposed to intricate combinations of central passes.
NON-POSSESSION PHASE
Union Berlin's approach in the defensive phase is characterized by a calculated application of pressure. Their goal is not simply to extend time in possession of the ball; as a result, they avoid hastily engaging in defensive challenges. Instead of engaging in aggressive counterattacks too quickly, the Union takes an astute approach by using its position to apply pressure on its adversaries. Their intent is to induce errors and disrupt the opponents' rhythm.
This method often produces results such as forcing turnovers or, at the very least, dampening opponents' momentum. The ultimate goal is to prevent adversaries from advancing into threatening areas and limit their access to the Union objective.
-
12
-
Costruzione
L’Empoli cerca sempre di utilizzare i due difensori centrali per iniziare le azioni. I terzini si allargano e si alzano sulla linea delle mezzali per ricevere in ampiezza e creare lo spazio per lo sviluppo della manovra. Si forma un rombo tra MED-TD-TS-TRQ all’interno del quale si stringono i centrocampisti. Il movimento del mediano per smarcarsi dagli avversari è costante. Se non dovesse riuscirci, il compito di sviluppo passa all’altro centrocampista, che si abbassa.
Sviluppo e finalizzazione
La fase offensiva, nello sviluppo e in finalizzazione, prevede giocatori in continuo movimento alla ricerca di linee di passaggio pulite per permettere al portatore di palla di avere diverse soluzioni. Il terzino in zona palla tende ad allargarsi sulla corsia, mentre l’esterno su lato debole stringe la sua posizione verso il semispazio di competenza. Il gioco dei centrocampisti è analogo, quello in zona palla si allarga verso il terzino di catena, l’altro invece rimane vicino al portatore di palla per lo scarico corto; si crea così una disposizione a rombi che permette al regista o al difensore centrale che si sgancia in avanti, di avere una varietà di soluzioni, tra passaggi corti, filtranti per le punte (una incontro e una ad attaccare la linea difensiva) e conclusione da fuori.
Non possesso
La pressione dell’Empoli parte direttamente dai due attaccanti che non permettono la giocata corta al portiere. Se i difensori avversari sono più di due, il lavoro di pressing viene svolto anche dal trequartista che si alza sul difensore centrale, permettendo alle due punte di allargarsi e coprire sugli altri uomini preposti alla costruzione dal basso. Se questo non avviene, superata la prima linea di pressione, la squadra di Andreazzoli cerca di ricompattarsi a protezione della porta. Una volta schierato, il centrocampo dell’Empoli difende con un rombo sul portatore di palla avversario; tale atteggiamento ha la duplice funzione di ostruire diverse traiettorie di passaggio e portare più uomini sulla palla. La difesa è schierata sempre in linea a quattro, molto stretta nel reparto con una marcatura a uomo nella zona dei due centrali, i terzini sono all’interno dello spazio delimitato dall’area e vanno in uscita sull’esterno con l’aiuto della mezzala di riferimento.
Transizioni
Nella maggior parte delle azioni sono le mezzali a recuperare il pallone e a far ripartire la transizione. Il centrocampista senza palla si butta nello spazio per ricevere ed attaccare la linea difensiva palla al piede. Gli attaccanti corrono in profondità, insieme al trequartista e ai terzini.
Nella negativa l’Empoli cerca subito di recuperare palla con diversi uomini. Partendo da colui il quale ha effettivamente perso il pallone. Il mediano rimane più bloccato, pronto a scappare se un avversario scatta verso la propria metà campo. Dalla parte opposta all’azione, il terzino su lato debole corre all’indietro per recuperare la posizione.
VIDEO SPIEGAZIONE
-
4
-
ANALISI TATTICA
COSTRUZIONE
Il Nuovo Real Madrid di Carlo Ancelotti, privo del neo Pallone d’Oro Karim Benzema, ha deciso di puntare tutto sull’imprevidibilità offensiva schierando due non punte come attaccanti Vinicius Jr e Rodrygo e un falso trequartista che in realtà fa la vera punta come Bellingham. La squadra Blancos costruisce la sua manovra con un ritmo lento e passaggi in orizzontale tra i suoi difensori e un terzino (Carvajal solitamente) che resta basso, mentre l’altro si alza molto alto sulla linea dei centrocampisti. Davanti alla difesa staziona il francese Tchouaméni che funge da vero regista della squadra, mentre gli altri due compagni di reparto si allargano per dare modo a Vinicius Jr di abbassarsi sulla trequarti per ricevere il pallone.
SVILUPPO
La fase di sviluppo della squadra prevede l’avanzamento anche del terzino che in costruzione era rimasto basso. Il ruolo dei due terzini è solo quello di allargare la difesa avversaria con la loro presenza e dare un po di ossigeno alla squadra quando la zona centrale del campo è troppo affollata. Proprio nella zona centrale si sviluppa l’azione del Real con stretti fraseggi e continui scambi di posizione tra Valverde, Bellingham e Vinicius Jr per aprire la difesa avversaria. In questa fase c’è il segreto di Ancelotti, infatti troveremo spesso l’inglese come punta centrale in area di rigore e il brasiliano nella trequarti. Rodrygo alternerà attacco alla profondità a movimenti vari nella zona offensiva del campo. L’obiettivo è trovare il varco giusto centralmente.
FINALIZZAZIONE
L’azione viene spesso finalizzata con il passaggio centrale in area di rigore con Vinicius Jr che in questi momenti si trova dentro l’area di rigore insieme a Bellingham, Rodrygo e gli inserimenti dalle retrovie di Valverde o Kroos.
FASE DI NON POSSESSO
Nella fase di non possesso e costruzione della manovra avversaria, il Real Madrid si porta molto alto con tre uomini a pressare i portatori di palla grazie a Bellingham che si alza sulla linea di Rodrygo e Vinicius Jr che si allargano, formando un 4-3-3. Se questa pressione viene superata, la squadra rientrerà nella propria metà campo schierandosi con un 4-1-3-2.
TRANSIZIONI
Durante la transizione positiva, la squadra cerca subito l’attacco diretto alla difesa avversaria. In quella negativa effettuerà subito una contro pressione offensiva in cerca del recupero immediato del recupero palla.
VIDEO SPIEGAZIONE
-
26
-
Disponibili tutti i kit delle squadre di Premier League 2023/24:
Arsenal, Aston Villa, Bournemouth, Brentford, Brighton, Burnley, Chelsea, Crystal Palace, Everton, Fulham, Liverpool, Luton, Manchester City, Manchester United, Newcastle, Nottingham Forest, Sheffield United, Tottenham, West Ham, Wolves.
File da inserire nella cartella "editor data" di Football Manager 23 per non avere problemi di kit clash (maglie non riconoscibili durante la partita).
IMPORTANTE
Vuoi il tuo kit personalizzato?
Manda una mail a panozkit@gmail.com
oppure entra nel gruppo telegram
e fai la tua richiesta nella sezione Kit Request a @S1m_06, in pochi giorni avrai tutti i kit che desideri. -
38
-
Buonasera ragazzi oggi Magicomonta vi presenta la storia di una persona che, come si usa dire, "NELLA VITA CE L'HA FATTA" ed la storia di "BIG JOCK" meglio conosciuto nei libri degli allenatori più vincenti di sempre come Jock Stein, che con il suo Celtic Glasgow vinse tutto quello che c'era da vincerà e sarà la prima squadra nella storia a farlo nella stessa stagione.
Stein nasceva il 05/1/1922 ad Hamilton in Scozia Iniziando a guadagnarsi il pane come minatore , imparando il mestiere da suo nonno prima da suo padre poi nel North Lanarkshire, andandone molto fiero parlando spesso nelle sue interviste di come questa esperienza gli sia servita poi nel mondo duro del pallone e viceversa come il pallone lo abbia salvato da quella dura vita.
Si impone come calciatore nell' #albionrovers come centrale difensivo e per poi passare al #celtic vincendo un campionato e una coppa di Scozia. Appenderà le scarpette al chiodo diventando allenatore alla precoce età di 33 anni (anche se a quei tempi erano già molti per uno sportivo) per un grave infortunio.
#bigkock era un uomo tutto di un pezzo, un uomo modello, non fumava non beveva (cosa incredibile per un britannico) e inizia la sua carriera da manager proprio nelle giovanili dei Celtic ma nonostante gli ottimi risultati viene allontanato dal club perché di fede protestante, una delle "rivalità" cittadine con i #rangerglasgow è proprio dovuta alla religione visto che sono protestanti mentre i biancoverdi sono cattolici) e questo non poteva essere tollerato quindi #stein decide di ripartire dal modesto #dunfermline dove riuscì nella sua prima impresa della carriera salvandolo e vincendo la coppa nazionale, chiudendo poi nella stagione successiva al 4° posto. Questi risultati gli valsero la chiamata dell' #hibernian e la sua rivincita personale visto che proprio il Celtic, con tanto di scuse, lo richiamano in panchina per guidare la prima squadra che ormai non vince più nulla da prima del 1926.
Stein prese le redini di una squadra che già aveva iniziato la sua maturazione con #McGrory che la condusse a due finali europee nella oramai sparita #coppadellefiere e #coppadellecoppe senza mai riuscire a vincerle ma fù bravissimo a migliorare il gioco spingendolo ancora più offensivo cambiando, anzi dando vita al "PASSING GAME", quello che diventerà li "STILE SCOZZESE".
Schierò i suoi in campo con un 4-2-4, con le due ali che facevano più gli attaccanti che i centrocampisti e lanciando ragazzi che aveva nella sua esperienza nelle giovanili come #johnclark e #billymcneil in difesa e #murdoch a centrocampo insieme a giovani che trovo lì come il terzino di spinta offensiva (raro a quei tempi) come #tommygemmell e l'ala #jimmyjohnstone formidabile nel suo ruolo e si fece acquistare il prolifico attaccante #mcbride dal #motherwell che diventò cannoniere nella sua prima stagione con 31 reti insieme ad un giovane attaccante del #dunfermiline, tale #siralexferguson.
Nella sua prima stagione portò i suoi a vincere il campionato dopo 12 anni, ultimo successo proprio con lui in campo ma si fermò in semifinale di Coppa delle Coppe contro il #liverpool, ma è nella stagione 1966/67 che il Celtic farà la storia arrivando a vincere per la prima volta nella storia del calcio il #triplete (anche se i trofei furono 5 visto che vinse anche la coppa di lega e la #glasgowcup) battendo in finale della #coppadeicampioni l'inter di #herrera. Quella squadra non sarà ricordata solo per i successi ma anche per lo stupendo gioco offensivo e creativo che porto in giro per il mondo. Purtroppo a livello continentale e intercontinentale non ci fù un seguito perchè la stagione successiva persero l' #intercontinentale con il #racingclub e usciranno precocemente dalla coppa dei campioni fino al 1970 dove tornarono in finale di coppa dei campioni ma sbatterono nell'avvento del calcio totale olandese del #feyenoord. Nelal propria terra però vinsero ben 9 campionati consecutivi. Stein negli anni '90 provò ad imporsi in #inghilterra ma i contrasti con il presidente del #leedsutd lo portarono ad abbandonare dopo poco ma si accordò con la #nazionalescozzese portandola ai mondiali dell'82 e il 10/09/1985 a Cardiff, proprio in campo con la sua nazionale lascio questo mondo per colpa di un infarto e lascio anche le sue abilità, conoscenze e chissà che altro di "paranormale" ad Alex Ferguson che non ha bisogno di presentazioni.
Gli 11 abituali di quell'impresa:
#simpson tra i pali
i due difensori erano #clark ed il capitano #mcneill
sulle fasce c'erano il terzino destro bravissimo a spingere in fase offensiva #Gemmell e a sinistra c'era #craig sempre di spinta ma meno abile del compagno
La regia, perché di questo si doveva parlare visto che entrambi dirigevano la manovra erano #murdoch e #auld
Nelle fasce c'erano due abilissime ali offensive come #johnstone e #lennox
Completano l'attacco #chalmers, un attaccante rapido , bravissimo ad attaccare la profondità e correre portando a spasso i difensori avversari , mentre l'altro era una macchina da gol, un mostro dell'area di rigore come #wallace.
-
10
-
ANALISI TATTICA
MODULO BASE: 4-3-3
MODULO IN POSSESSO: 2-3-2-3
Con il possesso le squadre di Luis Enrique si sistemano con i due centrali difensivi che impostano l’azione, i terzini si alzano sulla linea del mediano mentre i due centrocampisti si posizionano in zona di rifinitura con uno dei due che indietreggia per aiutare lo sviluppo dell’azione e l’altro si allarga; davanti gli esterni d’attacco si avvicinano alla punta centrale che arretra non dando punti di riferimento.
MODULO IN FASE DI NON POSSESSO: 4-2-4
Senza il possesso le sue squadre lasciano alto insieme alla punta uno degli esterni o centrocampisti, in base a dove sviluppa la costruzione la squadra avversaria. Se la prima fase di pressing viene superata le sue squadre si posizionano con un 4-1-4-1 nella propria metà campo.
COSTRUZIONE
Le squadre di Luis Enrique in base alle proprie caratteristiche amano costruire l’azione giocando palla a terra dai difensori.
L’inizio azione parte dai difensori che sono i primi costruttori e l’idea iniziale è quella di far arrivare la palla ad uno dei centrocampisti che si sistemano in zona di rifinitura, saltando due linee difensive avversarie. Il giro palla coinvolge molto anche i terzini ed il play basso.
Una costante delle sue squadre è quella di cambiare velocemente il gioco per attaccare il lato debole dell’avversario.
SVILUPPO E FINALIZZAZIONE
La zona di rifinitura viene usata molto con i movimenti senza palla dei suoi giocatori offensivi. L’attaccante difficilmente attacca la profondità ma gioca prevalentemente spalle alla porta pronto a giocare di sponda sugli inserimenti dei centrocampisti o dialogando nello stretto con i compagni di reparto esterni.
I due centrocampisti cercano di liberarsi sempre alle spalle dei centrocampisti avversari con gli esterni che partendo inizialmente larghi, accentrano la loro posizione.
L’imprevedibilità e la qualità dei singoli portano alla finalizzazione dell’azione in diversi modi: il tiro da fuori avviene o con situazioni di 1 vs 1 e sovrapposizioni.
LATERALITA’
Gli esterni difensivi e offensivi svolgono un lavoro importante nel contesto delle sue squadre. In fase di possesso i terzini alzano molto la loro posizione, alcune volte anche in linea con gli attaccanti con lo spostamento automatico degli esterni verso l’interno del campo.
FASE DI NON POSSESSO
In fase di non possesso palla le sue squadre si sistemano con un 4-1-4-1 ma è un sistema elastico perché nella metà campo offensiva c’è un continuo pressing e diversi 1 vs 1 mentre nella metà campo difensiva la squadra si mette sotto linea della palla solo a palla scoperta mentre a palla coperta l’obiettivo è prendere più campo possibile.
Durante la rimessa dal fondo della squadra avversaria, la squadra si posiziona nei pressi dell’area e non appena la palla si muove inizia un pressing offensivo e diversi 1 vs 1 creando un 4-2-4. Quando arriva la palla al portiere, il giocatore che si trova più vicino, cerca di indirizzare l’avversario ad una giocata diretta, mettendosi sulla linea di passaggio con il centrale difensivo. Questa situazione porta anche a degli 1 vs 1 dei difensori della propria squadra.
La squadra è corta e difende molto alta: il principio è sempre quello di recuperare palla il prima possibile.
TRANSIZIONI
La mentalità della squadra è di dominare sempre il gioco e quando non si ha il possesso l’obiettivo è di recuperarlo immediatamente.
Pressione nella metà campo offensiva, e non appena la palla è recuperata si preferisce consolidare e attaccare in un secondo momento.
VIDEO SPIEGAZIONE
-
6
-
FM 23 433 POSTECOGLOU DEL MAGICOMONTA
Si tratta della POSTECOGLOU. La spiegazione della tattica e l'analisi del tecnico del Tottenham la trovate nel video così come il DOWNLOAD GRATIS PER TUTTI DELLA TATTICA.
TATTICA È STATA PROVATA CON CELTIC, S. MIRREN, BOURNEMONTH E MAN CITY
HAALAND 116 GOL IN 56 PARTITE...E tanto altro nel video
-
6
-
Buongiorno ragazzi e ragazze
oggi parliamo della mia nuova emulazione tattica per #footballmanager2023 e si tratta dello storico #sevilla di #unaiemery che ha fatto la storia prima in #coppauefa e poi in #europaleague. La tattica ragazzi oltre ad essere super fedele alla realtà è anche molto performante.
L'analisi tattica la trovare nel video, ma per farvi un riassunto vengono sfruttate le fasce e in fase di possesso la squadra si schiera in un 4-2-31 e il tutto incentrato al gol dell'attaccante. Credetemi non ho mai visto segnare così tanto un attaccante per due stagioni di fila, forse solo con qualche Knap.
RISULTATI:
PRIMA STAGIONE SEVILLA,
TERZO IN LIGA, 107 GOL (139 STAGIONALI)
VINCITORE COPPA DI SPAGNA
NEGREDO 74 GOL STAGIONALI
REYES E PEROTTI 25 E 24 ASSIST
SECONDA STAGIONE SEVILLA
VINCITORE DELLA LIGA CON 97 GOL (155 STAGIONALI)
VINCITORE COPPA DI SPAGNA E SUPERCOPPA SPAGNOLA
SEMIFINALISTA DI CHAMPIONS CONTRO IL PSG
NEGREDO 73 GOL
REYES E PEROTTI 24 E 23 ASSIST
RAKITIC 18 GOL
MANCHESTER CITY
VINTO TUTTO CON 121 GOL IN PREMIER E 46 IN CHAMPIONS LEAGUE (207 STAGIONALI)
HAALAND 119 GOL STAGIONALI
BERNARDO SILVA 25 GOL E 27 ASSIST
GREALISH 19 GOL E 27 ASSIST
DE BRUYNE 18/24
FODEN 11/17
ZULTE-WAREGEM
SECONDO IN #jupilerproleague CON IL MIGLIOR ATTACCO, 79 GOL (83 TOTALI)
ZINHO GANO 42 GOL STAGIONALI
VOSSEN 16
DOWNLOAD GRATIS/FREE TATTICA SINGOLA DOVE TROVERAI ANCHE LE IMMAGINI PER RICREARLA IN AUTONOMIA NEL CASO TU GIOCHI DA CONSOLE O MOBILE
https://www.patreon.com/posts/fm-23-ita-di-del-83838292?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=postshare_creator&utm_content=join_link
Pagina Patreon
https://www.patreon.com/Magicomontafootballmanager
PLAYLIST YUO TUBE EMULAZIONI TATTICHE #footballmanager2022
https://www.youtube.com/playlist?list=PLfm1dPnqLEuibEXeJZXOOqGNxYaUvZwp2
Vi aspetto nel gruppo Telegram con altri appassionati
https://t.me/magicomontatv
ISCRIZIONE CANALE YUO TUBE
https://www.youtube.com/channel/UCrEd_Xz4zERYT4fg6se62kA...
Pagina facebook
https://www.facebook.com/Magicomonta/
Canale Twitch
https://www.twitch.tv/magicomonta?sr=a
PER NON PERDERTI I PROGRAMMI DELLE LIVE
CANALE WHATS APP: https://chat.whatsapp.com/EylhRi4tuWq7TR14FBPjK0
TELEGRAM: https://t.me/+xmmIzA4RqJMyMzM0
Ciao ragazzi un abbraccio dal vostro #magicomonta
-
10
-
ANALISI TATTICA
MODULO BASE: 4-2-3-1
MODULO IN POSSESSO: 3-1-6
MODULO IN FASE DI NON POSSESSO: 4-2-4
COSTRUZIONE
Il Brighton di Roberto De Zerbi costruisce l’azione partendo dal basso cercando di attrarre la pressione avversaria. In questa fase i due centrali difensivi vengono avvicinati dai due centrocampisti centrali mentre l’uomo della trequarti si abbassa sulla linea di centrocampo. I due terzini si alzano e si allargano. Dopo aver trovato il varco giusto si passa ad una rapida verticalizzazione, che può essere un lancio diretto o una progressione palla al piede del portatore di palla.
SVILUPPO
La fase di sviluppo della squadra prevede l’avanzamento anche dei terzini in sovrapposizione agli esterni che si stringono verso il centro del campo. Uno dei due mediani resta in copertura mentre l’altro va ad inserirsi nell’azione offensiva attaccando gli spazi dalle retrovie. Proprio la presenza di questo calciatore, insieme al terzino e ai 4 uomini offensivi va a formare il 3-1-6.
FINALIZZAZIONE
L’azione viene spesso finalizzata dagli esterni d’attacco, con mitoma grande protagonista di questo inizio stagione con gol e assist. Un altro sviluppo è l’inserimento in area di rigore del terzino per il cross rasoterra da posizione molto invitante.
FASE DI NON POSSESSO
Nella fase di non possesso la squadra si schiera alta e con un 4-2-4 grazie ad Enciso, il trequartista, che si allinea alla punta. La squadra effettua una pressione offensiva già dal possesso del portiere avversario.
TRANSIZIONI
Durante la transizione positiva, la squadra cerca subito l’attacco diretto alla difesa avversaria. In quella negativa effettuerà subito una contro pressione offensiva in cerca del recupero immediato del recupero palla.
-
75
-
Disponibili:
Napoli Home
Napoli Away
Fiorentina Home
Fiorentina Away
Inter Home
Inter Away
Juventus Home
Juventus Away
Juventus Third
Roma Home
Roma Away
Lazio home
Lazio away
Milan home
Milan away
Milan third
File da inserire nella cartella "editor data" di Football Manager 23 per non avere problemi di kit clash (maglie non riconoscibili durante la partita)
IMPORTANTE
Vuoi il tuo kit personalizzato?
Manda una mail a panozkit@gmail.com
oppure entra nel gruppo telegram
e fai la tua richiesta nella sezione Kit Request a @S1m_06, in pochi giorni avrai tutti i kit che desideri. -
179
-
Kit 3d e 2d Del Milan 2023-24 Home-Away-Third
IMPORTANTE
Vuoi il tuo kit personalizzato?
Manda una mail a panozkit@gmail.com
oppure entra nel gruppo telegram
e fai la tua richiesta nella sezione Kit Request a @S1m_06, in pochi giorni avrai tutti i kit che desideri. -
60
-
Kit 3d e 2d del Manchester United 2023-24 Home e Away
IMPORTANTE
Vuoi il tuo kit personalizzato?
Manda una mail a panozkit@gmail.com
oppure entra nel gruppo telegram
e fai la tua richiesta nella sezione Kit Request a @S1m_06, in pochi giorni avrai tutti i kit che desideri. -
7
-
Kit 3d e 2d Della Juventus 2023-24 home, away e third
IMPORTANTE
Vuoi il tuo kit personalizzato?
Manda una mail a panozkit@gmail.com
oppure entra nel gruppo telegram
e fai la tua richiesta nella sezione Kit Request a @S1m_06, in pochi giorni avrai tutti i kit che desideri. -
237
-
La storia dei Galacticos
Buonasera ragazzi, oggi Magicomonta vi presenta la tattica della squadra, sulla carta, più forte di tutti i tempi. Almeno questa era l’intenzione del presidente del real madrid Florentino Perez quando decise di acquistare tutte le stelle del panorama calcistico internazionale, tanto da essere soprannominata dal giornalista spagnolo Alfredo Relano Galacticos, anche se questo nomignolo risale sempre ai Blancos ma degli anni ‘50 con i vari Puskas, Di Stefano etc.
I grandi colpi iniziarono nel 2000 con Florentino Perez che ingaggiò Luis Figo pagando la clausola rescissoria da 140 miliardi di lire del portoghese in forza al Barcellona, storica la scena accaduto durante un Clasico dove il portoghese fu accolto a battere un calcio d’angolo da un lancio di una testa di maiale dai tifosi catalani. Zinedine Zidane fu il secondo colpo di Perez che lo prese dalla Juventus per 150 miliardi di lire, mentre Ronaldo nel 2002 fu prelevato dall'Inter per 45 milioni di euro. Nel 2003 Perez prese David Beckham dal Manchester United.
Quel Real Madrid vinse molto meno di quello che era nelle sue potenzialità nonostante la conquista di tre liga spagnole (2000/2001, 2001/2002, 2002/2003), due supercoppe di Spagna (2001 e 2003), una Champions League (2001/2002), una supercoppa Uefa (2002), una coppa intercontinentale (2002). La fine di quell’era fu dettata, strano ma vero, dalla partenza di Makelele che riusciva a dare equilibrio ad una squadra piena zeppa di campioni da solo dalla cintura in su e votata completamente all’attacco. Florentino Perez fece partire Makélélé a parametro zero, reo di non vendere molte magliette con il suo nome. Voleva solo le stelle.
-
11
-
Kit 3d e 2d del Liverppol 2023-24 Home e Away
IMPORTANTE
Vuoi il tuo kit personalizzato?
Manda una mail a panozkit@gmail.com
oppure entra nel gruppo telegram
e fai la tua richiesta nella sezione Kit Request a @S1m_06, in pochi giorni avrai tutti i kit che desideri. -
1
-
Kit 3d e 2d del Manchester City 2023-24 Home e Away
IMPORTANTE
Vuoi il tuo kit personalizzato?
Manda una mail a panozkit@gmail.com
oppure entra nel gruppo telegram
e fai la tua richiesta nella sezione Kit Request a @S1m_06, in pochi giorni avrai tutti i kit che desideri. -
5
-
Kit 3d e 2d dell'Arsenal 2023-24 Home e Away
IMPORTANTE
Vuoi il tuo kit personalizzato?
Manda una mail a panozkit@gmail.com
oppure entra nel gruppo telegram
e fai la tua richiesta nella sezione Kit Request a @S1m_06, in pochi giorni avrai tutti i kit che desideri. -
7
-
Inizia la carriera a gennaio e completa la sfida che preferisci entro la fine della stagione:
Shangai SIPG (CHN-1) | Vincere lo scudetto Con almeno 7 punti
Beijing Guoan (CHN-1) | Vincere lo scudetto
Shandong (CHN-1) | Arrivare davanti a WH Three Towns
Zhejiang (CHN-1) | Arrivare almeno 4
Henan (CHN-1) | Arrivare almeno 4
Meizhou (CHN-1) | Arrivare almeno 12
ZShezen (CHN-1) | Arrivare davanti a Changchun
Gonfu (CHN-2) | Arrivare almeno 4
Longding (CHN-2) | Arrivare almeno 1
JX Lushan (CHN-2) | Arrivare davanti a HLJ Ice city
WX Wugo (CHN-2) | Arrivare almeno 10
DG UTD (CHN-2) | Arrivare almeno 10
Suz Dongwu (CHN-2) | Arrivare davanti a DD Tengyue
DD Tengyue (CHN-2) | Arrivare davanti a HLJ Ice city
Seoul (KOR-1) | Vincere lo scudetto Con almeno 5 punti
Suwon (KOR-1) | Vincere lo scudetto
Gimcheon (KOR-1) | Arrivare almeno 5
Seongnam (KOR-1) | Arrivare almeno 5
Suwon FC (KOR-1) | Arrivare almeno 8
Incheon (KOR-1) | Salvezza
Jeonbuk (KOR-1) | Arrivare davanti a Suwon
Anyang (KOR-2) | Promozione
Seoul E-Land (KOR-2) | Arrivare almeno 4 -
1
-
Kit 3d e 2d della Lazio 2023-24 Home e Away
-
9
-
Inizia la carriera a gennaio e completa la sfida che preferisci entro la fine della stagione:
Monaco (FRA-1) | Arrivare almeno 3
Lens (FRA-1) | Arrivare almeno 4
Marseille (FRA-1) | Arrivare almeno 4
Nantes (FRA-1) | Arrivare almeno 8
Lille (FRA-1) | Arrivare almeno 8
Toulose (FRA-1) | Salvezza 8
Lorient (FRA-1) | Arrivare almeno 9
Celtic (SCO-1) | Vincere lo scudetto
Hibernian (SCO-1) | Arrivare almeno 2
Dundee (SCO-1) | Arrivare almeno 5
Hearts (SCO-1) | Arrivare almeno 8
Kilmarnock (SCO-1) | Salvezza
St. Johnston (SCO-1) | Arrivare almeno 6
Patrick Thistle (SCO-2) | Arrivare almeno 2
Dundee (SCO-2) | Arrivare almeno 3
Arboath (SCO-2) | Arrivare almeno 4
Bordeaux (FRA-2) | Arrivare almeno 2
Auxerre (FRA-2) | Arrivare almeno 3
Angers (FRA-2) | Arrivare almeno 4
Paris FC (FRA-2) | Arrivare almeno 13
Laval (FRA-2) | Salvezza -
0
-
Inizia la carriera a gennaio e completa la sfida che preferisci entro la fine della stagione:
Mechelen (BEL-1) | Vincere lo scudetto
Kortrijk (BEL-1) | Vincere lo scudetto
Genk (BEL-1) | Arrivare almeno 2
Antwerp (BEL-1) | Arrivare almeno 2
Cercle Brugge (BEL-1) | Arrivare almeno 8
Standard (BEL-1) | Arrivare almeno 9
Charleroi (BEL-1) | Arrivare almeno 8
Eupen (BEL-1) | Arrivare almeno 13
Sint Truiden (BEL-1) | Arrivare almeno 13
Union SG (BEL-1) | Arrivare almeno 7
RSCA (BEL-2) | Arrivare almeno 2
Beveren (BEL-2) | Arrivare almeno 2
Lierse (BEL-2) | Arrivare davanti a RSCA Futures
Re Virton (BEL-2) | Arrivare almeno 6
Club NXT (BEL-2) | Arrivare almeno 8
SL16 (BEL-2) | Arrivare davanti a Jong Genk
Molembeek (BEL-2) | Promozione
Luzern (SUI-1) | Arrivare almeno 3
Lugano (SUI-1) | Vincere lo scudetto 2
Servette (SUI-1) | Arrivare almeno 2
Basel (SUI-1) | Arrivare almeno 3
Yverdon (SUI-1) | Salvezza Lausanne (SUI-1) | Arrivare almeno 9 Stade Lausanne (SUI-1) | Arrivare davanti a St. Gallen Thun (SUI-2) | Promozione Sion (SUI-2) | Promozione Neuchatel Xamax (SUI-2) | Arrivare davanti a Wil Stade Nyonnais (SUI-2) | Salvezza -
1
-
Kit 3d e 2d della Roma 2023-24 Home e Away
-
26
-
Kit 3d e 2d dell'Inter 2023-24 Home e Away
-
25
-
Kit 3d e 2d Del Milan 2023-24 Home e Away.
IMPORTANTE
Vuoi il tuo kit personalizzato?
Manda una mail a panozkit@gmail.com
oppure entra nel gruppo telegram
e fai la tua richiesta nella sezione Kit Request a @S1m_06, in pochi giorni avrai tutti i kit che desideri.
-
9
-
Kit 3d e 2d Del Napoli 2023-24 Home e Away
-
18
-
Disponibili:
Napoli Home
Napoli Away
Lecce Home
Lecce Away
Lecce Third
Monza Home
Monza Away
Cremonese Home
Cremonese Away
Cremonese Third
Roma Home
Roma Away
Roma Third -
657
-
I kit 2d e 3d della Serie A 1981/82
- Juventus (Home Away)
- Roma (Home Away)
- Fiorentina (Home Away)
- Napoli (Home Away) -
24
-
La tattica che mi ha regalato 4 SuperLig turche di fila. Da usare con i !panoztraining
-
82
-
Cosa contiene:
V.3.0
- fix per la Roma (non vedete più "Capitoline")
V.2.0
- fix che va in editor data
- corretto stadio del Napoli
- corretto staff Ajax
V.1.0
- Funziona nel gioco finale
- aggiornamento sui nomi delle competizion dei campionati esteri
V.0.3
Cambiati i nomi di:
- Stadio Brianteo --> Upower
-altre modifiche minori
V.0.1
Cambiati i nomi di:
- Salento --> Lecce
- Brianza--> Monza
- Parthenope --> Napoli
e tutte le features di FM22 -
11764
-
Database leggende, per giocare in modalità carriera (Saved game) e Draft a Football Manager 2023 con le leggende del calcio.
Se volete commentare o chiedere info sul DB, iscrivetevi al canale di Telegram : https://t.me/+s1CZj3O5O-JlMmQ0
Trovate tutte le informazioni e le istruzioni su come installarlo nel video qui sotto
-
190
-
Kit 3d e 2d Della Fiorentina 1981-82 Home & Away
-
16
-
TUTTI I FILE SCARICABILI FINO AL 31 DICEMBRE 2022 SUL SITO
Le Panoz Folders Premium 2023 sono formate da tutte le migliaia di file (faccine, kits, loghi, tattiche, skins e altro), presenti sul sito fino al 31 dicembre 2022: sono le cartelle con cui gioco io a FM23.
-
244
-
I palloni originali dei maggiori campionati
Panoz Balls FM23 V.2.0
- Added 6 winter balls:
- Bundesliga
- Serie A
- Serie B
- La Liga
- Turkey Superlig
- Premier League
If you want to play with these balls, just copy the files included in the "yellow" folders into the main folder and overwrite the originals.
V1.1
-------
Turkish COmpetitions
-------
V1.0
Fifa World Cup
England - EPL
Greece - Super Ligue 1
France - Ligue 1
France - Ligue 2
Italy - Serie A
Italy - Serie B
Germany - Bundesliga
Germany - supercupger
Scotland - SPFL
Spain - La Liga
Mexico - Liga MX
Holland - Eredivisie
Portugal - Liga Nos
-
1047
-
La tattica che mi ha regalato la SuperLig turca al primo tentativo e mi sta facendo dominare anche nella seconda stagione, cn un'efficacia realizzativa spaventosa. Da usare con i !panoztraining
-
56
-
Versione aggiornata contutte le rose vere dei mondiali
File save gi? pronto con tutte le rose pronte il giorno prima dei mondiali, senza infortunati o squalificati. Scegli tu quale squadra scegliere e se vuoi puoi giocare online sfidando i tuoi amici. -
34
-
Beppe Emre ha creato la prima versione delle rose di tutte le 32 partecipanti ai mondiali. Usa la modalit? versus e importa le squadre create per provare l'emozione di tutte le partite del mondiale Qatar 2022. Istruzioni: estraete i file nella cartella "Exported Teams" di Football Manager 2023 e quando avviate la modalit? versus andate ad importare le squadre che volete.
V 1.0
- Tutte le rose aggiornate con gli ultimi cambi
V 0.1
- Mancano alcuni calciatori di squadre asiatiche
- La Danimarca ha ancora 21 giocatori soltanto -
39
-
Le Panoz Folders 2023 sono formate da migliaia di file e contengono faccine, kits, loghi, tattiche, skins, presenti sul sito e tante altre novit?, sono le cartelle con cui gioco io a FM23.
La versione basic contiene i file caricati fino al 15 Novembre. -
557
-
Gli allenamenti che migliorano alla grande la tua rosa (prima versione FM23)
-
1832
-
Gioca a FM23 mantenendo le rose complete di tutti i mmaggiori club mondiali
-
441
-
Gioca a FM23 mantenendo le rose complete di tutti i i club italiani (4500)
-
234
-
Gioca a FM23 mantenendo le rose complete di tutte le squadre in cui giocano i wonderkids
-
205
-
Cosa contiene:
V.1.3
Aggiunti i file in dbc
V.1.2
Corretti colori squadre brasiliane
V.1.1
modificati alcuni nome di squadre portoghesi che avevano ancora le tre lettere
V.1.0
staff ajax
hansi flick, allenatore germania 3? maglia juve e juve u23 pi? sblocco kits 3d struttura man utd, juventus staff originale della juve -
10633
-
Le Panoz Folders 2022 sono formate da migliaia di file e contengono faccine, kits, loghi, tattiche, skins, presenti sul sito e tante altre novit?, sono le cartelle con cui gioco io a FM22.
La versione basic contiene i file caricati fino Novembre, quella completa contiene TUTTI i file aggiornati oltre 25 GB presenti sul sito a Gennaio 2022. -
849